Iscrizione ai Licei a Torino: il flop del «Made in Italy» con 7 iscritti. La sorpresa Classico, la crescita di Scienze umane

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


di
Chiara Sandrucci

Agli istituti tecnici il 33,9% dei ragazzi (+1,1) e verso i professionali il 13,3% (+0,5). Bocciato il Made in Italy

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Continua il leggero calo delle iscrizioni ai licei in Piemonte per il secondo anno consecutivo. Si registra una pessima performance del «Made in Italy» con solo sette iscritti. In leggera crescita Scienze umane. Scendono gli scientifici, ma a sorpresa risalgono i classici. Le iscrizioni al prossimo anno di scuola si sono concluse lunedì sera alle 20 e già ieri sono arrivati i dati ufficiali del ministero dell’Istruzione elaborati dall’Ufficio scolastico regionale. Per le superiori il 52,8% degli studenti ha scelto un liceo: sempre la maggioranza, ma in calo del -1,6%. Il 33,9% si è iscritto agli istituti tecnici (+1,1%) e il 13,3% ai professionali (+0,5%).
 
Lo scientifico continua ad attrarre il maggior numero di famiglie con il 22,7% delle iscrizioni a livello regionale, ma è in calo del -1,2% rispetto all’anno in corso. A Torino però il liceo scientifico Volta è in controtendenza con due sezioni in più, mentre il Galileo Ferraris che mantiene il latino chiude in pari con lo stesso numero di iscritti.

In compenso i classici si prendono la rivincita e risalgono al 4,2% del totale (+0,3%) tornando a rappresentare il 7,9% del totale degli iscritti ai licei (+0,8%). In questo caso i dati in città confermano l’aumento (quasi) ovunque. «Siamo molto contenti, abbiamo guadagnato 40 iscritti e potremo attivare due classi in più», conferma Enzo Salcone, che ha contato 125 iscrizioni oltre alle 50 (non superabili) del liceo musicale. «Quest’anno abbiamo scelto di fare una campagna pubblicitaria su quotidiani e radio, oltre a pubblicare molto sui social media per mostrare la vivacità della nostra scuola».




















































Cresce anche l’indirizzo classico del Gioberti: con 35 allievi in più dello scorso anno, raggiunge 129 iscrizioni. «Siamo molto soddisfatti, per noi è un incremento consistente – commenta la preside Miriam Pescatore –. Sarà perché quest’anno siamo risultati primi nella classifica di Eduscopio, anche se mi auguro che l’aumento sia da attribuire ai docenti che lavorano bene». Sono cresciute di una ventina le iscrizioni al liceo d’Azeglio, che manterrà lo stesso numero di classi. «Sei prime al classico e tre allo scientifico digitale, con 170 iscritti al classico contro i 160 dello scorso anno – dice il preside Franco Francavilla –, era quel che ci aspettavamo visto l’interesse riscontrato negli open day».

I numeri sono buoni anche al Convitto, dove la sezione classico Esabac raddoppia. Soltanto il liceo classico Alfieri perde una ventina di iscrizioni rispetto all’anno precedente. E se i licei nel loro complesso diminuiscono, guadagnano tecnici e professionali. La novità dei percorsi quadriennali è giunta al secondo anno, ma riguarda ancora piccoli numeri. In tutto il Piemonte hanno aderito soltanto 7 scuole e sono stati autorizzati 13 percorsi, scelti dal 2,1% degli iscritti ai tecnici. «Per questi percorsi, nelle scuole statali, sono pervenute più di 240 iscrizioni, con un incremento del 50%», fa notare l’Usr, mentre nel resto d’Italia i numeri sono triplicati.
A Torino e provincia resta invece a zero il liceo del Made in Italy, l’altra novità introdotta dall’attuale governo. L’istituto enogastronomico Beccari, l’unico ad attivarlo, ha ricevuto appena sette domande pur avendo aumentato del 15% le iscrizioni totali. 

Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino

Conto e carta

difficile da pignorare

 

12 febbraio 2025 ( modifica il 12 febbraio 2025 | 10:44)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contabilità

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link