Quando ci si avvicina al mondo finanziario, uno dei miti più comuni è che non sia possibile investire piccole somme e che sia necessario un budget importante. Sfatiamo subito questa affermazione: oggi puoi creare un portafoglio titoli anche utilizzando 1€, 10€ o 100€ al mese e ottenere comunque dei rendimenti.
Grazie alle moderne piattaforme di investimento online, tutti possono accedere ai mercati con commissioni ridotte e comprare o vendere qualunque asset, anche se hai pochi soldi.
Broker dove puoi investire cifre basse (min. 1 euro)
eToro
★★★★★ (5/5)
51% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Fineco Trading
★★★★★ (4.5/5)
Investire comporta dei rischi
Scalable Capital
★★★★★ (4.5/5)
Investire comporta dei rischi
Plus500
★★★★★ (4.5/5)
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
DEGIRO
★★★★☆ (4/5)
Investire comporta dei rischi
BG Saxo
★★★★☆ (4/5)
ll trading può generare sia profitti che perdite.
IG
★★★★☆ (4/5)
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore*
XTB
★★★★☆ (4/5)
76% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Alcune regole di base
Investire piccole somme come 10€, 50€ o 100€ è qualcosa che oggi tutti possono fare. Un discorso ben diverso è riuscire a guadagnare. L’errore più comune è pensare che basti acquistare uno strumento finanziario e attendere che il suo valore cresca nel tempo. La realtà è ben diversa: infatti, potresti trovarti a perdere l’intera somma che hai investito, anche se minima, senza ottenere alcun rendimento.
Per evitare che ciò accada, anche se l’importo è minimo, diventa utile seguire alcune regole:
- stabilisci una somma mensile da investire regolarmente;
- scegli con attenzione dove mettere i tuoi soldi;
- fissa un arco temporale;
- affidati solo alle migliori piattaforme di investimento online;
- controlla sempre l’andamento dei tuoi investimenti.
Infine, per investire piccole somme devi mettere da parte dei soldi. Gestendo in modo attento il tuo denaro avrai un surplus economico da utilizzare proprio per incrementare i tuoi risparmi.
Investimenti sicuri
Una prima idea per investire piccole somme è quella di farlo su strumenti sicuri che ti offrono un rendimento certo, ad esempio al 4% lordo, come un conto deposito. Si tratta di conti correnti che ti offrono un rendimento sulla giacenza presente, che può variare da un minimo dello 0,50% al 4%-5%, in base alla tipologia di conto deposito sottoscritto.
Ecco di seguito quali sono le opzioni:
- conto deposito remunerato: ottieni un rendimento sulla giacenza presente sul tuo conto corrente. L’interesse è più basso, ma hai la possibilità di utilizzare il denaro per gli acquisti di tutti i giorni;
- deposito svincolabile: i tuoi soldi saranno spostati su un conto corrente separato dal conto principale. Sulla somma trasferita si applica un interesse. Con un preavviso puoi svincolare il denaro e utilizzarlo;
- conto vincolato: gli interessi sono più alti, ma non puoi utilizzare il denaro fino alla scadenza del vincolo.
Quindi, con il conto deposito, ti basterà mantenere il denaro sul conto per ottenere un guadagno. Inoltre, è un investimento sicuro, dato che il capitale è garantito grazie al FITD (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi) fino alla somma di 100.000€.
App per investire piccole somme
Non c’è dubbio che oggi puoi investire piccole somme anche grazie allo sviluppo di un numero crescente di app per investire. Si tratta di applicazioni collegate a intermediari o piattaforme di investimento, attraverso cui puoi sottoscrivere strumenti finanziari da qualunque dispositivo, avendo così un controllo completo dei tuoi investimenti.
Un consiglio è scegliere solo una delle migliori app per investire, ovvero quelle considerate affidabili, in quanto autorizzate dalle Autorità finanziarie dei Paesi in cui hanno sede.
Inoltre, oggi sono disponibili applicazioni adatte a qualunque tipologia di investitore. Ad esempio, se è la prima volta che ti avvicini ai mercati, potresti valutare di utilizzare un’app che includa anche il trading automatico. Grazie a questo sistema, puoi copiare le posizioni di investitori più esperti. Hai anche l’opzione di affidarti a siti di risparmio gestito: potrai investire piccole somme mensili, che saranno allocate automaticamente dalle piattaforme per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.
Tuttavia, queste soluzioni possono essere interessanti anche per chi ha già esperienza, rappresentando una strategia alternativa per gestire i propri soldi.
Investimenti a partire da un euro
Investire 1€ è possibile su diverse piattaforme online. È naturale che il rendimento sarà limitato rispetto a quello ottenuto utilizzando un capitale di 1.000€ o di 10.000€. Tuttavia, oggi esistono strumenti finanziari interessanti che ti permettono di utilizzare un budget limitato e di ottenere comunque un rendimento nel tempo: i PAC.
Il piano di accumulo del capitale (PAC) ha queste caratteristiche:
- utilizzerai piccole somme, come 1€, 10€, 50€ o 100€, da versare mensilmente;
- l’importo versato viene sommato a quello dei mesi precedenti;
- il denaro sarà investito su uno strumento finanziario, come gli ETF, azioni ed obbligazioni;
- quando chiudi un PAC, riceverai il capitale investito più gli interessi generati.
