Silvia Zanetti entra nel centro sinistra a supporto di Ianeselli. “Civismo, autonomia e la condivisione di idee per il bene di Trento”. In lista anche Andrea Robol

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


TRENTO. Da avversaria ad alleata di Franco Ianeselli nella corsa alla riconferma a Palazzo Thun.

 

La lista non ha ancora un nome, e a stretto giro di posta arriverà anche il simbolo, ma le idee sono chiare e il processo di costruzione è già ad ottimo punto: cinque anni fa, supportata anche da Progetto Trentino e Popoli Liberi, l’avvocatessa trentina Silvia Zanetti era la candidata sindaca di “Si può fare”, una lista dai principi civici e autonomisti, che aveva il preciso obiettivo di essere un’alternativa alle forze di centro.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 

Raccolse 2.075 voti, il 3,6%, un risultato più che lusinghiero, visto il progetto era nato “ex novo” pochi mesi prima della consultazione elettorale.

 

Le parole chiave sono quelle di cinque anni fa: civismo, autonomia, sicurezza e dialogo.

 

Durante la legislatura Silvia Zanetti si è avvicinata alla maggioranza: un anno e mezzo fa il sindaco le affidò la delega alla modifica del regolamento e alla valorizzazione delle circoscrizioni, con particolare riferimento allo “sviluppo della sicurezza di prossimità”.

 

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Insomma, la fiducia del primo cittadino e la constatazione che diverse idee e alcuni progetti collimavano, hanno fatto sì che l’avvocatessa trentina entrasse ufficialmente nella coalizione a supporto di Ianeselli, con l’ufficializzazione del “patto” davanti ad una folta platea di sostenitori che ha riempito le sale dell’Hotel Accademia.

 

“E’ una giornata molto importante – ha spiegato Silvia Zanetti – perché avviamo un nuovo progetto, che non è solamente politico. La nostra è un’idea, una visione, che ha come obiettivo quello di salvaguardare i veri valori di Trento. Oggi queste peculiarità sono minacciate da chi vuole dividere, da chi vuole frammentare, da chi vuole privare la nostra meravigliosa città di quelle caratteristiche che la rendono “grande” per i trentini e per chi vi si approccia. Coraggio e determinazione non ci mancano, anzi. Supporteremo il sindaco Franco Ianeselli con il quale vi è la condivisione di idee e progetti che hanno come fine quello di rendere Trento più sicura, più luminosa, più prospera. Il percorso di conoscenza per arrivare ad un’unione d’intenti è stato progressivo e si è sviluppato nel tempo: è stato dunque ponderato, perché quando si parla del futuro della nostra città non si può lasciare nulla al caso. Il nome della lista? Lo annunceremo, oggi era importante ufficializzare la nostra presenza e posizione”.

 

“L’ingresso di Silvia Zanetti in coalizione – queste le parole di Ianeselli – rappresenta un’ulteriore allargamento della “famiglia” del centro sinistra, all’interno della quale stanno benissimo tutte le persone e le forze animate dai nostri stessi valori e che hanno a cuore il presente e il futuro della città di Trento. Ho avuto modo di apprezzare il suo lavoro negli anni da consigliera, soprattutto nell’ultimo anno e mezzo, quando le ho affidato la delega alle circoscrizioni che, nella nostra visione, non devono e non dovranno essere “piccoli comuni all’interno del grande comune” ma presidi di comunità sul territorio cittadino. Pur partendo da posizioni diverse, si può arrivare a lavorare assieme nell’interesse di Trento e questa ne é la dimostrazione quando si ha a che fare con persone di valore”.

 

Con l’ex candidata sindaca e poi consigliera ci sarà certamente Andrea Robol, ex assessore comunale, eletto nel 2020 con +Trento – Ianeselli Sindaco e ora probabile “vice” capolista della seconda civica a supporto del sindaco uscente.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

“Spesso si utilizza l’espressione “buona politica” – ha aggiunto Robol – ma, concretamente, di cosa stiamo parlando? Quello di Silvia Zanetti è l’esempio: unire le affinità, trovare i punti i comuni e lavorare assieme affinché si possano raggiungere degli obiettivi importanti per la nostra città. Quello di avvicinamento è stato un percorso progressivo, fatto di conoscenza e collaborazione. Il nostro obiettivo è quello di far capire ai cittadini che abbiamo una visione e una chiave di letture diverse dalla politica. Oggi la vera sfida è mettersi assieme in nome di un bene comune, superando anche le ideologie. Stiamo lavorando per completare la lista, ma era giusto aprire la campagna elettorale e far conoscere chiaramente la nostra posizione”.

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link