ecco quali sono — idealista/news

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


In provincia di Cuneo si trovano alcuni degli impianti imperdibili per gli amanti degli sport invernali in Piemonte. Dal capoluogo non dovrai spostarti di molto per poter passare una giornata sulla neve o un weekend totalmente dedicato allo sci. Ecco, allora, dove sciare vicino a Cuneo, quali sono le caratteristiche delle piste e cosa fare in alternativa in inverno.

Mondolé Ski

Mondolé Ski è una delle destinazioni sciistiche più apprezzate vicino a Cuneo, situata nel comprensorio delle Alpi Marittime. Offre infatti piste adatte sia ai principianti che agli sciatori esperti. Con oltre 130 chilometri di piste, gli appassionati possono godere di lunghe discese e panorami spettacolari. Le principali località del comprensorio sono Artesina, Frabosa Soprana e Prato Nevoso.

C’è poi la possibilità di divertirsi con i più piccoli su piste adatte e fare sci notturno a Prato Nevoso. Per quanto riguarda i costi, lo skipass giornaliero è unico e comprende tutte le aree. Il prezzo è dinamico e parte dai 37 euro per gli adulti. Raggiungere Mondolè Ski è semplice e conveniente. È ben collegata con Cuneo anche con bus pubblici.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Monte Alpet

Monte Alpet, situato nelle Alpi Liguri, è una delle destinazioni sciistiche più affascinanti vicino a Cuneo. La località sciistica è San Giacomo di Roburent, a ben 1011 metri di quota. In totale, ci sono 21 piste per 33 chilometri, divise tra facili, medie e difficili. Gli impianti di risalita, invece, sono 9 e comprendono 2 seggiovie, 6 skilift e un tapis roulant.

Per quanto riguarda i costi, lo skipass a Monte Alpet è abbastanza accessibile, configurandosi come una località dove sciare in Piemonte a basso costo. Il giornaliero per un adulto costa infatti 24 euro, con sconti per over 65 o junior. Arrivare a Monte Alpet è relativamente semplice: ti richiederà poco più di un’ora in auto. 

Limone Piemonte

Limone Piemonte è una delle località sciistiche più rinomate nella provincia di Cuneo, famosa per le sue piste spettacolari e un ambiente pittoresco. Situata nelle Alpi Marittime, offre un’ampia gamma di piste che si estendono per oltre 80 chilometri, adatte a sciatori di tutti i livelli. Sciare a Limone Piemonte significa anche usufruire di 18 impianti di risalita.

Il prezzo dello skipass a Limone Piemonte è competitivo e va dai 42 ai 44 euro giornalieri. Per i bambini, invece, c’è la possibilità di fare lezioni in un’area sicura e dedicata. Raggiungere Limone Piemonte è facile grazie alla sua posizione strategica. La stazione è ben collegata con Cuneo tramite la ferrovia, offrendo un’ottima alternativa.

Sampeyre

Situata nel cuore della Valle Varaita, Sampeyre è una destinazione sciistica affascinante per chi cerca dove sciare vicino a Cuneo. Le piste di Sampeyre sono adatte a sciatori di tutti i livelli, con tracciati che variano da quelli più semplici per principianti a discese più impegnative per gli esperti. In totale ci sono 16 chilometri di sci alpino per 7 piste complessive.

Il costo dello skipass a Sampeyre è di circa 25 euro per il giornaliero. I ragazzi pagano 20 euro, mentre i bambini (4-5 anni) pagheranno 15 euro. Per arrivare a Sampeyre potrai utilizzare anche il trasporto pubblico: ci sono autobus che collegano regolarmente Cuneo con Sampeyre. 

Pontechianale

Anche Pontechianale si trova in Valle Varaita: ci sono cinque impianti di risalita per un totale di 20 chilometri di piste per lo sci alpino. C’è anche spazio per tutti coloro che vogliono fare freeride. I fondisti apprezzeranno la pista d’alta quota “Daniele Roux”. Da non perdere gli oltre 20 chilometri di sentieri da fare con le racchette da neve.

Anche in questo caso lo skipass giornaliero è di 25 euro, ma c’è anche la possibilità di acquistare un biglietto per l’andata e il ritorno a 12 euro. Tariffe differenti, invece, per le sciovie. 

Microcredito

per le aziende

 

Lurisia Monte Pigna

Ma dove si scia proprio vicino a Cuneo? Lurisia Monte Pigna si trova a soli 15 chilometri da Mondovì e 25 da Cuneo. Situata in una posizione privilegiata, questa località sciistica offre 29 chilometri di pista per le discipline alpine e un totale di 2,5 chilometri di piste per lo sci di fondo.

Sciare a Lurisia Monte Pigna è anche molto accessibile. I prezzi per la stagione sono di 28 euro giornalieri per adulti, con sconti per junior, over 65 e residenti. Inoltre, ci sono anche promozioni per tutta la famiglia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link