Si avvicina il weekend: ecco cosa fare in Campania nel prossimo fine settimana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Un altro weekend si avvicina in Campania e come di consueto c’è tanto da fare nelle province di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino. Molti gli eventi in programma, con esperienze all’aperto e non solo. Mostre, concerti, sagre, eventi culturali in genere e non solo. Ecco dunque cosa fare in Campania nel weekend di San Valentino da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025.

Cosa fare in Campania nel weekend: tutti gli eventi in programma dal 14 al 15 febbraio

Come di consueto, la Campania offre numerosi eventi in programma nel weekend. Tra Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino sarà possibile vivere esperienze intense. Sagre, eventi all’aperto, mostre e tanto altro: ecco – dunque – tutti gli eventi in programma in Campania il prossimo weekend, provincia per provincia.

Cosa fare a Napoli nel weekend dal 14 al 16 febbraio

    Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  • Dal 9 novembre al 1 marzo medioevale Castello sito nel Comune di Lettere, in provincia di Napoli, per la seconda volta aprirà le porte allo spettacolare progetto ‘Natale al Castello’. Verranno allestiti i mercatini di Natale con area degustazione dei prodotti tipici e per la gioia dei bambini il meraviglioso villaggio di Santa Claus.

  • Dall’11 gennaio in occasione dei saldi (che si concluderanno i primi giorni di marzo), il Vulcano Buono ha organizzato una vera e proprio rassegna musicale con numerosi live affidati ad artisti straordinari.

     

  • Torna “Nauticsud” alla Mostra d’Oltremare a Napoli dall’8 al 16 febbraio.  Una grande vetrina del meglio della nautica italiana, migliaia di metri quadrati coperti e all’aperto per ospitare 800 imbarcazioni portate in Mostra d’Oltremare da 200 espositori. E’ questo lo spettacolo del Nauticsud, il Salone Internazionale della Nautica che accomuna gli appassionati del Mare.
  • Il carnevale di Palma Campania è un carnevale storico e presenta alcune tappe significative e attese. Si inizia Sabato 8 Febbraio 2025 con la Canzone d’occasione, cui seguirà il Ratto del Gagliardetto  che si terrà Domenica 16 Febbraio 2025.

  • Runforlove 2025, una corsa virtuale benefica con il tuo partner dal 14 al 16 febbraio 2025 a Napoli. Torna la #Runforlove, la corsa che celebra l’amore e la solidarietà per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer. 4,5km a persona da correre in coppia nei giorni tra venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025. Per partecipare ogni runner dovrà percorrere 4,5 km che potrà rilevare con qualunque app come per esempio Garmin, Strava, Adidas Running, ecc.
  • Il 14 febbraio 2025, dalle ore 19 si terrà un evento molto particolare all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli. Una bella occasione per passare la notte di San Valentino in città ad osservare le stelle: una notte di festa che si tinge di scienza. Per la Festa degli innamorati l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte ha organizzato una serata speciale con una lezione al planetario e, a seguire, la parte più romantica della serata con le osservazioni al telescopio del cielo stellato. Quest’attività sarà svolta in collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani, e consentirà di effettuare osservazioni al telescopio del cielo stellato di Marte e Giove.

  • Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese.

Cosa fare a Salerno nel weekend dal 14 al 16 febbraio

  • Dal 03/12/2024 al 17/04/2025 al Teatro comunale di Mercato San Severino: otto spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25. In programma otto date con artisti di rilievo: Sal Da Vinci il 19 dicembre con “Non si fanno più miracoli”, Francesco Procopio l’8 gennaio con “Grisù Giuseppe e Maria”, il duo Lopez-Solenghi il 23 gennaio con “Dove eravamo rimasti”, Peppe Barra il 13 febbraio con “Piano e voce”, Biagio Izzo il 25 febbraio con “L’arte della truffa”, e Francesco Cicchella il 6 marzo con “Tante cose belle”. Il sindaco Antonio Somma ha sottolineato: “Un cartellone di qualità che valorizza la tradizione del teatro italiano e rende la città di Mercato S. Severino una tappa artistica di rilievo, con la presenza di firme autorevoli e spettacoli nelle corde di un pubblico eterogeneo”.

  • Contabilità

    Buste paga

     

  • Dal 19 gennaio e fino al 13 aprile, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia ospiterà la seconda edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo il successo della prima edizione, il progetto torna con cinque spettacoli che spaziano dalla commedia al dramma, coinvolgendo compagnie professioniste della Campania e dando spazio ai giovani talenti del territorio.

