Posizione aperta: Formatrice/tore in Educazione Finanziaria

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Posizione aperta: Formatrice/tore in Educazione Finanziaria

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani (FCAT) è un Ente del Terzo Settore – laico e indipendente – che promuove lo sviluppo sociale, economico, culturale e ambientale nel territorio delle province di Agrigento e Trapani.
La Fondazione di Comunità promuove e sostiene programmi e progetti che rispondono ai bisogni delle comunità volti a produrre azioni di sviluppo locale concrete, innovative e sostenibili, in grado di facilitare la creazione di beni comuni.
I nostri principali ambiti di intervento sono: 1) Promozione dell’educazione inclusiva e contrasto della povertà educativa minorile; 2) Sviluppo di comunità; 3) Sostegno alle imprese socialmente responsabili; 4) Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale dei territori.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Posizione, compiti e responsabilità

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani è un’organizzazione della società civile – laica e indipendente – che promuove lo sviluppo sociale, economico, culturale e ambientale nel territorio delle province di Agrigento e Trapani. La Fondazione promuove e sostiene programmi e progetti che rispondono ai bisogni delle comunità volti a produrre azioni di sviluppo locale concrete, innovative e sostenibili, in grado di facilitare la creazione di beni comuni.

I nostri principali ambiti di intervento sono: 1) Promozione dell’educazione inclusiva e del welfare di comunità; 2) Sostegno alle imprese giovanili socialmente responsabili; 3) Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale dei territori.

Posizione, compiti e responsabilità

Nell’ambito del progetto europeo GAMEY – Gamified Approach to Money Education for Youth, la Fondazione è alla ricerca di un/a formatore/trice esperto/a in educazione finanziaria per progettare e realizzare strumenti e attività formative rivolte a giovani tra i 19 e i 29 anni con l’obiettivo di migliorare le loro competenze finanziarie.

L’esperto/a selezionato/a sarà incaricato/a di sviluppare materiali e attività formative del programma educativo di GAMEY con un focus sull’applicazione di strumenti e metodologie digitali gamificate. Il programma educativo sarà strutturato in 8-10 moduli, con i seguenti contenuti:

  1. Fondamenti di finanza personale

  2. Pianificazione finanziaria e investimenti

  3. Imprenditorialità e principi aziendali

  4. Comprensione dell’economia

  5. Educazione fiscale

  6. Gestione del rischio e protezione finanziaria

  7. Economia e finanza digitale

  8. Etica finanziaria e responsabilità sociale

L’esperto/a supporterà l’alfabetizzazione finanziaria dei gruppi target, combinando attività teoriche e pratiche. Nello specifico, l’esperto/a selezionato/a dovrà:

  • Progettare e condurre il percorso formativo “Financial Leaders” realizzando attività educative basate su apprendimento interattivo, in particolare favorendo educazione non-formale;

  • Creare risorse educative e materiali didattici, in collaborazione con il team della Fondazione (in lingua italiana e inglese).

  • Supportare le fasi di test e valutazione dei moduli formativi.

  • Partecipare a workshop e incontri con i partner del progetto.

  • Fornire feedback per il miglioramento continuo dei materiali didattici.

  • Supportare le attività di monitoraggio documentale e di comunicazione (es. compilazione dei diari di bordo e dei timesheet, distribuzione dei questionari di valutazione, produzione del materiale multimediale, quali foto, video, etc.), oltre che monitorare e valutare l’efficacia dei programmi e apportare miglioramenti in base ai risultati ottenuti;

    • Laurea in discipline affini (Economia, Finanza, Scienze dell’Educazione, Psicologia, Scienze Sociali, etc) oppure esperienza equivalente in ambito educativo e finanziario

    • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2)

    • Esperienza nella progettazione, gestione e insegnamento di programmi educativi e/o laboratori

    • Eccellenti capacità di comunicazione e gestione di gruppi di studenti

    • Conoscenza del settore finanziario

    • Esperienza nella formazione su tematiche finanziarie (preferibile)

    • Competenze nella progettazione di strumenti digitali gamificati (preferibile)

    • Ottime capacità organizzative, di gestione del tempo e delle priorità.

    • Attitudine al lavoro di squadra.

    • Propensione alla ricerca e all’innovazione metodologica e tecnologica.

    • Abilità nel progettare esperienze educative con attenzione alla user experience.

    • Capacità di costruire relazioni professionali solide con attori provenienti da diversi ambiti disciplinari.

  • Durata: da aprile 2025 a luglio 2026

    Sede di lavoro: lavoro agile per le attività di progettazione e coordinamento; le attività laboratoriali saranno realizzate in presenza

    Inquadramento: contratto di collaborazione professionale con Partita IVA

    Retribuzione: compenso commisurato all’esperienza e alla competenza della persona selezionata.

Come rispondere all’annuncio

Le/I candidate/i dovranno inviare via e-mail a segreteria@fcagrigentotrapani.it specificando nell’oggetto “Candidatura Esperto/a Educazione Finanziaria” entro il 28/02/2025 e allegando i seguenti file:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • CV (max 3 pag.)

  • Lettera di presentazione e motivazione (max 2 pag.) in cui inserire la descrizione dei 3 più importanti laboratori/percorsi formativi nell’ambito dei quali si è ricoperto il ruolo di Esperto/a in educazione finanziaria o eventuali altre esperienze che si ritengono affini (massimo 1.000 caratteri a progetto)

Note

Solo le/i candidate/i che superano la prima valutazione saranno contattate/i e invitate/i a partecipare a un colloquio. Candidature inviate in modalità difforme da quanto sopra indicato non saranno prese in considerazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link