Centro commerciale Simonetti, altri due mesi per l’udienza al Tar. «Non si può negare un voto già dato»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Un rendering del progetto del nuovo centro commerciale a Piediripa

di Luca Patrassi

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sembrava dovesse essere imminente il voto del Consiglio comunale sulla questione del nuovo centro commerciale Simonetti a Piediripa di Macerata, anche per effetto del ricorso al Tar dell’azienda interessata, ma l’udienza è in stand-by, c’è una sospensione di un paio di mesi. Tempo che evidentemente il Comune impiegherà per definire i molteplici aspetti, e i rischi, della questione anche con il supporto dei propri legali.

Bruno-Mandrelli_Fraticelli_FF-3-650x434

L’avvocato Bruno Mandrelli

Il caso è al centro di una riflessione dell’avvocato Bruno Mandrelli, ex assessore comunale alla Cultura: «Sulla vicenda Simonetti – osserva l’avvocato maceratese – le questioni rilevanti mi sembrano due: la prima è quella relativa all’utilità/opportunità dell’iniziativa e si possono avere opinioni diverse. Chi privilegia l’aspetto collegato al possibile effetto negativo sul piccolo commercio del centro storico di Macerata e comunque sul commercio al dettaglio delle zone limitrofe, alla sostanziale inutilità di un nuovo centro di grande distribuzione in una zona già affollata (penso a Corridomnia o all’ipermercato di Piediripa), ai disagi connessi alla realizzazione di un’infrastruttura di rilevante impatto, altri pongono l’attenzione sui benefici che ne deriveranno in prospettiva anche sull’impianto viario e sulla nuova occupazione che creerà la nuova attività economica».

Il punto centrale della questione: «Sono aspetti tutti meritevoli di approfondimento, se vogliamo ad una utile discussione ma che ci portano poi ed inevitabilmente alla seconda questione, a mio avviso e nell’attuale situazione avente caratteri prevalenti, che è quella legata al fatto storico di scelte amministrative già fatte e, da quel che ne so, anche attuate in parte ed in relazione a ciò che era di competenza del Comune di Macerata. Se così è si può ben discutere se un aggiornamento al progetto sia o meno coerente con quanto in precedenza discusso ed approvato dal comune di Macerata, ma non credo sino al punto di spingersi alla negazione e contraddizione con quanto a suo tempo votato. Ne andrebbe di mezzo il rispetto del principio di continuità amministrativa e, in senso ampio, quello di buon andamento della pubblica amministrazione».

La riflessione finale con un invito: «Se poi, sempre a livello personale, dovessi estrapolare un nuovo argomento del quale discutere nei limiti delle possibilità con il soggetto attuatore dell’opera, credo che sia meritevole di approfondimento la tematica legata al destino dei contenitori per l’ipotesi, a volte già verificatasi, della loro dismissione per fine delle attività in essi contenute. Purtroppo non siamo in presenza di strutture come quelle dei centri storici, destinate a durare nei secoli e spesso con pregevoli qualità architettoniche, ma di realizzazioni figlie dei tempi moderni, assai meno resistenti al decorso del tempo e spesso collocate al di fuori di contesti di piena ed integrata urbanizzazione. Pensare quindi oggi a cosa farne domani (riconversione? Riqualificazione per altre destinazioni d’uso? Demolizione e ripristino della situazione precedente?) onde, nella non voluta ipotesi, prevenire usi distorti (o veri e propri abusi, penso ai luoghi abbandonati che troppo spesso sono diventati terra di occupazione per lo spaccio di sostanze stupefacenti) è tematica che forse non è del tutto pertinente al caso concreto ma di sicuro interesse per il futuro in termini generali, per il bene della città e per mantenerne le bellezze e le particolarità».