  • Da Giovedì 13 a Domenica 16 Febbraio 2025, dalle ore 10 alla mezzanotte, sul bellissimo Lungomare di Salerno si terrà Salerno in Love per celebrare tutti assieme la festa di San Valentino, la festa più romantica dell’anno. A Salerno in Love, oltre ad una atmosfera romantica, ci saranno anche tanti eventi, installazioni per realizzare fotografie particolari, vari tipi di iniziative e spettacoli, tante degustazioni e un mercatino ricco di artigiani e produttori di eccellenze. Una bella iniziativa promossa dalla CNA Salerno, e organizzata  dall’Associazione Italia Eventi con il patrocinio del Comune di Salerno.

  • Si terrà dal 12 al 16 febbraio 2025 Saint Valentine in Love, la grande festa che animerà le strade di San Valentino Torio (in provincia di Salerno) in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono della Città e della giornata dedicata agli innamorati, tra luci a tema ed eventi pensati per le coppie.

  • Dall’8 al 16 febbraio 2025, in occasione della festa di San Valentino, si terrà Innamorati a Trentinara, uno degli eventi dedicati all’amore che si svolgerà nel suggestivo paesino del Cilento tra la splendida terrazza vista mare e i vicoletti illuminati a tema. Tra luci, addobbi a tema e meravigliose installazioni, Trentinara – piccolo paesino in provincia di Salerno dal paesaggio mozzafiato, tra verde, rilievi e mare – si trasformerà in una vera e propria città dell’amore, dove poter trascorrere il periodo più romantico dell’anno in dolce compagnia.

  • Sagra della Purpett e Pastenaca e Festa di San Valentino nella città degli Innamorati a San Valentino Torio dal 15 al 16 febbraio. 

  • Il Gran Carnevale di Maiori ed i suoi spettacolari Carri: il carnevale della Meraviglia in Costiera: dal 23 Febbraio al 9 Marzo 2025 grande festa a Maiori, in Costiera Amalfitana, per la 51° edizione del Gran Carnevale Maiorese. Un evento spettacolare che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Carnevale Storico d’Italia dal Ministero della Cultura, e che quest’anno ha scelto il tema “La Meraviglia” e promette di sorprendere il pubblico con spettacoli e scenografie mozzafiato. Previste quattro le sfilate dei carri allegorici e poi spettacoli musicali, eventi culturali e iniziative per ragazzi che animeranno il grande evento fino al 9 marzo.

  • Dal 16 febbraio al 4 marzo 2025 a Baronissi nel salernitano ci sarà la bella festa del Gran Carnevale 2025, un bel viaggio tra tradizione e divertimento che renderà felici adulti e bambini con tante giornate piene di eventi. La festa inizia domenica 16 Febbraio 2025 con l’apertura ufficiale del Gran Carnevale 2025 in piazza mercato alle ore 10 con l’apertura del Villaggio di Carnevale con l’esposizione dei carri di carnevale e la consegna delle chiavi della città a Re Carnevale e poi la festa continua fino alle 18 con tanta animazione, balli giochi e dj e poi anche laboratori per la realizzazione di cartapesta e l’esposizione dei lavori degli alunni delle scuole. 

  • Contabilità

    Buste paga

     

  • Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese.

Cosa fare a Caserta nel weekend dal 14 al 16 febbraio

  • Dal 30 novembre al 31 gennaio arriva ad Arienzo il Christmas Village. Il classico albero di Natale, giochi di luce, mercatini artigianali ed enogastronomici, animazione per bambini e adulti, musica e spettacoli ogni sera. Ma non è tutto. Concerti gospel, carri di Natale e Luna Park. Il divertimento è assicurato.
  • Mercatini di Natale a Parete dall’8 dicembre al 1 marzo. Arriva a Parete il Mercatino di Natale nei weekend di dicembre. L’osteria ducale sarà aperta negli stessi giorni come pure la visita alla casa di Babbo Natale. Sarà possibile passeggiare tra gli stand di enogastronomia, con prodotti tipici della tradizione locale, e di artigianato locale. Per i più piccoli, sarà possibile visitare la splendida casa di Babbo Natale.
  • Per la festa degli innamorati, il Centro Commerciale Campania di Marcianise regala un sogno, trasformandosi in una piccola Parigi. Dal 13 al 16 febbraio, tutti potranno vivere un’esperienza unica tra arte, dolcezza e romanticismo in una Piazza Campania vestita di magia. Un’occasione speciale per celebrare l’amore con momenti indimenticabili: scattare una foto da sogno, ricevere un ritratto in stile Montmartre, lasciarsi sorprendere da un mimo francese e ammirare l’arte con un’estemporanea di pittura.


Cosa fare a Benevento nel weekend dal 14 al 16 febbraio

Cosa fare ad Avellino nel weekend dal 14 al 16 febbraio



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link