“Hotel Cicolella” stabile in stato di abbandono. Presentato un esposto dai residenti della zona. – La Gazzetta di San Severo – News di Capitanata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


I residenti della zona viale San Bernardino angolo v.le 2 Giugno hanno presentato un esposto rispettivamente al Sindaco di San Severo Lidya Colangelo, al Comando della Polizia Locale e all’ASL FG Dipartimento di Prevenzione, per rappresentare il totale stato di abbandono dello stabile dell’Hotel Cicolella. Di seguito pubblichiamo il testo integrale dell’esposto:

“I residenti della zona di Porta San Marco, tra l’indifferenza dei proprietari dell’Hotel Cicolella e l’immobilismo delle Amministrazioni Comunali..

Lo storico albergo-ristorante, situato in viale 2 Giugno angolo via San Bernardino è in pessime condizioni e necessita di un urgente intervento di messa in sicurezza dell’edificio per la pubblica e privata incolumità. Ad incidere sul cattivo stato di salute della storica struttura ricettiva della città è stata la mancata programmazione di opere di ristrutturazione da parte della proprietà.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I residenti limitrofi e adiacenti, riferiscono inoltre che la struttura che si affaccia anche su via Morgagni  e via P. Maroncelli  è pericolante e spesso cadono dei pezzi di cemento che si riversano sulla pubblica via e su quella di privati,  con il pericolo di colpire pedoni ed autovetture.

Negli anni, a partire dal 2000, la proprietà del Cicolella è stata invitata diverse volte verbalmente e per iscritto ad intervenire per eliminare e ripristinare le parti ammalorate, dai residenti limitrofi, ma purtroppo senza ottenere nessun risultato.

Per una visione chiara e precisa della situazione oramai diventata molto preoccupante (per lo stato di abbandono in cui versa l’hotel Cicolella), si porta a conoscenza che nel 2019 la proprietà dell’Hotel Cicolella è stata oggetto anche di un ORDINANZA di RIPRISTINO dello STATO di SICUREZZA, prot. 16936 n 158 del Registro ordinanze e n 125/Area V del 05/08/2019, ma i residenti della zona e limitrofi alla struttura, possono riferire che nulla è stato fatto per eliminare il pericolo e ripristinare le parti ammalorate,  se non lasciare per un lungo periodo delle transenne che un po’ alla volta sono sparite.

Si riferisce che dopo la predetta ordinanza, negli anni a seguire (2020-2024), la Polizia Locale unitamente ai Vigili del Fuoco, hanno dovuto effettuare altri interventi, accertando l’ulteriore caduta di parti di intonaco e cemento sempre dall’Immobile dell’Hotel Cicolella ma, alla data odierna, si ribadisce nulla ancora è stato fatto, né dalla proprietà dell’immobile né tantomeno negli anni dalle Amministrazioni Comunali, che sarebbero dovute subentrare nei lavori URGENTI di ripristino per lo Stato di Sicurezza con addebito agli stessi proprietari dell’hotel.

Purtroppo dobbiamo registrare e riferire che il 17 Gennaio c. a. sono dovuti  intervenire per l’ennesima volta la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco per la caduta di intonaco e calcinacci e il probabile distacco della parete che insiste in viale 2 Giugno angolo via Morgagni. Gli operatori intervenuti constatando l’urgenza la pericolosità e la criticità della situazione, giustamente, hanno interdetto e chiuso la strada di via Morgagni e il marciapiede sito in viale 2 Giugno e via San Bernardino al transito veicolare e pedonale, creando ulteriore disagio ai residenti e a tutti coloro che utilizzano via Morgagni anche per decongestionare viale 2 Giugno nelle ore di punta.

L’Hotel Cicolella oramai è in stato di abbandono, infatti si registrano e riferiscono che spesso vengono contattate le forze dell’ordine, perché all’interno si ricoverano persone senza fissa dimora o tossicodipendenti, senza escludere un problema IGENICO Sanitario, per la presenza di numerosi colombi e roditori.

Per ultimo, si rimette all’attenzione ed all’esame dell’Amministrazione oltre alle problematiche precisate, anche la presenza di n. 2 ripetitori di telefonia mobile 5G che insistono nella parte superiore dell’Hotel Cicolella, cosa molto strana, autorizzati su un immobile in stato di abbandono e pericoloso per la pubblica e privata incolumità.

Si precisa che la situazione e le problematiche dell’Hotel Cicolella sono ben evidenti sotto gli occhi di tutti, non solo ai residenti limitrofi e quelli di Porta San Marco, ma a tutta la città, l’Hotel Cicolella è ubicato praticamente nelle vicinanze dell’autostrada, è ciò che un turista vede arrivando nella nostra città e quindi, anche da un punto di vista di decoro urbano, un immobile in quelle condizioni (oramai in stato di abbandono) crea sicuramente un danno di immagine ai tutti i cittadini di San Severo.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Per quanto sopra indicato, prima di intraprendere le vie legali, si chiede Al Sindaco Lidya Colangelo a tutta l’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale e all’Asl ufficio Igiene di intervenire urgentemente, ognuno per le proprie competenze, perché la situazione e lo stato dell’immobile oramai sono diventati allarmanti e preoccupanti per la pubblica e privata incolumità.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link