biglietti, tipologie, prezzi, sconti, dove comprarli, consigli per la visita

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Tutte le informazioni necessarie per visitare gli Uffizi di Firenze, uno dei musei più noti al mondo. Dove comprare i biglietti, tipologie, sconti. Documenti da portare, consigli per fare la miglior visita, cosa è vietato introdurre.

Guarda il video

Ph credits Dali da Pixabay

Il Museo degli Uffizi di Firenze è una delle gallerie d’arte più prestigiose e visitate al mondo, custode di capolavori di artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci e Michelangelo. Per godere appieno dell’esperienza senza intoppi, è essenziale conoscere le modalità di acquisto dei biglietti ufficiali, le diverse tipologie disponibili e le informazioni pratiche relative agli orari e alle norme di accesso. In questa guida, troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio la tua visita.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dove comprare i biglietti ufficiali del Museo degli Uffizi

Per evitare truffe o sovrapprezzi, è importante acquistare i biglietti solo attraverso canali ufficiali e affidabili. I biglietti per il Museo degli Uffizi possono essere acquistati:

  • Sul sito ufficiale del museo (www.uffizi.it)
  • Tramite il portale ufficiale di prenotazione (www.b-ticket.com)
  • Presso la biglietteria fisica del museo, situata in Piazzale degli Uffizi, ma con il rischio di lunghe code
  • Chiamando il numero telefonico ufficiale di prenotazione (+39 055 294883) orari: dal lunedì al venerdì ore 8.30-18.30, sabato 8.30-18.00, domenica e festività nazionali 9.00-18.00.

Si consiglia di prenotare online per evitare attese prolungate e garantirsi l’ingresso in un orario prestabilito.

Quali sono le tipologie dei biglietti e i prezzi?

Il Museo degli Uffizi offre diverse tipologie di biglietti, con prezzi variabili a seconda della stagione e delle eventuali mostre temporanee in corso. Le tariffe aggiornate sono:

  • Biglietto intero: 25 €
  • Biglietto ridotto: 2 € per cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni
  • Ingresso gratuito: per minori di 18 anni, docenti con certificazione, persone con disabilità e loro accompagnatori, guide turistiche abilitate, giornalisti in regola con il pagamento della quota anuale, membri ICOM (International Council of Museums)
  • Pass cumulativo Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli: 38 € (valido 5 giorni)
  • Uffizi + Corridoio Vasariano: 43 €
  • Prenotazione (non obbligatoria): 4€, consente, soprattutto in alta stagione, di saltare la coda.

Il biglietto standard consente l’accesso alle collezioni permanenti e, in alcuni periodi, anche alle mostre temporanee incluse nel percorso espositivo.

Quali sono gli orari?

Photo by null – Openverse

Il Museo degli Uffizi segue il seguente orario di apertura:

  • Dal martedì alla domenica: dalle 8:15 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 17:30)
  • Chiuso il lunedì
  • Chiusure straordinarie: 1 gennaio, 25 dicembre

L’ultimo ingresso è consentito 45 minuti prima della chiusura. Nei periodi di maggiore afflusso, si consiglia di prenotare in anticipo per evitare lunghe attese.

Informazioni aggiuntive

Museo degli Uffizi Firenze: biglietti, tipologie, prezzi, sconti, dove comprarli, consigli per la visita
Photo by Unsplash

Per garantire un’esperienza piacevole a tutti i visitatori, è importante conoscere alcune norme di accesso:

  • Norme sull’abbigliamento: Non esistono restrizioni specifiche, ma è consigliabile un abbigliamento adeguato a un ambiente museale.
  • Accessibilità: Il museo è attrezzato per accogliere persone con disabilità motorie, con ascensori e percorsi accessibili.
  • Deposito bagagli: Per motivi di sicurezza, borse di grandi dimensioni, zaini e ombrelli devono essere lasciati presso il guardaroba gratuito all’ingresso.
  • Fotografie: Sono consentite, ma senza flash e senza l’uso di treppiedi o bastoni per selfie.

Accessibilità

Il museo è dotato di percorsi accessibili per persone con disabilità, inclusi ascensori e rampe. Sono inoltre disponibili servizi di assistenza su richiesta per visitatori con esigenze particolari.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Consigli per la visita

Photo by Egisto Sani – Openverse
  • Evita le ore di punta (10:00-12:00) per una visita più tranquilla
  • Porta con te un documento d’identità valido per verificare eventuali riduzioni o accessi gratuiti
  • Approfitta delle prime domeniche del mese, quando l’ingresso è gratuito (ma con possibili lunghe attese)

Suggerimenti

Pianificare la visita al Museo degli Uffizi acquistando i biglietti ufficiali in anticipo ti permetterà di vivere un’esperienza senza intoppi e di immergerti nell’arte senza preoccupazioni. Segui questa guida per un accesso sicuro e informato, e preparati a scoprire uno dei musei più straordinari del mondo.

Museo degli Uffizi: foto e immagini



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link