Il MestreFenice è alle Final di Coppa! Battuto Elledi 6-2!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


(foto home page Fabio Tavella)

Mestrefenice – Elledi: 6-2

MestreFenice: Di Odoardo, Bordignon, Vailati, Pires, Ruzzene, Maltauro, Mazzon, Crescenzo, Moscoso, Bui, Origgi, Genovesi. Allenatori: Mastrogiovanni, Vecchiato.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Elledi: Arione, Belsito, Sandri, Gallo, Oanea, Cerbone, Vincenti, Dos Santos, Novo, Garofano, Sorbo, Scavino. Allenatore: Belsito

Arbitri: D’Addato di Barletta, Onesti di Pescara. Crono: Gobbo di Mestre

Reti: Pt.: 3’04” Vailati, 4’21” Cerbone, 12’53” Ruzzene, 14’02” Oanea, 15’44” Pires. St.: 6’28” Crescenzo (rig), 15’34” – 16’24” Maltauro

Note: Pt.: 3-2. Ammoniti: Pt.: 14’44” Scavino, 18’36” Ruzzene. St.: 4’52” Sandri, 6’27” Oanea, 13’29” Ganci, 13’39” Gallo. Espulso per doppia ammonizione al 9’39”st Scavino

Mestre. Il MestreFenice vola alle Final Four. Un altro passo nella storia del futsal per una società che ha già conquistato un titolo in una finale a otto (a Tombolo il successo della Next Gen) e che adesso scrive un’altra pagina incredibile.

I ragazzi di Mastrogiovanni e Vecchiato hanno dato dimostrazione di poter gestire l’incontro dall’inizio alla fine. Cercando prima il vantaggio ma avendo a che fare con l’orgoglio piemontese. Poi, quando anche quello è venuto meno per un calo di energie, non infierendo sull’avversario ormai alle corde.

Una partita che dura un tempo, giusto per prendere le misure di un Elledi ai minimi termini. Se i mestrini sono privi anche stasera di Bordignon, in lista ma ancora non disponibile, e Bebetinho, i piemontesi hanno il portiere titolare Lamberti squalificato e portano in trasferta Belsito pur sapendo di non poterlo schierare per un infortunio occorso nell’ultimo turno di campionato contro Pordenone. E fare a meno di un giocatore del suo livello è un peso importante. Perché gli ospiti sono corti nelle rotazioni, e possono schierare quattro giocatori di movimento o poco più.

Sembra scontato, come avrà modo di dire mister Antonio Candeo in diretta su Futsal Tv, ma nell’economia della partita, giocare sempre con gli stessi uomini alla fine penalizza la manovra diventando inevitabilmente meno lucidi.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Ma detto dell’avversario, non cambia l’opinione sulla prestazione del MestreFenice che continua a vincere e convincere. Se nel primo tempo è una bella partita, nel secondo non c’è storia. È per merito di Garofano se il passivo per l’Elledi non diventa sin troppo pesante. E anche perché il MestreFenice sul 4-2 smette di spingere, evitando così rischiose ammonizioni alla vigilia della semifinale di Coppa. Ancora una volta tutti ben oltre la sufficienza e minuti preziosi per tutti undici in lista. Perché a Jesi serviranno tutti e Bordignon e Bebetinho torneranno a disposizione.

Complimenti ragazzi!

Cronaca. Dopo un primo periodo di studio al 3’04” Mazzon lancia con un scavetto Vailati il quale si presenta davanti a Garofano per il vantaggio interno, 1-0. Ancora Garofano su Vailati, poi arriva il primo pareggio ospite. Bella azione in profondità al 4’21” con Cerbone che si appoggia a Vincenti e batte Di Odoardo, 1-1. La partita si è accesa e al 6’17” prima Garofano salva in tuffo, poi al 7’22” Di Odoardo respinge su Vincenti. Al 9’02” Maltauro per Ruzzene, para Garofano e subito dopo stesso schema ma Garofano è attento. Al 11’04” Cerbone punta verso la porta, Mazzon lo anticipa, ma la palla arriva accidentalmente a Sandri con Di Odoardo che chiude. Attorno al 12’ azioni a ripetizione del MestreFenice davanti alla porta avversaria con l’ultima di Ruzzene e il salvataggio sulla linea di Sandri.

Al 12’53” Crescenzo apre per Bui sulla sinistra, Barnaba che si allunga e serve Ruzzene spostato a destra, 2-1

Al 13’29” Dos Santos per Vincenti che riesce anche a evitare Di Odoardo, palla sull’esterno, è il preludio al gol che nasce da una leggerezza di Di Odoardo al 14’02”. Rinvio sui piedi di Oanea che non fallisce, 2-2

Ma il MestreFenice non molla e vuole il nuovo vantaggio che arriva al 15’44”. Crescenzo in profondità per Pires che taglia alle spalle di Sandri e infila Garofano, 3-2.

Al 16’46” Mazzon viene anticipato da Garofano, Pires è pronto sulla respinta, salva Sandri sulla linea. Al 18’06” Garofano sino alla tre quarti avversaria, conclusione che Vailati respinge corta su Dos Santos, tiro a botta sicura, s’immola ancora Vailati.

Microcredito

per le aziende

 

Secondo tempo: Nemmeno il tempo di partire a dopo 16” Maltauro si gira, palla di poco a lato. Mazzon ci prova due volte ma è bravo Garofano, dalla parte opposta Di Odoardo si oppone a Sandri.

Al 3’09” la più grossa occasione per il pareggio dell’Elledi. Dos Santos per Cerbone, conclusione che Di Odoardo respinge sulla testa di Pires con il rimpallo che per poco non entra nella porta mestrina. Al 4’05” Garofano strappa la palla dai piedi di Pires. Mentre al 4’41” Di Odoardo è bravo a opporsi alla punizione di Cerbone. Sempre attento Garofano su Crescenzo al 5’12”. Lo stesso Crescenzo al 6’28” protagonista della quarta rete. Recupera palla, viene anticipato da Dos Santos, palla che sta per finire in calcio d’angolo con Garofano che lo evita ma gli restituisce la sfera. Crescenzo potrebbe concludere a porta vuota ma viene atterrato da Oanea. Rigore che lo stesso Crescenzo realizza, 4-2

Elledi sulle gambe con Dos Santos che è l’ultimo ad arrendersi. Al 8’19” Di Odoardo respinge con in pugni. Al 9’39” secondo giallo di Scavino per fallo su Ruzzene ed Elledi in inferiorità numerica. Nei 2’ di superiorità MestreFenice che trova un Garofano attento e sicuro in più di un’occasione, con parate salva risultato che non cambia sino al rientro in parità.

Al 13’05” ultimo disperato tentativo dei piemontesi con Sandri quinto di movimento, che però diventa un’arma a doppio taglio con la rete di Maltauro a porta vuota al 15’34” per il 5-2, dopo una respinta di Di Odoardo. Il pivot brasiliano si regala anche la doppietta con un sinistro al fulmicotone al 16’24”, dopo aver beffato Dos Santos nel suo tentativo di anticipo, 6-2.

Sandri e Sorbo rischiano nel finale di trovare la via della terza rete, che lo stesso Genovesi nega agli ospiti, così che alla fine c’è solo spazio per i festeggiamenti!

Siamo alle Final!

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link