milano solidarieta’ all’edizione 2025 di ‘pane in piazza’ tra gli ospiti, ippolita baldini, la lucy di zelig non solo golosità da tutta italia h24, ma anche cultura e spettacolo in nome della fraternità francescano-cappuccina per un messaggio di s

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday

L’imponente manifestazione benefica del Frati Cappuccini missionari di Milano con la famiglia Marinoni – Pane in Piazza – quest’anno (24 agosto-1settembre), oltre alle golosità panarie sfornate H24 da maestri fornai di tutte le regioni, nella tensostruttura di 600 metri quadri in piazza Duomo offrirà anche una serie di eventi con personaggi di spicco della cultura laica e religiosa. Filo conduttore lo spirito francescano-cappuccina della fraternità universale, di cui il pane è il simbolo per eccellenza, per un messaggio di speranza. Obiettivo di solidarietà: la realizzazione di un panificio e di una scuola di panificazione in Camerun, a Bambui, per assicurare un futuro alle nuove generazioni insegnando l’arte panaria e contribuire al sostentamento dei poveri locali, tra i quali in particolare i giovani detenuti del vicino carcere di Bamenda, dove i reclusi vivono in condizioni di estremo degrado. Il ricavato delle passate edizioni, nel 2018 e 2019, prima del lockdown, ha permesso di avviare un panificio in Etiopia, a Dire Dawa, con annessa scuola di panificazione, creando lavoro per i giovani, facendo cultura del pane e dando sostegno alle comunità del territorio che ospitano orfani, poveri e disabili. Anche l’appuntamento 2025 avrà il Patrocinio del Comune e la benedizione dell’Arcivescovo Mons. Vescovo Mario Delpini. Tra gli altri ospiti, ha confermato la partecipazione Ippolita Baldini, la Lucy di Zelig, ragazza della Milano bene di un tempo, snob e naïf, viziata e inconsapevolmente comica, tanto da diventare surreale. Nella vita l’attrice è esattamente l’opposto, milanese sì, ma con tante sfaccettature e nota per la sua sensibilità ai temi del sociale. Dopo aver conseguito il diploma in Graphic Design allo IED di Milano, si è diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Ha partecipato a film come “Benvenuti al Nord” (2012), dove ha interpretato il ruolo della Dodi, “Sono solo fantasmi” (2019) e “I Soliti Idioti 3 – Il Ritorno” (2024). Nel 2012, ha avviato il progetto “Teatroacasatua”, esibendosi in salotti e circoli privati con spettacoli brillanti, alternando monologhi comici tratti dal repertorio di Franca Valeri e Franca Rame, le ‘donne Franche milanesi’ a cui dichiara di ispirarsi. Questo progetto l’ha portata anche negli Stati Uniti, dove ha presentato “Theatre in your kitchen, from Italy to New York”. In collaborazione con Emanuele Aldrovandi, ha scritto e portato in scena gli spettacoli “Mia mamma è una Marchesa” e “Una marchesa ad Assisi” riscuotendo successo in tutta Italia. Parallelamente, ha iniziato a collaborare con “Zelig”, dove ha interpretato il personaggio di Lucy. Oltre al teatro e al cinema, Ippolita ha partecipato a programmi televisivi come “Colorado” e “Only Fun” sul NOVE. “Io stessa faccio volontariato all’Opera San Francesco, un’altra iniziativa importante dei Cappuccini – racconta – e in passato sono stata in un orfanotrofio in Indonesia. Sono felice di partecipare a ‘Pane in piazza’ perché ne condivido la missione e cercherò di coinvolgere altri colleghi di Zelig”. Nel frattempo, Ippolita Baldini sarà sui palcoscenici di tutta Italia con i suoi spettacoli a volte serissimi a volte comici, ma sempre di grande levatura artistica e umana. Pane in Piazza è ormai un brand della solidarietà più concreta e sicura che vede coinvolti cittadini e istituzioni ai massimi livelli. Per sostenere il progetto ‘Un panificio a Bambui’: tel. 02 334930342 – paneinpiazza@missioni.org Ecco il programma dei prossimi spettacoli teatrali di Ippolita Baldini: 25 febbraio, Corato (BA), al Teatro Comunale va in scena “V’Angelo”. 7 marzo, Cinisello Balsamo (MI), al Cineteatro Pax: va in scena “Io, Roberta Ippolita Lucia ” 8 marzo, Alba (CN), al Teatro Sociale: “Io, Roberta Ippolita Lucia”. 14 marzo, Bovisio Masciago (MB), Cineteatro La Campanella: “V’Angelo” 15 marzo, Fara Gera D’Adda (BG), Auditorium Roberto Bolchini: “Mia mamma è una marchesa”; Dal 20 al 22 marzo, Milano, Teatro del Borgo: debutta “Una Regina Margherita a domicilio”. 11 aprile, Trecate (NO), Teatro Silvio Pellico: “Una marchesa ad Assisi”, 14 aprile, Paderno Dugnano (MI), Cineteca Milano Metropolis: “Una marchesa ad Assisi” 12 aprile, Treviglio (BG), Teatro Nuovo: “V’Angelo” Dal 15 al 18 maggio, Milano, Teatro della Cooperativa: “Io, Roberta Ippolita Lucia” Dal 21 al 25 maggio, Milano, al Teatro Oscar debutta “Questo mondo e quell’altro”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link