Cucine in melaminico, materiale resistente e più economico di altri

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


La cucina in melaminico o nobilitato, cioè con ante e piani di lavoro in melaminico, è in genere una soluzione più economica rispetto a laccati, essenze, laminati hpl. Come materiale, la melamina appartiene alla famiglia dei pannelli nobilitati ed è composto da lastre in legno truciolare rivestite, su un lato o su tutti e due, da fogli sottilissimi di carta impregnata con resina melaminica. Resistente all’umidità, alle infiltrazioni, ai graffi, alle macchie, ed è economica e versatile.

Altro vantaggio è la possibilità di scegliere fra un’ampia gamma cromatica, nelle versioni lucido o opaco, e in numerose texture che imitano alla perfezione le caratteristiche di altri materiali, come ad esempio le venature del legno. In alcuni casi, per impreziosire ulteriormente il prodotto, si procede con una verniciatura superficiale: questo processo rende la superficie del pannello quasi indistinguibile rispetto a un prodotto impiallacciato e verniciato.

Melamina e altri materiali: confronto con pro e contro

Le cucine in melaminico rappresentano una scelta ancora diffusa nel settore dell’arredamento, grazie al loro rapporto qualità prezzo, che media fra costi, estetica e resistenza. Tuttavia, rispetto a dieci anni fa, il loro utilizzo ha subito una leggera flessione, in parte a causa dell’ascesa di materiali più innovativi e performanti, come il laminato HPL, il Fenix o PET.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il melaminico è un materiale costituito da pannelli di particelle di legno (truciolare o MDF) rivestiti con fogli impregnati di resina melaminica. Questo rivestimento conferisce al materiale una buona resistenza all’usura, ai graffi e all’umidità, pur mantenendo costi contenuti. Tuttavia, rispetto al laminato, il melaminico è meno resistente agli urti e alle sollecitazioni meccaniche intense, motivo per cui viene spesso utilizzato per ante e fianchi piuttosto che per piani di lavoro.

Il termine “nobilitato” viene spesso usato come sinonimo di melaminico, ma tecnicamente si riferisce in generale ai pannelli rivestiti con qualsiasi tipo di carta impregnata di resina. Il melaminico, dunque, è una sottocategoria del nobilitato, distinguendosi per la tipologia specifica di resina utilizzata nel rivestimento. Al contrario, il laminato è costituito da strati multipli di speciali carte impregnate con resine termoindurenti e pressate ad alta temperatura, conferendo al materiale una maggiore durevolezza e resistenza.

Per quanto riguarda la sostenibilità, il melaminico può essere considerato un’opzione ecologica se realizzato con pannelli in legno riciclato (come nel caso nel Pannello Ecologico®) o proveniente da foreste certificate FSC. Tuttavia, le resine utilizzate nel rivestimento possono contenere formaldeide, sebbene negli ultimi anni la normativa abbia imposto limiti severi per ridurre le emissioni nocive (classe E1 o ancora meglio E0) e le migliori aziende italiane ne limitino il contenuto in maniera drastica, decisamente inferiore a quanto richiesto dalle disposizioni di legge più stringenti.

Dal punto di vista economico, il melaminico è una delle scelte più convenienti sul mercato. Il suo prezzo inferiore rispetto a laminati e superfici tecnologiche avanzate lo rende particolarmente adatto a chi desidera una cucina funzionale ed esteticamente gradevole senza un grande investimento. Inoltre, grazie ai progressi nella stampa digitale, il melaminico oggi può riprodurre con grande fedeltà effetti legno, cemento o pietra, ampliando le possibilità estetiche senza incidere sui costi.

In definitiva, le cucine in melaminico rimangono una soluzione valida per chi cerca un compromesso tra prezzo e qualità, pur con alcune limitazioni rispetto a materiali più resistenti e innovativi. La loro diffusione è leggermente calata a favore di superfici più performanti, ma il melaminico resta una scelta competitiva nel mondo dell’arredamento moderno.

Foto cucina in melaminico

 

Le basi della grande cucina Ak_Project di Arrital sono realizzate in Melaminico Termostrutturato Sabbiato, nella variante Rovere Fanes con una scenografica venatura a vista, che le rende pratiche e performanti. L’imponente isola ergonomica è attrezzata con la zona cottura e ha il top con il piano snack a sbalzo in Melaminico Supermatt Seta. Prezzo su richiesta. http://www.arrital.it

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Melaminico per Loft 2.2 di Arrex Le Cucine il modello dal design contemporaneo che si sviluppa intorno alla grande isola attrezzata con la zona lavaggio e i fuochi e dotata di un ampio bancone snack. Le ante lisce sono declinate nella finitura Supermatt Platino e Style Okobo Dark. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 164 euro + Iva. http://www.arrex.it

Ha le ante in melaminico Lutezio e le maniglie squadrate Ouverture bronzo per la cucina Maxima 2.2 di Cesar che si sviluppa a L. I moduli a giorno Trilli in Rovere Termocotto permettono di esporre stoviglie e accessori. Il top con il lavello incassato è realizzato in seminato Bianco Apuano. Prezzo su richiesta. http://www.cesar.it

La composizione Metod di Ikea Italia è caratterizzata da moduli Maximera con frontali Askersund in melaminico effetto frassino chiaro che la rendono pratica e funzionale. Misura L 240 x P 60 x H 228 cm. Prezzo 862 euro (gli elettrodomestici sono venduti a parte). http://www.ikea.com

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La cucina Skill di Modulnova si articola intorno all’isola centrale che ha le basi con le ante in melaminico, milltech argilla e milltech riace, coordinate con quelle delle colonne e dei pensili. La boiserie in milltech eucalipto completa la composizione; il piano di lavoro è in laminato argilla e riace. Prezzo su richiesta. http://www.modulnova.it

 

Come valuti questo articolo?

Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.

Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!

A Cose di Casa interessa la tua opinione!

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link