Nuovo attacco della Russia a Mattarella. Solidarietà alla Camera, solo il M5S lo critica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


La solita delirante portavoce del ministero degli Esteri russo: “Parole del presidente della Repubblica non resteranno senza conseguenze”. Nel frattempo si scatenano gli hacker filorussi contro siti italiani: le azioni rivendicate come ‘ritorsione’

Nuovo attacco di Mosca al capo dello Stato. “Nel corso di una conferenza presso un istituto scolastico” il presidente della Repubblica “Mattarella ha affermato di ritenere che la Russia possa essere equiparata al Terzo Reich. Questo non può essere lasciato senza conseguenze e non lo sarà mai”. Queste le parole deliranti e minacciose della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, nel corso della trasmissione ‘Serata con Vladimir Solovyov’ sul canale televisivo Rossiya-1, come riporta l’agenzia russa Tass, tornando sull’attacco, dopo aver già definito “blasfeme” le sue parole.

la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova,

La Zakharova ha affermato che queste parole sono state pronunciate dal “presidente di un Paese che storicamente è stato proprio tra quelli che hanno attaccato il nostro Paese”. “Purtroppo, è stata l’Italia il Paese in cui il fascismo ha avuto origine – ha aggiunto – Questo ci viene detto da una persona che non può non sapere quanti soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni sul nostro territorio durante la Seconda guerra mondiale sotto bandiere e slogan nazisti. Su quali basi si dice questo nell’anno dell’ottantesimo anniversario della nostra vittoria?”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Abbiamo dato una risposta, che ha generato non solo un’ondata di russofobia e una presunta pseudo-difesa del presidente italiano. La gente ha promosso una petizione speciale in cui comuni cittadini italiani, giornalisti, personaggi pubblici hanno iniziato a scrivere di scusarsi con i russi per queste parole indegne”, ha concluso Zakharova.

Solidarietà alla Camera al presidente Mattarella, solo il M5S lo critica

Dopo gli attacchi, la presidente dei deputati Pd Chiara Braga ha espresso quindi la solidarietà in Aula alla Camera al presidente Sergio Mattarella. Le parole di Braga hanno fatto scattare l’applauso dell’intero emiciclo, una standing ovation trasversale di tutti i gruppi sia di opposizione che di maggioranza. Anche i gruppi di maggioranza sono intervenuti, poco prima che la presidente di turno Anna Ascani chiudesse la discussione aperta con l’intervento della Braga. E’ stato il capogruppo di FdI Galeazzo Bignami a prendere la parola, con un intervento che però ha infiammato l’aula e scatenato la polemica con il M5s, che ha replicato rumoreggiando alle parole di Bignami.

“Non vogliamo alimentare nessuna polemica. Al presidente della Repubblica abbiamo destinato tutti quanti un applauso e mandato tutta la solidarietà del caso”, ha quindi detto Paolo Barelli capogruppo di Forza Italia . Sulla stessa linea, Mara Carfagna per Noi moderati .

“Anche da parte del gruppo della Lega non può non esserci vicinanza al presidente della Repubblica, che appartiene al patrimonio dell’intera nazione. Ma, per dovere, bisogna ricordare che il patrimonio nazionale lo si difende tutti insieme, non bisogna cascare nelle provocazioni e neanche farle”, ha detto Stefano Candiani, della Lega.

Inqualificabili critiche al presidente della Repubblica sono arrivate dai banchi del M5S. “Abbiamo espresso solidarietà al presidente Mattarella, anche un questa Aula”, ma “ci dispiace, però, che il passaggio che ha fatto il presidente, male interpretato, che non avremo fatto, dà la leva alla narrazione che da due anni si sta facendo in questo Paese e in Europa che giustifica il continuo invio di armi per continuare una guerra che ora tutti si rendono conto dovrà arrivare a una trattativa”, le affermazioni del deputato del M5s Riccardo Ricciardi che ha aggiunto “Dobbiamo capire che in questo momento c’è un cambio di linea e la maggioranza ci deve spiegare come seguirà il cambio di linea di Washington“.

Attacchi hacker filorussi contro siti italiani

Intanto una nuova serie di attacchi cyber di tipo DDoS filorussi oggi a siti italiani di aeroporti, di trasporto pubblico e servizi finanziari. Le azioni sono state rivendicate come ‘ritorsione‘ al discorso pronunciato a Marsiglia dal presidente della Repubblica. A quanto si apprende l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha avvertito i soggetti interessati e le autorità e ha sviluppato azioni di mitigazione. Gli attacchi Ddos, a quanto si apprende, hanno avuto effetti nulli.

Tra i destinatari dell’attacco ci sarebbe anche Banca Intesa San Paolo. Al momento “i sistemi funzionano, anche se sono in corso verifiche” per avere una conferma, fanno sapere dall’istituto.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link