Isernia. Tensioni nei dem e nodi irrisolti in giunta: il caso all’attenzione della Commissione di garanzia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Tutti i nodi vengono al pettine: quelli che dovrà sciogliere la Commissione regionale di Garanzia del Partito Democratico – la cui riunione è stata convocata per oggi pomeriggio – sembrano belli grossi, ma tutto fa pensare che alla fine si riuscirà a districare una matassa che rischiava di far perdere il filo persino a una maggioranza ampia come quella di Isernia.
Un passaggio chiave, dunque, quello di oggi per il Partito Democratico ma anche e forse soprattutto per gli equilibri politici della Giunta Castrataro. L’incontro si concentrerà sulle presunte criticità emerse nel tesseramento 2024 della Federazione Alto Molise – quella in cui ricade appunto anche il capoluogo pentro – e sulla situazione politica che riguarda quattro consiglieri comunali isernini: Michele Antenucci, Sergio Sardelli, Marco Amendola e Alessia Panico. Sono loro i quattro dem a cui sarebbe stato sospeso il tesseramento nelle scorse settimane, come emerso anche nel corso dell’ultima seduta di Assise comunale. Tra le varie questioni da affrontare ci sarebbe l’interpretazione regolamentare relativa alla verifica delle adesioni in alcuni comuni (Rocchetta al Volturno, Venafro e Isernia) e la costituzione del circolo PD di Rocchetta al Volturno, ma è chiaro che il punto più delicato sia quello inerente le tensioni interne al gruppo consiliare del PD di Isernia, quindi il loro potenziale impatto sulla stabilità della maggioranza del sindaco Piero Castrataro.
Come si legge nel documento di convocazione della Commissione firmato da Annamaria Macchiarola e indirizzato ai componenti della stessa, ai quattro consiglieri comunali di Isernia e a Irene Pontarelli, Ombretta Pollice e Giuseppe Iglieri, si discuterà in merito alla posizione del consigliere Michele Antenucci che, «in qualità di iscritto al PD, continua a far parte del gruppo consiliare “Isernia Futura” nella cui lista, autorizzato dal PD, si era candidato».
Questione centrale tanto quanto quella che riguarda i consiglieri Sardelli, Amendola e Panico, accusati di non aver rispettato le decisioni della Direzione regionale del PD. Sempre secondo quanto riportato nel documento di convocazione, i tre esponenti avrebbero «negato al Segretario regionale, che agiva su mandato pieno ed unanime della Direzione, la sottoscrizione del documento politico con cui, nell’ambito di una vertenza con il Sindaco di Isernia, finalizzata ad incrementare la compagine PD in Giunta, l’intero gruppo consiliare avrebbe dovuto dichiarare il proprio sostegno alla nomina di una collega consigliera, impedendo, di fatto, tale nomina e con essa il rafforzamento della posizione politico-istituzionale del PD in seno all’esecutivo comunale».
Il sindaco Piero Castrataro aveva annunciato un turnover in Giunta che però è rimasto congelato finora proprio a causa di tali questioni ancora tutte da dirimere. Stando a quanto riferiscono i bene informati, però, la soluzione sembrerebbe ormai vicinissima. La riunione di oggi servirà proprio a chiarire le singole posizioni, quindi a capire se tali criticità fossero fondate oppure no, e di conseguenza a sciogliere le riserve per riportare l’ordine e la serenità che rischiavano di venir meno, minando persino la solidità granitica della maggioranza a Palazzo San Francesco. Dopotutto, non è passata inosservata la critica neanche troppo velata del consigliere Amendola – nel corso dell’ultimo Consiglio comunale – nei confronti del Segretario regionale, nonché assessore comunale, Ovidio Bontempo.
Pomo della discordia, sarebbe la questione ancora irrisolta della convocazione del Congresso provinciale per l’elezione del nuovo segretario. Amendola sarebbe proprio uno dei nomi in quota, con Perpetua invece sempre più vicina all’ingresso in Giunta, se e non appena lo scoglio sarà superato.
La Commissione regionale di Garanzia dei dem ascolterà quindi le posizioni dei consiglieri coinvolti e raccoglierà tutte le dichiarazioni del caso prima di esprimersi sulle decisioni di competenza. Un caso eminentemente politico che, se risolto, dovrebbe riportare il sereno e ricompattare il gruppo evitando ripercussioni sulla tenuta della Giunta Castrataro. Le prossime ore saranno decisive per ricucire quello che sembrava potesse tramutarsi in uno strappo in piena regola, e consolidare la posizione in Giunta e maggioranza, oppure al contrario per comprendere se le frizioni possano segnare un punto di svolta nella politica isernina.

ppm



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link