Si è conclusa la Seconda Serata del Festival di Sanremo 2025 in cui si sono esibiti 15 dei 29 partecipanti alla gara. Si è svolta anche la Semifinale della categoria Nuove Proposte.
Ad accedere alla Finale per quest’ultima categoria sono Alex Wyse e Settembre.
Al termine dello show, il conduttore, Carlo Conti, ha comunicato i primi 5 posti della classifica parziale dei Campioni esibitisi stasera, ottenuta dai voti della Giuria delle Radio (50%) e dal pubblico a casa tramite televoto (50%).
Top 5 Sanremo 2025 – Seconda Serata
- Giorgia – “La cura per me”
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
- Fedez – “Battito”
- Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
Le modalità di voto
A votare le Nuove Proposte il pubblico con il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%).
Per quanto riguarda i Campioni questa sera ha votato la Giuria delle Radio (50%) e il pubblico a casa tramite televoto (50%). Il risultato complessivo ha determinato una classifica delle 30 canzoni eseguite in serata, ma al pubblico è stata comunicata solo la top 5.
La Seconda Serata del Festival
Stasera abbiamo visto Carlo Conti accompagnato da Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
Ospiti d’onore di questa sera sono stati Damiano David, che ha omaggiato Lucio Dalla esibendosi in “Felicità” con Alessandro Borghi accompagnato da un bambino. In seguito ha interpretato anche “Born with a Broken Heart”. In collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo si è esibita in BigMama in “La rabbia non ti basta”.
Presenti inoltre Carolina Kostner, i protagonisti di “Follemente”, film diretto da Paolo Genovese. il cast di “Champagne” dedicato a Peppino Di Capri e quello della fiction “Belcanto”.
Sanremo 2025: tutti gli appuntamenti
Archiviata le prime due serate del Festival di Sanremo 2025, la kermesse proseguirà fino a sabato 15 febbraio.
A condurre le restanti serate sarà il direttore artistico Carlo Conti, affiancato ogni sera da diversi co-conduttori:
- Terza serata – 13 febbraio: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
- Quarta serata – 14 febbraio: Mahmood, Geppi Cucciari.
- Quinta serata – 15 febbraio: Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan.
Nella terza serata, si esibiranno rispettivamente 14 cantanti della categoria Campioni e saranno votati dal pubblico attraverso il Televoto (50%) e dalla Giuria delle Radio (50%).
Per quel che concerne la categoria Nuove Proposte, verrà prevista l’interpretazione delle due canzoni rimaste in gara. Le canzoni saranno votate da: il pubblico con il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). La canzone più votata sarà proclamata vincitrice della categoria Nuove Proposte.
La quarta serata sarà dedicata alle cover: i cantanti in gara, affiancati da un artista Ospite, interpreteranno una canzone edita, scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano o internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre 2024. A votare sarà il pubblico tramite TTelevoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). A differenza degli anni passati, le interpretazioni-esecuzioni della quarta serata non saranno parte integrante della gara.
Nel corso della serata finale si esibiranno nuovamente i 29 artisti, ciascuno con il rispettivo brano in gara, votati dal pubblico a casa tramite Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). Al termine sarà stilata la classifica finale, determinata dalla media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti, che stabilirà la classifica definitiva dalla ventinovesima alla sesta posizione.
Dopo l’azzeramento dei voti precedenti per i primi cinque classificati, essi si esibiranno nuovamente e saranno votati ancora dal pubblico tramite Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). La somma dei voti di tutte le tre componenti decreterà infine la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2025.
Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.
Ti potrebbero anche interessare
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link