L’Asian Le Mans Series chiude la stagione 2024/25 ad Abu Dhabi: due gare da 4 ore per assegnare i titoli e i biglietti per Le Mans, gli orari e le dirette streaming
La breve stagione dell’Asian Le Mans Series 2024/25, iniziata lo scorso dicembre a Sepang e proseguita una settimana fa a Dubai, volge alla conclusione con due gare da 4 ore in programma a Yas Marina, sul circuito del GP di Abu Dhabi, che decideranno i campioni delle tre classi e anche gli ultimi due inviti automatici per la 24 ore di Le Mans 2025: vediamo gli orari e le dirette streaming del weekend.
Leggi anche:
Asian Le Mans Series | Abu Dhabi, risultati qualifiche: Roda e Proton Competition ancora dominatori
Dirette streaming
Programma e orari del weekend di Abu Dhabi
Il weekend prevede due gare da quattro ore, e a differenze delle precedenti gare si correrà ben oltre il tramonto, sfuttando il poderoso impianto di illuminazione di Yas Marina.
Le qualifiche saranno alle 7:50 di Sabato, in due sessioni da 15 minuti per Prototipi e GT: il giro migliore determinerà la griglia di Gara-1, mentre il secondo giro migliore determinerà la griglia di gara-2. In LMP3 è permesso impiegare i piloti Silver, mentre in LMP2 e in GT3, come nelle classi rispettive dell’ELMS, è obbligatorio impiegare i piloti Bronze.
Le due gare scatteranno infine alle 12:00 di Sabato e alle 13:30 italiane di Domenica.
Leggi anche:
DTM | Tom Kalender correrà con la Mercedes: sarà il più giovane pilota di sempre nella serie
Venerdì 14 febbraio
- 13:30 – 15:00: Prove Libere 1
- 16:45 – 18:15: Prove libere 2
Sabato 15 febbraio
- 07:50: Qualifiche
- 12:00 – 16:00: Gara 1 [LIVE]
- Diretta dalle 11:30
- Giri di formazione dalle 11:54
Domenica 16 febbraio
- 11:00 – 15:10 Gara 2 [LIVE]
- Diretta dalle 13:00
- Giri di formazione dalle 13:24
- Diretta dalle 13:00
Diretta streaming asian le mans series orari
Le qualifiche e la gara saranno trasmesse in diretta sul Canale YouTube ufficiale, mentre Parc Fermè TV e ACI Sport TV trasmetteranno le gare in streaming con il commento italiano.
Assieme all’Asian Le Mans Series ci saranno due serie di supporto di rilievo, la Formula 4 e la Formula Regional Middle East Championship, che inaugurano la stagione 2025 delle formule junior.
Ancora sei campionati e due biglietti per Le Mans in palio
Le ultime due gare dell’Asian Le Mans Series a Abu Dhabi hanno un montepremi allettante: oltre ai titoli LMP2, LMP3 e GT ancora tutti in palio, abbiamo anche gli ultimi due inviti automatici per la 24 ore di Le Mans, validi per i campioni LMP2 e GT. Ma chi può coronare il sogno di accedere alla 24 ore di Le Mans?
Tra le LMP2, il campionato è ancora tutto da decidere: al primo posto troviamo la #25 Algarve Pro Racing di Jensen/Jakobsen/Rinicella, che vanta due vittorie, a Sepang e Dubai, e un totale di 72 punti. La squadra portoghese è in lizza anche con la #20 di Lentoudis/Caldwell/Quinn, vincitrice in Gara-2 a Dubai e accreditata del terzo posto con 63 punti. La rivelazione della serie è però la #30 RD Limited, la squadra di Romain Dumas, che dopo una vittoria al debutto a Sepang ha continuato a macinare secondi posti, con l’eccezione di Gara-1 a Dubai, ed è ora seconda a 69 punti Poordad, Vautier e Allen sono una squadra sicuramente in grado di puntare alle due gare ancora da disputare.
Più staccata, ma tutt’altro che esclusa è la #83 AF Corse di Perrodo-Vaxiviere-Rovera, a -19 punti dalla vetta. Le performance della squadra italiana hanno oscillato sempre attorno al podio, con l’eccezione di Gara-2 a Sepang, qui però serve qualcosa di più.
Chance solo marginali invece per la #22 Proton Competition di Roda/Lomko/Dillmann, una squadra dal notevole potenziale ma che non è mai riuscita a convertire una pole in vittoria, in questo la delusione di Gara-2 a Dubai, un successo sfumato negli ultimi minuti, non ha aiutato: sono ora quinti a quota 38 punti.
Sostanzialmente fuori dai giochi, ma a caccia di risultati in gara, la #24 Nielsen Racing di Rao/Bell/Catsburg e la #91 Pure Rxcing di Andlauer/Malykhin/King sono e rimangono delle squadre che potrebbero fare da ago della bilancia in LMP2.
Leggi anche:
WEC | Aston Martin e The Heart of Racing svelano i piloti e la livrea della Valkyrie
Winward Racing punta al successo in GT
La Mercedes #81 Winward Racing di Luca Stolz, Gabriele Piana e Rinat Salikhov è uscita dal weekend di Dubai con un ritiro e una vittoria, portandosi a quota 60 punti. Con un vantaggio di 15 punti sulla Porsche #92 Manthey di Hardwick/Pera/Lietz, sono la squadra che entra nelle ultime due gare con un cuscinetto maggiore, ma non possono riposare sugli allori. Il gruppetto degli inseguitori vede anche la Mercedes #96 2Seas Motorsport di Barnicoat/McIntosh/Thompson e la Porsche #10 Manthey di Au/Bachler/Sturm, entrambi a 43 punti, con la Ferrari #28 AF Corse a quota 28 punti dopo due gare deludenti a Dubai, allo stesso livello della Porsche #87 Origine di Yuan/Ye/Heinrich, e un punto davanti alla Ferrari #74 Kessel Racing di Blattner/Tuck/Marschall, un’altra squadra che inspiegabilmente non è riuscita a sfruttare il suo potenziale.
[Entry List Abu Dhabi]
Le classifiche dopo Dubai
In copertina: Photo©JEP – www.jakobebrey.com /LMEM
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link