Borse oggi in diretta | Europa attesa in netto rialzo con la speranza di una pace in Ucraina, cade il petrolio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 




Tim torna al dividendo dal 2026, nuovi dazi Usa in arrivo e le altre storie di oggi

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Borse europee attese in rally (+1,03% il future sull’Eurostoxx50) in scia alle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, su un trattato di pace tra Russia e Ucraina, che potrebbe segnare la fine del conflitto durato tre anni. Di riflesso, i prezzi del petrolio calano Wti -0,83% a 70,78 dollari al barile e Brent -0,80% a 74,58 dollari al barile). Una pace potrebbe liberare l’offerta di petrolio russo limitata dalle sanzioni statunitensi. Viene ignorata Wall Street, dove le azioni statunitensi sono scese dopo i dati sull’inflazione di gennaio più forti del previsto. La lettura ha ulteriormente ridotto le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed quest’anno, è possibile che non li tagli del tutto. Tuttavia, le perdite sono state limitate da una serie di forti utili aziendali così i futures statunitensi sono positivi (+0,18% quello sul Dow Jones e +0,20% quello sull’S&P500).

La Bce può continuare a tagliare i tassi anche se la Fed procede con cautela

Rispetto alla Fed, la Banca Centrale Europea potrebbe tagliare i tassi di interesse altre tre volte quest’anno, anche se la sua controparte statunitense si muove più lentamente, ma l’allentamento della politica è subordinato a un rapido calo dell’inflazione di fondo, come ha detto il presidente della banca centrale croata, Boris Vujcic. Francoforte ha abbassato i costi di finanziamento cinque volte dallo scorso giugno e ha accennato a un ulteriore allentamento della politica, lasciando gli investitori in dubbio sul ritmo e sull’entità di eventuali ulteriori tagli.

«Il mercato prevede altri tre tagli dei tassi quest’anno», ha dichiarato Vujcic in un’intervista. «Queste aspettative non sono irragionevoli». I dati dei prossimi mesi saranno fondamentali perché le proiezioni prevedono un forte calo dell’inflazione dei servizi, la componente più importante del paniere dei prezzi al consumo e uno dei principali fattori di crescita dei prezzi nell’ultimo anno. Alle 10 è atteso il bollettino economico della Bce.

Raffica di dati macro
 

Occhio anche ai dati macro. Alle 8 il pil del quarto trimestre prima stima della Gran Bretagna (precedente: invariato; consenso: -0,1% trimestre su trimestre), la produzione industriale a dicembre (precedente: -0,4% mese su mese) e la bilancia commerciale a dicembre (precedente: -19,3 miliardi di sterline). Alla stessa ora esce l’inflazione armonizzata a gennaio finale della Germania (precedente: -0,2% mese su mese, +2,8% anno su anno; consenso: -0,2% mese su mese, +2,8% anno su anno) e l’inflazione a gennaio finale (precedente: -0,2% mese su mese, +2,3% anno su anno; consenso: -0,2% mese su mese, +2,3% anno su anno) per poi passare alle 11 alla produzione industriale a dicembre dell’Eurozona (precedente: +0,2% mese su mese; consenso: invariata mese su mese). Alle 14:30 tocca alle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati uniti (precedente: +11.000 unità a 219.000) e ai prezzi alla produzione a gennaio (precedente: +0,2% mese su mese).

Occhio a Banco Bpm, Anima, Bper, Unicredit, Generali, Tim, Italgas, Recordati, Unipol e Moncler

Sul listino milanese attenzione ancora a Banco Bpm post conti 2024, presentazione piano industriale, aumento del prezzo dell’opa su Anima a 7 euro e dopo che Credit Agricole ha indicato Hugues Brasseur come direttore generale e amministratore delegato di Credit Agricole Italia in vista della prossima assemblea del 23 aprile. Barclays ha alzato il target price da 8,8 a 9,5 euro (rating overweight).

Invece, Hsbc ha alzato il target price su Mps da 7,2 a 7,6 euro (rating buy), su Mediobanca da 14,6 a 17,4 euro (rating hold) e su Bper Banca da 7,2 a 7,9 euro (rating buy). Riguardo a quest’ultima, Moody’s ha confermato i rating sui depositi e sul debito senior unsecured dopo l’annuncio dell’ops volontaria sulla Banca Popolare di Sondrio con un outlook stabile.

Focus anche su Generali perché Unicredit detiene al 7 febbraio il 5,118%, di cui il 4,184% con diritti di voto, mentre il resto è tramite posizioni lunghe, secondo gli aggiornamenti Consob.

Invece, nel caso di Tim, il cda ha approvato all’unanimità l’offerta presentata dal ministero dell’Economia e da Retelit per l’acquisizione del 100% della società di cavi sottomarini Sparkle.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Mentre Italgas varerà l’aumento di capitale per finanziare l’acquisizione di 2i Rete Gas prima dell’estate, ha detto l’ad, Paolo Gallo, durante la presentazione dei conti 2024 (utile netto adjusted di 506,6 milioni di euro, in crescita del 15,2% rispetto allo stesso periodo del 2023 su ricavi per 1,778 miliardi, +0,2%). Barclays ha alzato il target price da 5,7 a 5,9 euro (rating equal weight). Al test dei conti 2024 con i rispettivi cda riuniti Recordati, Moncler e Unipol. (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link