Carnevale Aradeino con più sfilate, carri e gruppi. Arriva anche una sede dedicata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


ARADEO – Il Carnevale Aradeino annuncia e festeggia ufficialmente la sua 35esima edizione, che coincide con l’anniversario della scomparsa del fondatore, Oscar Tramacere. L’evento è stato presentato in conferenza stampa con tutti i principali dettagli in programma. Una delle novità più rilevanti per l’edizione 2025 è l’introduzione di una terza giornata: le date ufficiali della manifestazione sono il 23 febbraio (inizio sfilata alle 15), il 2 marzo (inizio sfilata 10) e il 4 marzo (inizio sfilata ore 15).

Domenica 2 marzo, con l’inizio della sfilata previsto per le 10, i carri saranno visibili lungo Viale della Libertà, offrendo a tutti la possibilità di ammirarli da vicino prima del corteo pomeridiano. In questa giornata, sarà introdotta anche un’area food, un’importante innovazione che riflette la crescente dimensione e l’evoluzione dell’evento. L’area ospiterà il pranzo a sacco firmato “Carnevale Aradeino”, con un’offerta gastronomica che avrà come protagonista lo “Sciacuddhuzzi”, la figura storica simbolo della manifestazione.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il veglione a cielo aperto. Sabato 1 marzo si terrà un veglione all’aperto in Piazza San Nicola, come omaggio alle origini del Carnevale, quando l’evento non aveva ancora la forma attuale. L’intento è quello di organizzare una grande festa in maschera, ispirata ai veglioni tradizionali di un tempo, per ricreare l’atmosfera autentica dei primi anni.

Votazione popolare e affluenza record. Quest’anno sarà introdotta una nuova modalità di votazione che coinvolgerà direttamente il pubblico. Verrà istituita una giuria popolare che potrà esprimere il proprio voto tramite un link online, rendendo la partecipazione ancora più coinvolgente. La votazione sarà accessibile sul sito ufficiale dell’evento. Ben 12 carri sfileranno, un numero mai raggiunto prima, con la partecipazione di 16 gruppi mascherati.

Il Carnevale Aradeino si arricchisce anche della presenza di diversi paesi limitrofi che hanno deciso di unirsi alla manifestazione, confermando la crescente popolarità dell’evento e il suo valore come richiamo per un ampio pubblico.

Tra i presentatori ufficiali figurano Tekemaya e i giovani della radio ufficiale RNS. Gli ospiti di questa edizione saranno numerosi e da scoprire sui canali social dell’evento.

Il principale cambiamento per il 2025 è l’ottenimento di una sede definitiva, temporaneamente denominata “Casa del Carnevale“, interamente dedicata alla manifestazione, traguardo reso possibile grazie al lavoro congiunto tra l’amministrazione comunale e il direttivo carnevalesco, guidato da Damiano Mascello. Un ringraziamento speciale va al compianto Luigi Arcuti, che si è distinto come uno dei primi promotori della sede dedicata, che diventerà un punto di riferimento per la comunità, offrendo uno spazio per la creatività, l’incontro e la cooperazione. Già in corso alcune iniziative come il laboratorio inclusivo di cartapesta “Progetto #0-99” e “Il mondo dei colori”.

Lo stabile ospiterà tre aree funzionali: officina per la creazione dei carri allegorici, laboratori artistici e spazi per attività sociali; museo della cartapesta e del Carnevale come sezione espositiva permanente dove saranno conservate le opere più significative create nel corso degli anni, insieme a una documentazione storica dell’evento e dei suoi protagonisti.

Tre, come detto, le giornate di sfilate: domenica 23 febbraio, domenica 2 e martedì 4 marzo. Orario e percorso: i carri allegorici partiranno alle ore 15 dalla periferia per arrivare nella centrale Piazza S. Nicola, sfilando lungo Viale della Libertà. Domenica 2 marzo i carri saranno in “stasi ammirevole” sul viale della Libertà già dalle ore 10 del mattino per permettere ai visitatori di ammirarli al meglio. Inoltre sarà presente un’area food con “pranzo a sacco” e non solo, firmato Carnevale Aradeino.

Veglione a cielo aperto: sabato 1 marzo in piazza San Nicola festa in maschera. Votazione popolare: tutti gli spettatori potranno votare il carro allegorico, gruppo mascherato o maschera singola che p preferiscono attraverso il proprio smartphone. La votazione popolare avrà un peso del 50%.

Prestito personale

Delibera veloce

 

LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese