Roma, ancora carabinieri accerchiati al Quarticciolo durante un’operazione antidroga. Il prefetto: «Non ci fermeranno»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


di
Rinaldo Frignani

Secondo episodio in pochi giorni: militari immobilizzati dai pusher. Indagini per identificare i componenti della comitiva. Domenica scorsa un poliziotto aveva dovuto estrarre la pistola per allontanare i violenti

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Carabinieri accerchiati dagli spacciatori al Quarticciolo durante un’operazione antidroga. È successo di nuovo dopo l’episodio di qualche giorno fa con un poliziotto costretto a estrarre la pistola d’ordinanza per far allontanare una ventina di giovani incappucciati e con le mani in tasca che si erano avvicinati minacciosamente alle pattuglie per liberare un ragazzo fermato perché guidava senza patente e non aveva il permesso di soggiorno. 

Ancora momenti di tensione nel quartiere dove a breve potrebbe essere applicato il «metodo Caivano» per contrastare il degrado e la delinquenza giovanile. Il bilancio dell’ultimo controllo dei carabinieri è stato di cinque fermati, tre per spaccio di droga e due per resistenza a pubblico ufficiale. In pratica mercoledì mattina alcune pattuglie della compagnia Casilina – che nel 2024 solo al Quarticciolo hanno arrestato 294 persone – hanno organizzato un servizio di controllo nel quartiere.




















































Carabinieri accerchiati

In viale Palmiro Togliatti gli investigatori hanno bloccato due pusher trovati in possesso di sostanza stupefacente. A quel punto però le pattuglie sono state avvicinate da altri due giovani che hanno preso le difese dei fermati e hanno cominciato a provocare i carabinieri. Anche loro sono stati immobilizzati ma mentre arrivavano i rinforzi sono sopraggiunti altri personaggi del quartiere che hanno circondato le pattuglie con il chiaro intento di liberare i quattro.

L’immediata reazione dei carabinieri ha consentito di far allontanare il gruppo, anche se ora sono in corso indagini per identificare i componenti della comitiva che potrebbero essere gli stessi che se la sono presa con i poliziotti domenica scorsa in circostanze analoghe. Nel pomeriggio poi sempre i carabinieri hanno arrestato uno spacciatore che alla vista delle pattuglie è fuggito piedi gettando un contenitore di plastica nel quale c’erano alcune dosi di crack. Era uno degli aggressori della mattinata. Proprio martedì, in un’intervista al Corriere, il prefetto Lamberto Giannini ha sottolineato l’aumento di vigilanza proprio nel quartiere.

Il prefetto Giannini: «Respingeremo qualsiasi intralcio»

«Sul Quarticciolo stiamo intervenendo attraverso un’esponenziale
intensificazione dei servizi di Polizia effettuati da parte di tutte le Forze
dell’Ordine, dalla Questura, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza,
che ringrazio sentitamente per l’importante sforzo profuso e l’alta
professionalità messa in campo». Così il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. «Ogni tentativo di intralcio e di ostacolo, realizzato finanche
attraverso detestabili forme di ostruzionismo o aggressione al personale di
polizia, avverso le misure di contrasto all’illegalità che stiamo ponendo in
atto verrà respinto con fermezza. – conclude Giannini – Saremo metodici, pazienti ed assolutamente determinati per far rispettare la legalità. Perché non può esserci legalità senza il rispetto della legge e degli elementari principi di pacifica convivenza che regolano il nostro vivere quotidiano».

Il sindaco Gualtieri: «Lo Stato infastidisce le mafie»

«Quando lo Stato fa sentire la sua presenza da fastidio alle mafie e alle
organizzazioni che gestiscono lo spaccio. Ho sentito il prefetto Giannini ed espresso l’apprezzamento per l’impegno delle forze dell’ordine e la vicinanza ai carabinieri e agli agenti di polizia impegnati nelle operazioni anti spaccio a Quarticciolo. Quanto avvenuto dimostra la professionalità delle forze di polizia e l’efficacia della scelta di aumentare le azioni di contrasto alle mafie e allo spaccio di droga». È quanto afferma il sindaco Roberto Gualtieri che assicura: «Andiamo avanti nell’impegno per la riqualificazione e il rilancio di Quarticciolo – aggiunge – contrastando le mafie e rigenerando il quartiere valorizzando la partecipazione del tessuto sociale e civico del
territorio con progetti di riqualificazione urbana e sociale».


Vai a tutte le notizie di Roma

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

12 febbraio 2025 ( modifica il 12 febbraio 2025 | 22:24)

Prestito personale

Delibera veloce

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link