Stasera all’Ariston ci sarà la finale della 75° edizione del Festival di Sanremo. Conti, in conferenza stampa, ha detto di non vedere l’ora di conoscere il vincitore e che lo scoprirà “aprendo la busta con voi“, in una finale piena di canzoni e di ospiti.
Secondo la scaletta definitiva, che come si sa può cambiare fino all’ultimo l’orario di inizio è previsto alle 20:44, lo stop al televoto è previsto intorno all’1:36 mentre l’annuncio del vincitore o della vincitrice è previsto per l’1:47. È infatti previsto per quell’ora l’ingresso dei cinque finalisti sul palco.
Ecco il pdf della scaletta definitiva della serata finale:
Scaletta definitiva – Finale Sanremo 2025 (Rai)
L’ordine di uscita dei 29 Big con il dettaglio dell’orario
20:54 Francesca Michielin con Fango in paradiso
21:01 Willie Peyote con Grazie ma no grazie
21:09 Marcella Bella con Pelle diamante
21:14 Bresh con La tana del granchio
21:25 Modà con Non ti dimentico
21:31 Rose Villain con Fuorilegge
21:37 Tony Effe con Damme ‘na mano
21:42 Clara con Febbre
21.53 Serena Brancale con Anema e core
21.58 Brunori Sas con L’albero delle noci
22.07 Francesco Gabbani con Viva la vita
22:13 Noemi conSe t’innamori
22:19 Rocco Hunt con Il ritmo delle cose
22:34 The Kolors con Tu con chi vuoi fare l’amore
22:40 Olly con Balorda nostalgia
23:07 Achille Lauro con Incoscienti giovani
23:14 Coma_Cose con Cuoricini
23:19 Giorgia con La cura per me
23:40 Simone Cristicchi con Quando sarai piccola
23:49 Elodie con Dimenticarsi alle 7
23:59 Lucio Corsi con Volevo essere un duro
00:06 Irama con Lentamente
00:16 Fedez con Battito
00:29 Shablo feat. Guè, Joshua con La mia parola
00:36 Joan Thiele con Eco
00:42 Massimo Ranieri con Tra le mani un cuore
00:53 Gaia con Chiamo io chiami tu
00:59 Rkomi con Il ritmo delle cose
01:04 Sarah Toscano con Amarcord
I co-conduttori
Ad affiancare sul palco Carlo Conti, ci saranno i co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, reduce dall’esperienza del dopofestival.
“Sono distrutto, è una settimana di follia ma bellissima. Con il dopofestival abbiamo finito alle 2.30, ma poi tra una doccia e lo scarico di adrenalina, sono sempre andato a dormire alle 4. Ma ero arrivato qua preparato, Carlo me lo aveva detto” ha risposto Cattelan a chi, in conferenza stampa, gli ha chiesto come stesse. Poi il co-conduttore ha aggiunto: “Io non ero mai stato qui, se non di sfuggita. La parte del lavoro è la più interessante, è la cosa che ci piace, e quindi è quasi riposo. E il fatto che sia andato tutto bene, ti dà il carbone per l’energia”.
“Più che emozionata sono proprio felice di essere qua, la felicità di essere all’Ariston – ha detto Alessia Marcuzzi, co-conduttrice assieme ad Alessandro Cattelan – E’ un regalo che mi ha fatto Carlo, sarò al servizio dei cantanti, della musica. Sono qui per aiutarvi e celebrare un momento meraviglioso“, ha aggiunto.
Conti e Cattelan (rai1)
La classifica
Una grafica illustrerà la classifica dal 6° al 29° posto in ordine di piazzamento, i primi 5 in ordine casuale. Ci sarà poi l’annuncio dei nomi e dei codici dei 5 finalisti in attesa dell’ultima votazione: Televoto (34%), Sala Stampa (33%) e Radio (33%). Il risultato sarà sommato a quello complessivo delle precedenti votazioni (prima, seconda, terza e quinta serata), per determinare la classifica finale e quindi il brano vincitore.
Mahmood e Bianca Balti tornano sul palco
Intorno all’1:30 Mahmood, co-conduttore della serata cover, torna per una performance e presenterà il nuovo singolo “Sottomarini”. Anche Bianca Balti, co-conduttrice della prima serata, torna sul palco e presenta insieme a Carlo Conti il vincitore o la vincitrice del Premio Sergio Bardotti – Miglior testo e del Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi (votato dai professori dell’orchestra).
Gli altri premi
Subito dopo, verso l’1:42 Carlo Conti annuncia il cantante che avrà vinto il Premio della critica Mia Martini per i Campioni (Sala stampa Roof) e quello del Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” per i Campioni (Sala stampa Radio-TV Web)
Ospiti Venditti, Bove, Alberto Angela e Vanessa Scalera
Antonello Venditti riceve il premio alla carriera e secondo la scaletta lo spazio a lui dedicato è previsto per le 22:51. Il cantante oltre a ricevere il premio canterà “Amici mai” e “Ricordati di me”.
Tra gli ospiti, verso le 23:46 salirà sul palco Edoardo Bove, il 22enne centrocampista della Fiorentina operato per l’applicazione di un defibrillatore dopo un malore in campo, e Vanessa Scalera, alle 00:16 per la sua Imma Tataranni, su Rai1 dal 23 febbraio con la terza stagione. Ci sarà anche Alberto Angela: il famoso conduttore salirà sul palco intorno alle 22:04.
Alberto Angela (Instagram Alberto Angela)
Antonello Venditti (Ansa)
I palchi alternativi
In piazza Colombo, sul Sukuzi stage, alle 22:29 canta Tedua, mentre in collegamento dalla Costa Toscana, ormeggiata al largo di Sanremo, si esibiscono i Planet Funk verso le 23:31.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link