Cortina: ecco lo stato e i costi delle opere previste per i Giochi 2026

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


A che punto sono le opere olimpiche che riguardano Cortina? In questa fase ci sono tre macroaree da tenere in considerazione, evidenziate nel portale di Simico nella sezione Piano delle opere: lavori in fase di progettazione, in esecuzione e conclusi.

Sliding centre

Il primo intervento – concluso e con costo pari a circa 3.812.700 euro – è stato la demolizione della vecchia pista da bob. Il secondo – in esecuzione e con costo stimato pari a 118.424.000 euro – è l’attuale costruzione della nuova pista. Il tracciato incorpora un avanzato sistema di refrigerazione e utilizza soluzioni ecocompatibili per la scelta dei liquidi di refrigerazione (glicole), primo esempio al mondo di impianto sportivo di questa tipologia.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il terzo e ultimo intervento – in progettazione e con costo stimato pari a 2.533.400 euro – prevede la realizzazione del memoriale dedicato alle discipline del bob, skeleton e slittino, con un richiamo particolare alle Olimpiadi del 1956.

Stadio olimpico del ghiaccio

La ristrutturazione dello stadio Olimpico, con adeguamento degli spogliatoi e manutenzione straordinaria della copertura – in esecuzione e con un costo stimato pari a 20.415.500 euro – prevede la ristrutturazione e l’ampliamento degli spogliatoi, il superamento delle barriere architettoniche mediante nuove rampe e ascensori, l’ampliamento di spazi per attrezzature sportive e l’adeguamento dei servizi per gli spettatori.

Villaggio olimpico

L’allestimento del villaggio olimpico – in esecuzione e con un costo stimato pari a 39 milioni di euro – prevede la realizzazione del villaggio temporaneo che accoglierà gli atleti olimpici e paralimpici. L’esecuzione dell’opera si articola in tre fasi: costruzione dell’infrastruttura, allestimento per i Giochi e successiva disassemblaggio al termine delle competizioni. Si provvederà quindi al ripristino delle aree.

Ex Panificio comunale

La riqualificazione dell’immobile ex-Panificio – in esecuzione e con un costo stimato pari a 7 milioni di euro – prevede la riqualificazione dell’immobile ex panificio che, durante i Giochi, verrà utilizzato come sede a supporto della famiglia olimpica. Successivamente, l’edificio verrà restituito al territorio, quale intervento di legacy (eredità).

Variante di Cortina

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il Lotto 0 – in esecuzione e con costo stimato pari a 20.909.281 euro – prevede la sistemazione del corpo stradale, la riqualificazione e il ridimensionamento della viabilità Lungo Boite e via del Parco; l’intersezione ponte Corona e la pedonalizzazione di via Cesare Battisti.

Il Lotto 1 – in fase di progettazione e con un costo stimato pari a 51.861.900 euro – prevede la realizzazione di una “bretella di penetrazione a sud dell’abitato di Cortina” caratterizzata da un tracciato che si sviluppa per 775 metri all’aperto e che si collega alla viabilità esistente mediante due rotatorie.

Il Lotto 2 – in fase di progettazione e con costo stimato pari a 483.207.800 euro – prevede la realizzazione della variante alla Ss 51 di Alemagna in corrispondenza del centro abitato di Cortina al fine di smaltire il traffico e indirizzarlo fuori dal centro abitato. È previsto un by-pass a ovest dell’abitato, caratterizzato da una strada che verrà costruita quasi interamente in sotterraneo grazie alla realizzazione di una galleria lunga complessivamente 4.740 metri e di due nuove rotatorie a sud e a nord del tracciato.

Cabinovia Socrepes

La futura Cabinovia di Socrepes – in fase di progettazione e con un costo stimato pari a 127.484.200 euro – prevede un impianto di risalita a fune da Apollonio a Socrepes, con una capacità di 2.400 persone all’ora, integrato in un edificio multifunzionale che ospita servizi, ristoro e un centro wellness su cinque livelli. È compreso un parcheggio su tre livelli per 750 auto e 114 box privati oltre a un’ampia area per i trasporti pubblici. Questa struttura collega direttamente il parcheggio alla stazione di partenza ai servizi migliorando la fruibilità dell’area sciistica. L’impianto di risalita varrà probabilmente realizzato prima dell’evento olimpico, con ultimazione lavori prevista a dicembre 2025. Manca ancora l’ok definitivo della Conferenza di servizi decisoria.

Olympia delle Tofane

Upgrade delle strutture e adeguamento alle competizioni paralimpiche sull’Olympia delle Tofane – in esecuzione e con un costo stimato pari a 1.380.000 euro. L’intervento prevede l’aggiornamento degli impianti di alimentazione elettrica e delle attrezzature dell’area coinvolta nelle discipline sportive adeguandola alle competizioni paralimpiche.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Trampolino

La ristrutturazione del trampolino olimpico – in fase di progettazione e per un costo stimato pari a 10 milioni di euro – prevede il recupero della struttura con risanamento del calcestruzzo, ripristino dei colori originali e la realizzazione di superfici a supporto dell’utenza comprensive della sistemazione delle sale d’aspetto, terrazze, ripristino dell’impianto ascensore, tribune, torrette e un nuovo punto ristoro.

Piazzale ex-Mercato

Riqualificazione della piazza ex Mercato – in fase di progettazione e con un costo stimato pari a 7.500.000 euro – prevede di riqualificazione di piazza Mercato ad una quota ribassata in modo tale da conservare la vista del paesaggio e avere uno spazio pedonale protetto con la realizzazione di un parcheggio interrato sotto la piazza stessa.

Immobili residenziali

La riqualificazione di immobili residenziali pubblici nel Comune di Cortina – lavori conclusi per un importo pari a circa 500 mila euro – prevedeva la ristrutturazione di appartamenti in via del Campo – per i quali era previsto un intervento di risanamento delle tubature e ristrutturazione interne sui bagni e finiture – e in via Olimpia, con una manutenzione straordinaria, consistente nel risanamento completo degli impianti e delle finiture interne.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link