LO STORICO CARNEVALE DI IVREA 2025 SI ACCENDE CON UNA FORTE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE
MAXI LEDWALL, TV, MEDIA NAZIONALI E TIKTOK PER UN’EDIZIONE STORICA
Il Carnevale di Ivrea, uno degli eventi più iconici del panorama internazionale, si prepara a vivere un’edizione senza precedenti grazie a una campagna di comunicazione di grande impatto, pronta a raggiungere milioni di persone. Con una strategia cross-channel che combina visibilità nazionale e locale, e una forte componente visiva, verranno raggiunte centinaia di migliaia di persone ogni giorno.
Il cuore pulsante di questa nuova campagna sono i maxi ledwall retroilluminati, posizionati nei punti più strategici di Milano e Torino che ospitano il manifesto ufficiale del Carnevale 2025. La maxi campagna di OOH ha avuto una prima importante fase nel periodo natalizio, coinvolgendo le principali città del Nord Italia e dal 6 febbraio è in corso la seconda fase, con un aumento delle posizioni a Milano e Torino. I maxi schermi colpiscono il pubblico in luoghi ad alta frequentazione e forte immagine, come Piazza Duomo – Corso Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi, Corso Buenos Aires, e Navigli a Milano, solo per citarne alcuni.
L’installazione dei maxi ledwall è supportata a livello locale da banner bifacciali recentemente installati ad Ivrea che creano una sinergia tra visibilità nazionale e quella locale, offrendo così una copertura completa.
La Fondazione Carnevale di Ivrea ha profuso un impegno straordinario per l’edizione 2025, con una strategia di comunicazione che segna una vera e propria evoluzione rispetto agli anni precedenti. Non si tratta solo di amplificare la visibilità del Carnevale, ma di portare Ivrea sotto i riflettori di una platea più ampia, nazionale e internazionale. Le azioni di comunicazione sono state incrementate in modo significativo con l’obiettivo di posizionare il Carnevale di Ivrea come uno degli eventi di riferimento del 2025.
La Fondazione ha scelto di puntare su una comunicazione moderna e dinamica, sfruttando canali di grande impatto come i maxi ledwall, i social media e le piattaforme digitali più popolari, in sinergia con alcuni tra i piu iconici network radiofonici nazionali e per la prima volta passaggi in TV, per raggiungere non solo gli affezionati del Carnevale, ma anche nuove generazioni di spettatori e turisti.
La presenza su TikTok, al debutto venerdì 14 febbraio, rappresenta un’importante novità con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico giovane, mentre le affissioni in luoghi strategici e la presenza nei media tradizionali, come la televisione nazionale e i quotidiani nazionali, garantiscono una copertura completa. Un mix perfetto che consolida il Carnevale di Ivrea come una manifestazione all’avanguardia, capace di evolversi con i tempi pur rimanendo saldamente ancorata alla sua tradizione.
Una sinergia di successo tra Fondazione, territorio e Partner. Questo grande sforzo si attua in un quadro di sostegno da parte di numerosi partner e sponsor, in forte crescita, che hanno scelto di supportare la manifestazione contribuendo al suo successo.
Fabio Vaccarono, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale di Ivrea, ha commentato: “La campagna dell’anno scorso ha avuto un impatto visivo notevole, riuscendo a raggiungere quotidianamente centinaia di migliaia di persone. Per l’edizione 2025, abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente la nostra spinta promozionale, aumentando ulteriormente gli sforzi. Non solo vogliamo aumentare la notorietà del Carnevale di Ivrea, ma anche valorizzare il nostro rapporto con gli sponsor e i partner che ci supportano. Milano e Torino sono due piazze fondamentali, mentre Bologna, inclusa nella prima tranche di campagna, ha rappresentato una novità strategica. L’esordio su passaggi in TV ci permette infine di raggiungere un pubblico ancora più ampio.“
La campagna non si limita alla visibilità outdoor: quest’anno il Carnevale di Ivrea ha incrementato anche la presenza sulle pagine dei principali quotidiani nazionali, tra cui Libero, Il Giornale, Il Tempo, Il Foglio, La Verità, La Gazzetta dello Sport, Il Domani, Il Sole 24 Ore, oltre alla conferma dei media partner La Stampa, La Repubblica e la Sentinella del Canavese. Inoltre, sono previste affissioni e video promozionali anche nell’aeroporto di Torino, per intercettare un pubblico di turisti e viaggiatori.
Parallelamente, la presenza digitale del Carnevale di Ivrea si potenzia ulteriormente. Dopo il successo su Facebook e Instagram, con una community attiva e coinvolta, l’apertura del canale ufficiale su TikTok rappresenta un passo fondamentale per raggiungere un pubblico giovane e creativo, ampliando così la portata della campagna sui social. La strategia prevede anche la partecipazione di tiktoker e content creator durante alcune giornate del calendario, per arricchire ulteriormente l’esperienza digitale.
Il Carnevale di Ivrea 2025 non è solo un evento tradizionale, ma una vera e propria esperienza collettiva che celebra il passato, guardando però con entusiasmo al futuro. La campagna di comunicazione 2025 è un chiaro esempio di come una tradizione possa evolversi, dialogando con le nuove generazioni e acquisendo una visibilità internazionale. Con un mix vincente di tradizione e innovazione, il Carnevale di Ivrea è pronto a conquistare il cuore e la mente di chiunque decida di viverlo, coinvolgendo residenti, turisti e spettatori.
- Domenica 2 marzo: La spettacolare Battaglia delle Arance ti aspetta a Ivrea! Non perdere l’occasione di vivere una delle tradizioni più spettacolari d’Italia. La città si trasformerà in un’arena di colori e adrenalina con 9 squadre di aranceri a piedi e oltre 50 carri da getto che si sfideranno in un emozionante combattimento all’ultimo frutto. Un evento unico al mondo che celebra la storica ribellione popolare contro la tirannia!
- Il Carnevale di Ivrea è una festa che affonda le radici nella leggenda di una ribellione popolare contro un tiranno. La celebre Battaglia delle Arance è il cuore della manifestazione, che ogni anno riunisce la città in una straordinaria celebrazione di libertà e spirito comunitario, con centinaia di partecipanti da tutto il mondo che si sfidano in un’incredibile tradizione che dura da oltre 800 anni.
Info e ticket: www.storicocarnevaleivrea.it
Facebook: Carnevale di Ivrea Official
Instagram: @carnevale_ivrea
TikTok: @carnevaleivrea
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link