Il centro commerciale Simonetti, Blarasin: «Problema creato da Pd e Civici» Noi moderati: «Da Parcaroli opera teatrale»

«Non mangiamo coi capannoni» Il sit-in contro il progetto Simonetti (Foto)

Prestito personale

Delibera veloce

 

Al coro dei no al centro commerciale si aggiungono Ripa e Munafò: «Non rinnovate il permesso a costruire»

Simonetti, arriva un altro colpo di scena La delibera per il centro commerciale scomparsa dall’odg del prossimo Consiglio

«Sì al centro commerciale Simonetti: più concorrenza e benefici per i consumatori. E Piediripa verrebbe riqualificata»

Centro commerciale a Piediripa, scatta il sit-in: «Scelta insostenibile»

Fdi, Lega e civici per il no, favorevoli Fi e Udc: verso la bocciatura il centro commerciale Simonetti

Centro commerciale Simonetti, ricorso al Tar: chiesta nomina di un commissario. «Paghiamo i rinvii di Parcaroli»

Simonetti: «Centro di ultima generazione o una serie di capannoni? La decisione spetta al Consiglio»

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Nuovo centro commerciale a Piediripa, il dem Perticarari: «Col vecchio progetto viene meno il rischio di risarcimento»

Simonetti: «Centro di ultima generazione o una serie di capannoni? La decisione spetta al Consiglio»

Nuovo centro commerciale, Simonetti rinfresca la memoria alla minoranza: «Votaste a favore e mi chiedeste l’anticipo»

Il no al centro commerciale a Piediripa di 9 (su 12) consiglieri di minoranza

Progetto Simonetti e market in via Roma, nuova discussione in maggioranza. Un parcheggio per Scienze della formazione

Il nuovo centro commerciale Simonetti e la partita a “Uomo nero” con l’ex chiesa di San Rocco

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Centro commerciale a Piediripa, i progettisti: «Critiche basate su dati falsi Ecco i punti di forza dell’investimento»

Nuovo centro commerciale, Simonetti: «Incomprensibile il voltafaccia del Pd. Erano entusiasti, ora vogliono affossarlo»

Il progetto Simonetti agita i partiti: il direttivo dem è per il no, la Lega nicchia e chiede unità

Centro commerciale Simonetti a Piediripa, Buldorini rompe il silenzio della Lega: «Non si può dire no a questo investimento»

Il vertice sul centro commerciale Simonetti La maggioranza chiede un approfondimento Spaccatura all’interno dei Democrat

Centro commerciale Simonetti: no di FdI, sì di Forza Italia e Udc. Nessun segnale dalla Lega

Nuovo centro commerciale, Simonetti: «Nessuna speculazione, superficie ridotta. Parcaroli convinto della bontà del progetto»

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Parcaroli convoca la maggioranza: si decide sul centro commerciale Simonetti. Regna l’incertezza, i possibili risvolti legali

Il Consiglio torna dopo l’estate, nessuna traccia della variante Simonetti. In discussione la cittadinanza a Bocelli

Nuovo centro commerciale Simonetti, interpellanza in Consiglio di Perticarari: «La giunta dica cosa vuole fare»

Centro commerciale Simonetti, M5s: «Nessun motivo razionale per approvarlo. I consiglieri non hanno obblighi»

«Centro commerciale Simonetti: la posizione scomoda della maggioranza tra presunti obblighi e reali esigenze»

Simonetti, convocata la maggioranza. Prorogato il cda del Cosmari: ipotesi di apertura ai privati

Centro commerciale in stand by. La Simonetti diffida: «Decisione in 30 giorni Pronti a chiedere i danni nel caso di un no»

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Diffida Simonetti: il sindaco tace, Iommi: «Sia data una risposta. Consiglio autonomo ma diritto acquisito»

Centro commerciale in stand by. La Simonetti diffida: «Decisione in 30 giorni Pronti a chiedere i danni nel caso di un no»

Restauro dell’ex chiesa di San Rocco, approvato il progetto definitivo: «Centro storico museo diffuso della città»

Piediripa “a quattro corsie” con il centro commerciale Simonetti

Maxi centro commerciale, Del Gobbo: «Prima si pensi alla viabilità e alla vivibilità di Piediripa»

Nuovo centro commerciale, il Consiglio unito: «Non lo vogliamo»

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link