Basket: Coppa Italia, Final Eight. i risultati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Milano vince di 14 punti (91-77) dopo aver trovato l’allungo decisivo nel secondo periodo. Equilibratissima la prima semifinale di giornata, decisa all’ultimo minuto dalle prodezze di Ivanovic e da Burnell: Tortona ko 86-79

Gianmarco Calvaresi e Matteo Briolini

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Milano domina il derby d’Italia contro la Virtus, 91-77. La contesa si chiude già a metà terzo quarto. Il secondo quarto di finale di giornata finisce, in favore di Messina, che raggiunge Brescia (vittoriosa 86-79 contro Tortona nel pomeriggio) in semifinale. L’EA7 si giocherà l’accesso alla finale, sabato alle 18, contro la squadra di Poeta. Decisivi Shields (19 punti) e LeDay (16) e, più in generale, le migliori percentuali da 3 punti per l’Olimpia (14/27, contro il 6/20 di Bologna). Non bastano 20 punti di Diouf per i bianconeri. Per la Segafredo è la seconda sconfitta consecutiva ai quarti di finale. Il trionfo in questa competizione manca agli emiliani dal 2002.

SCAPPA BRESCIA

—  

Tortona parte forte, anzi fortissimo. La squadra di De Raffaele mette in campo un’aggressività incredibile, con costanti raddoppi in difesa che mettono Brescia in difficoltà nella gestione del possesso. La Bertram recupera palloni e attacca in velocità, con un Candi caldissimo: l’ex Reggio realizza 7 punti nei primi minuti, e insieme a Vital e Weems guida il primo sprint dei piemontesi, che volano sul 13-3. Una tripla dall’angolo di Della Valle mette in partita la Germani, e l’inerzia cambia con il secondo fallo di Kamagate dopo 5’. Con il centro francese in panchina, Tortona fa più fatica a contenere l’attacco bresciano, che si sblocca e recupera grazie alle ottime percentuali da 3. Tortona accusa il colpo, ed inizia a farsi prendere dalla frenesia: arrivano violazioni, falli ed errori, che portano la Bertram a 6 minuti senza andare a canestro. Sei minuti in cui Brescia scappa sul +14. Della Valle è già in doppia cifra con 3/5 da 3, e proprio la precisione dall’arco è uno dei fattori chiave dell’allungo: 6/10 per la Germani, 4/14 per la Bertram. Allo scadere del primo tempo, però, la tripla fuori equilibrio di Tommaso Baldasso rianima Tortona, che torna negli spogliatoi sotto 42-33.

cHE BURNELL NEL FINALE

—  

Dopo la gran fatica del secondo quarto, la Bertram prova a scuotersi al rientro in campo: 3 triple consecutive, una di Vital e due di Candi (la seconda su una gamba allo scadere dei 24’) consentono a Tortona di tornare a contatto. Brescia risponde ancora con Della Valle, sempre cercato sia da 3 che in penetrazione: tocca quota 20 punti prima della fine del terzo quarto, ma Tortona continua a rimontare. Kuhse penetra e alza un layup per il -2 sulla sirena del terzo quarto, e ancora Baldasso da 3 firma il nuovo vantaggio per Tortona. Con l’equilibrio a regnare sovrano, sono i piccoli dettagli a fare la differenza. Baldasso segna un’altra tripla pesante, ma Ivanovic – autore fin lì di un gran match – risponde. Per Brescia pesano i diversi errori ai liberi con il 2/8 di Bilan, primo bersaglio del pick&roll gestito da Kuhse ma fondamentale nella circolazione di palla e a rimbalzo. Quando però Brescia sembra mancare di lucidità nel finale, un doppio colpo di Burnell e Ivanovic regala un fondamentale +4 a 47 secondi dalla fine. Incredibile la tripla del montenegrino, da almeno 9 metri allo scadere dei 24’. Ed è ancora Burnell, dopo il timeout chiamato da De Raffaele, a scrivere la parola fine sull’incontro: cancella la penetrazione di Gorham con una super stoppata, per poi realizzare i due liberi del +6.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Brescia: Della Valle 20, Ivanovic 20, Burnell 17

Tortona: Vital 17, Candi 13, Gorham 12

VIRTUS BOLOGNA-OLIMPIA MILANO 91-77

—  

Il quarto di finale più atteso si dimostra subito equilibratissimo. Le squadre si raddoppiano spesso in post basso e quindi si tira soprattutto da lontano. Immediato il botta e risposta in avvio tra Pajola e Shields, anche Cordinier regala un guizzo. L’EA7 però esce alla distanza, trascinata dal suo numero 31 (14 punti al 20’), e da un miglior circolazione palla in fase offensiva, che agevola le percentuali della squadra di Messina. L’Olimpia finisce in crescendo il primo quarto, piazzando un parziale di 9-0 e chiude avanti i primi 10’ (20-18). L’equilibrio si spezza nel secondo periodo, quando i campioni d’Italia scavano il solco con Flaccadori, LeDay e Mannion. L’asse Mirotic-Shields funziona altrettanto bene e Milano raggiunge anche il vantaggio in doppia cifra (29-43). L’ottima difesa lombarda inibisce i movimenti senza palla degli uomini di Ivanovic, che non trovano ritmo e si vedono costretti ad affidarsi alle giocate individuali di capitan Belinelli (10 punti al 20’) e un volenteroso Pajola. Alla pausa lunga, l’EA7 conduce 47-33. Milano tira meglio da 3 (7/16, contro il 3/9 bolognese) e si fa preferire a rimbalzo (18-16 al 20’). Il primo tempo difficile delle V-Nere si evince anche dalla voce palle perse (7), mentre sono appena 3 quelle dell’Olimpia. Indicativo il parziale del secondo quarto: 27-15 in favore di Milano.

secondo tempo

—  

Al rientro dal riposo non cambia il copione della gara. Nonostante un timido tentativo di rientro da parte della Segafredo, con Hackett e Polonara, l’Olimpia tiene saldamente in mano la gara, palesando le difficoltà degli uomini di Ivanovic e punendole in attacco, grazie alla sua fluidità offensiva. Shields continua la sua serata di grazia e, insieme al solito LeDay, firma un ulteriore break di 10-2. Alla terza sirena, gli uomini di Messina, hanno le mani sulla partita (71-53). Nel quarto periodo, l’EA7 controlla la vittoria già acquisita.

Virtus: Diouf 20, Shengelia 14, Belinelli 10 

Microcredito

per le aziende

 

Milano: Shields 19, LeDay 16, Dimitrijevic 14





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link