Esplosione Catania, Comitato chiede il blocco delle fatture e risarcimenti danno

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


La richiesa

“Ripristino Gas” è nato a Catania con il supporto di AssoURT, Consaambiente, Confeuropa Consumatori, Codacons e Lega Difesa del Cittadino (Ldc), che si fa portavoce delle centinaia di famiglie dei quartieri Trappeto Nord, Trappeto Sud e San Nullo

Di Redazione |

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Blocco immediato della fatturazione per il periodo di interruzione del servizio, risarcimenti per il danno subito e un tavolo tecnico con Prefettura, Comune e Arera per individuare le cause dell’incidente. Sono alcune delle richieste presentate a Prefettura, amministrazione Comunale, Arera e Catania Rete Gas S.p.A. dal Comitato “Ripristino Gas”, nato a Catania con il supporto di AssoURT, Consaambiente, Confeuropa Consumatori, Codacons e Lega Difesa del Cittadino (Ldc), che si fa portavoce delle centinaia di famiglie dei quartieri Trappeto Nord, Trappeto Sud e San Nullo.

Per il Comitato «è inaccettabile che i cittadini debbano pagare per un servizio non erogato; poi, Comitato «Ripristino Gas», nato con il supporto di AssoURT, Consaambiente, Confeuropa Consumatori, Codacons e Lega Difesa del Cittadino (Ldc), si fa portavoce delle centinaia di famiglie dei quartieri Trappeto Nord, Trappeto Sud e San Nullo, che stanno subendo gravi disagi a causa della sospensione della fornitura di gas in seguito all’esplosione verificatasi a San Giovanni Galermo.

«D’altra parte – afferma il Comitato – sono passate settimane dall’incidente riguardante la rete di distribuzione, ma molte famiglie si trovano ancora senza gas, impossibilitate a cucinare ed a utilizzare servizi essenziali per la vita quotidiana come acqua calda e riscaldamento. E con l’inverno in corso, il disagio è diventato insostenibile, colpendo soprattutto anziani, bambini e persone fragili. Purtroppo, nonostante le numerose richieste di chiarimenti e interventi urgenti, le risposte delle autorità competenti sono state lente e insufficienti, lasciando i cittadini nell’incertezza su tempi e modalità di ripristino della fornitura. Il Comitato vuole anche ottenere «un’accelerazione dei lavori di ripristino e verifiche approfondite sulla sicurezza della rete gas, per evitare che tragedie simili possano ripetersi e garantire ai cittadini condizioni di vita sicure».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link