Il vantaggio dei PAC è quello di sfruttare il principio dell’interesse composto. Ciò significa che i rendimenti ottenuti verranno automaticamente reinvestiti, creando una nuova somma di capitale. Su questo importo verrà calcolato l’interesse annuo, portando a una crescita esponenziale del tuo investimento. Tuttavia, è importante considerare che questo meccanismo esprime il massimo del suo potenziale nel lungo termine (investimenti dai 5 anni in su).
Piccoli investimenti a breve termine
Se i PAC sono utili per raggiungere un obiettivo nel lungo termine, ad esempio creare una pensione integrativa o mettere da parte dei soldi per un progetto futuro, esistono diverse soluzioni per investire i propri risparmi e ottenere un rendimento in tempi più brevi. Ovviamente, in questo caso, devi considerare che il rischio dell’investimento aumenta.
Ecco alcuni esempi:
- azioni: alcune app e piattaforme online ti permettono di operare anche con ordini pari a 1€ (Revolut, Trade Republic, DEGIRO,) mentre per altre puoi investire a partire da un minimo di 10€ (eToro);
- obbligazioni: scegliendo la piattaforma giusta, puoi sottoscrivere titoli di debito (obbligazioni), ottenendo un rendimento costante anche con un capitale minimo;
- ETF: gli exchange-traded fund ti permettono di acquistare una posizione su un fondo indicizzato che replica l’andamento di un asset sottostante, composto da un certo numero di titoli. Quindi, puoi investire una piccola somma in un unico strumento, possedendo però un portafoglio diversificato composto da azioni, obbligazioni o altri asset.
Piccoli investimenti redditizi (ma rischiosi)
Il rendimento di un investimento, qualunque sia l’importo che deciderai di utilizzare, è direttamente proporzionale al livello di rischio. Quindi, se hai una certa propensione al rischio, puoi valutare asset estremamente volatili su cui investire piccole somme, come le criptovalute e le azioni: strumenti caratterizzati da forti oscillazioni di prezzo.
Un’alternativa, anch’essa ad alto rischio, è utilizzare il trading CFD. I contract for difference (CFD) sono contratti per differenza emessi da un broker, che replicano l’andamento di un asset. Ti permettono di acquistare una piccola parte del valore di un titolo equivalente al contratto.
Il vantaggio dei CFD è che consentono di aumentare la tua esposizione grazie alla leva finanziaria, una sorta di finanziamento offerto dal broker. Il valore della leva varia in base alla tipologia di asset: ad esempio, sulle azioni la leva è di 1:5 (investendo 50€ avrai un’esposizione di 250€), mentre sulle criptovalute è di 1:2 (investendo 50€ otterrai un’esposizione di 100€).
Infine, potresti valutare di investire al di fuori delle borse valori scegliendo il crowdfunding (raccolta fondi). In questo caso, il tuo capitale sarà aggiunto a quello di altri investitori per finanziare un progetto, come la creazione e l’avviamento di una start-up, l’acquisto, la ristrutturazione o la rivalutazione di un immobile, o la realizzazione di un progetto edile.
Prima di scegliere di investire in questi asset, è indispensabile avere una buona conoscenza dei mercati. Inoltre, è fondamentale aggiornarsi regolarmente, approfondire lo strumento finanziario scelto e monitorare costantemente il proprio investimento.
Qual è il miglior investimento attuale?
A questo punto, è lecito domandarsi quale potrebbe essere il miglior investimento per l’anno in corso. La risposta non è semplice. Certo, investire piccole somme su alcuni strumenti può generare una rendita maggiore rispetto ad altri asset. Tuttavia, non esiste un investimento migliore rispetto a un altro.
Infatti, ogni operazione può essere considerata valida. Quindi, per scegliere dove mettere il tuo denaro, dovrai sempre prendere in considerazione alcuni parametri:
- l’obiettivo finanziario che ti sei posto;
- la tua propensione al rischio;
- l’importo che vuoi investire;
- la tempistica in cui desideri ottenere un rendimento.
Infine, fai sempre attenzione a chi affidi i tuoi soldi. Valuta solo intermediari autorizzati.
Investire piccole somme: domande frequenti
Oggi esistono diverse opzioni per investire piccole somme. Puoi valutare un conto deposito o un ETF. Invece, se il tuo obiettivo è nel lungo termine, puoi considerare di investire in un PAC, in ETF, in azioni o in criptovalute.
Con 100€ puoi iniziare a investire su una delle migliori piattaforme di trading online . Avrai accesso a tutti gli strumenti professionali per valutare il mercato e scegliere l’asset finanziario più adatto al tuo profilo di rischio. Ad esempio, se la tua propensione al rischio è alta, puoi considerare i CFD, mentre, se preferisci investire in asset più sicuri, puoi optare per un PAC o un ETF.
Oggi la cifra minima per investire dipende strettamente dall’app o dalla piattaforma su cui ti registri. Alcune, infatti, consentono di investire anche solo 1€ per aprire una posizione su un titolo, mentre altre richiedono importi minimi a partire da 10€
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link