Si sono aperti il 5 febbraio e si chiuderanno lā8 aprile 2025 i termini per presentare domanda ed accedere ai Mini Contratti di Sviluppo. Questo strumento agevolativo ĆØ stato introdotto dal decreto 12 agosto 2024 ed ĆØ volto a sostenere la realizzazione di investimenti nellāambito della piattaforma per le tecnologie strategiche per lāEuropa (STEP): tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie.
Lāintervento, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed ĆØ gestito da Invitalia, sostiene programmi di investimento di importo non inferiore ai 5 milioni di euro e fino ai 20 milioni di euro, realizzati da imprese di tutte le dimensioni, sulle aree territoriali previste dal Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e CompetitivitĆ per la transizione verde e digitale (PN RIC) 2021-2027 e rispondenti alle finalitĆ e agli ambiti tecnologici STEP (regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Le risorse destinate allāattuazione dei Mini Contratti di Sviluppo sono pari a 300 milioni di euro, cosƬ suddivisi:
- 100 milionii di euro a valere sulle risorse dellāOP 1 del PN RIC 2021ā2027, destinate a sostenere la realizzazione dei piani di investimento presentati da PMI;
- 200 milioni di euro a valere sulle risorse dellāOP STEP del PN RIC 2021ā2027, destinati a sostenere la realizzazione dei piani di investimento presentati da PMI e da imprese di grandi dimensioni.
- Lāimporto potrĆ essere incrementato da successive ulteriori assegnazioni di risorse finanziarie, anche di provenienza regionale.
Cosa si puĆ² fare?
Sono ammessi alle alle agevolazioni i progetti con un importo compreso tra 5 e 20 milioni di euro per lo sviluppo o la produzione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento europeo STEP (Reg. UE2024/795).
Gli investimenti devono riguardare unāunica unitĆ produttiva nei seguenti settori:
- tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech
- tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette
- biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nellāelenco dellāUnione dei medicinali critici
In particolare i progetti devono:
- ricadere nei seguenti ambiti produttivi:
- tecnologie indicate nellāallegato I al decreto
- medicinali indicate nellāallegato II al decreto
- materie prime critiche indicate nellāallegato III al decreto
- componenti e macchinari specifici utilizzati primariamente per la produzione delle tecnologie di cui alla lettera a.1) o delle biotecnologie, compresi i medicinali critici, di cui alla lettera a.2)
- servizi essenziali e specifici per la fabbricazione dei prodotti di cui alle lettere a.1) e a.2), come individuati dallāallegato IV al decreto
- contribuire a ridurre o a prevenire le dipendenze strategiche dellāUnione negli ambiti di cui alla lettera a) e/o garantire lāapporto di elementi innovativi, emergenti e allāavanguardia con un notevole potenziale economico negli ambiti di cui alla stessa lettera a)
Come fare domanda?
La domanda puĆ² essere presentata online attraverso la piattaforma web di Invitalia dalle 12.00 del 5 febbraio 2025 alle 12.00 dellā8 aprile 2025.
Ć necessario:
- essere in possesso di unāidentitĆ digitale (SPID, CNS, CIE)
- registrarsi sulla nuova piattaforma incentivi di Invitalia, compilare direttamente online la domanda, caricare il business plan e gli allegati
Per concludere la procedura di presentazione della domanda ĆØ necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Al termine della compilazione del piano di impresa e dellāinvio telematico della domanda e dei relativi allegati, viene assegnato un protocollo elettronico.
A seguito della presentazione delle domande ĆØ prevista la formazione di una graduatoria per stabilire lāordine di avvio allāistruttoria, basata su questi criteri di valutazione:
- grado di indipendenza finanziaria
- incidenza della gestione caratteristica sul fatturato
- sostenibilitĆ ambientale
- innovativitĆ
- impatto occupazionale
Per presentare domanda e per tutte le informazioni utili, si puĆ² consultare lāquesta apposita sezione sul sito di Invitalia. Immagine di pikisuperstar su Freepik.
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link