Fight for Naples: sport, inclusione e spettacolo nella quarta edizione al PalaEden di Edenlandia – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Dal 19 al 22 febbraio 2025, il PalaEden di Edenlandia ospiterà la quarta edizione di Fight for Naples (F4N), l’evento che celebra le discipline da combattimento e l’intrattenimento con un forte focus sull’ . La manifestazione, patrocinata dal Comune di Napoli e sostenuta dalla V e , è stata presentata oggi nella Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo. Erano presenti l’assessora allo e alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante, il presidente della Pro Fighting Napoli Club Luca Donadio, il delegato allo Sport della Città Sergio Colella, il presidente della Commissione comunale Sport Gennaro Esposito, il delegato provinciale Agostino Felsani e il CEO di Edenlandia e AcquaFlash Gianluca Vorzillo.

L’evento, ideato dalla Pro Fighting Napoli Club, mira a promuovere i valori delle arti marziali e del pugilato, valorizzando la tradizione sportiva locale e offrendo opportunità a giovani talenti campani e nazionali. Fight for Naples 2025 si svolgerà in collaborazione con Edenlandia Spa e con il patrocinio di Coni, Federazione Pugilistica Italiana, Federkombat e Comitato Paralimpico Campania. L’ingresso sarà accessibile dal di viale Kennedy.

La grande novità di questa edizione è il coinvolgimento del terzo settore, con attività dedicate al sociale. , laboratori ed esibizioni vedranno atleti, coach e specialisti raccontare la loro esperienza e trasmettere l’importanza dello sport come strumento di inclusione. Tra le associazioni coinvolte, l’Associazione A Ruota Libera, in collaborazione con la Cooperativa Incontatto della V Municipalità, e la Cooperativa Sociale La Locomotiva Onlus, grazie ai Laboratori di Educativa Territoriale della X Municipalità.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Dal 19 al 21 febbraio, il pubblico potrà partecipare gratuitamente a due sessioni giornaliere, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, per assistere agli allenamenti e conoscere più da vicino il mondo degli sport da combattimento.

“Fight for Naples rappresenta una straordinaria occasione educativa per i giovani e un’importante sinergia tra Comune e associazioni sportive, in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026”, ha dichiarato l’assessora Ferrante. “Le discipline da combattimento insegnano rispetto, disciplina e gestione delle emozioni, valori fondamentali per la crescita personale e sociale”.

Luca Donadio, organizzatore dell’evento, ha sottolineato l’importanza della continuità del progetto: “Quest’anno il nostro obiettivo è ampliare il coinvolgimento di realtà sociali locali, permettendo a tanti giovani di vivere un’esperienza sportiva e inclusiva. Siamo orgogliosi di portare avanti questo progetto”.

Il programma di Fight for Naples 2025

Il 22 febbraio sarà il culmine della manifestazione, con un’intera giornata dedicata agli incontri di kickboxing, Muay Thai e pugilato.

A partire dalle 12, il torneo Barrus Fight League vedrà sfidarsi quattro atleti di K-1 per categoria, con tre divisioni di peso:

  • Maschile -70 kg
  • Maschile -63,5 kg
  • Femminile -60 kg

A seguire, si disputeranno gli incontri clou della serata, tra cui due match semi-professionisti FPI:

  • Salvatore Attrattivo, campione italiano, affronterà il 19enne Filippo Seca, medaglia d’argento ai campionati italiani assoluti 2024.
  • Raffaele Manzo combatterà contro Giordano Giansanti, soprannominato The Nightmare.

Grande attesa anche per il match della professionista Chiara Pagliuca e per la sfida tra il campione italiano Daniele Iodice e il kickboxer Marco Ferroni.

Non solo sport: lo spettacolo sarà arricchito da cabaret, ballo e musica con uno show condotto dagli speaker di Marco e Raf. Dalle 20, è prevista una cena spettacolo, seguita dall’aftershow con le performance di Musicology, Club Tasso e Puta Caso.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il 21 febbraio, alle 18, si terrà la tradizionale Cerimonia del Peso al PalaEden, uno dei momenti più attesi del F4N, con la presentazione ufficiale degli atleti e il primo confronto pre-gara.

Fight for Naples 2025: info e contatti

Date: 19-22 febbraio 2025
Location: PalaEden, Edenlandia, viale Kennedy, Napoli
Ingresso: gratuito per le sessioni giornaliere; eventi serali su prenotazione
Edenlandia
Pro Fighting Napoli Club

(foto e da Ufficio Stampa Comune di Napoli)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link