Le migliori soluzioni di prestito per le diverse esigenze finanziarie

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Per investimenti nella propria attività, per esigenze familiari, di salute o per poter fare una vacanza: sono tanti i motivi che spingono le persone a richiedere un prestito.

Le numerose ragioni vanno, ovviamente, di pari passo con altrettante soluzioni. Come sicuramente già sai, esistono diverse tipologie di prestito e ciascuna con le proprie peculiarità. Proviamo ad approfondire insieme.

Prestiti personali

La prima opzione di cui vogliamo parlare sono i prestiti personali. Si tratta dei più diffusi; basti pensare che in Italia secondo dati ISTAT 1 persona su 4 ne ha stipulato uno. A differenza di mutui, non richiede una giustificazione della somma richiesta.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Viene erogato sia da istituti di credito sia da banche e per individuare il migliore bisognerà confrontare gli interessi, le modalità di reso ed eventuale possibilità di rimodulare le rate residue in caso di bisogno.

Come ottenerlo? Sicuramente bisogna essere considerati buoni pagatori, avere una fonte di reddito stabile e uno storico creditizio positivo. È interessante sapere però che esistono poi forme di prestito personale con una persona scelta come garante per chi non ha uno stipendio fisso.

Una notizia interessante è che si tratta di un prodotto finanziario ottenibile anche online. Risultano tante le banche e le compagnie finanziarie che mettono a disposizione tramite sito web la richiesta.

Uno dei benefit? Sicuramente la rapidità di risposta che, solitamente, avviene entro 48 ore, ma nella maggior dei casi giunge persino in un solo giorno. Anche l’erogazione del denaro è altrettanto rapida.

Per quale motivo viene richiesto? Sono un supporto in diversi frangenti: per pagare cure mediche private, ad esempio, per supportare il proprio percorso di studi universitari o quello dei propri figli, oppure per poter acquistare un’auto magari usufruendo addirittura di agevolazioni per la mobilità elettrica.

Prestito finalizzato

Un’altra opportunità da prendere in esame è il prestito finalizzato. Normalmente è concesso per somme fino ai 75.000 euro; a differenza del prestito personale ha uno scopo preciso ed è quindi collegato ad un bene specifico d’acquisto come per esempio una vettura.

Mutui

Il mutuo è una tipologia di finanziamento che si distingue da quello personale per la quantità di rate e l’importo erogato. Si parla di cifre molto più importanti e strettamente collegati all’acquisto di un immobile, alla ristrutturazione o alla surroga di un contratto finanziario precedente.

Si distinguono principalmente in due categorie:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • A tasso fisso. In questo caso l’importo della rata è stabile e resta invariato per tutto il periodo di rimborso;
  • A tasso variabile. Non c’è una stabilità della rata che aumenta o diminuisce in riferimento ad alcuni parametri.

Rispetto al prestito personale non è altrettanto facile da ottenere; l’affidabilità creditizia e il reddito stabile risultano solo alcuni dei requisiti. Gli istituti bancari valutano attentamente la capacità di rimborso richiedendo garanzie e talvolta garanti.

Risulta prassi comune che non superi l’80% del valore immobiliare anche se in alcuni casi vengono concessi mutui al 100%. Alcune tipologie sono specifiche per chi acquista la prima casa e dunque presentano soluzioni più vantaggiose.

Cessione del quinto

L’ultima opzione che vogliamo presentare è la cessione del quinto. Si tratta di una forma di prestito concessa in modo esclusivo a pensionati e lavoratori dipendenti con un meccanismo di rimborso particolare.

il nome non è casuale: le rate vengono infatti trattenute direttamente da stipendio o pensione con un importo che non può superare il 20% della retribuzione netta mensile. Solitamente ha una durata dai 24 ai 120 mesi con importi che oscillano a seconda del reddito.

Come scegliere quello giusto e gli errori da evitare

Per poter scegliere il prestito giusto è fondamentale effettuare una valutazione delle proprie esigenze ma anche della situazione finanziaria familiare. Confrontando diversi preventivi e focalizzandosi su TAN e TAEG si potrà approfondire quello che sarà il costo degli interessi e quindi quello complessivo del finanziamento.

Cosa non fare assolutamente? Farsi prendere dal panico per il bisogno di denaro e firmare il primo contratto tra le mani non leggendolo attentamente e soprattutto senza un consulto o un confronto approfondito.

Un altro sbaglio frequente è il sovraindebitamento, ovvero chiedere più prestiti contemporaneamente non considerando quello che sarà l’impatto delle rate nella complessità.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il tuo prestito personale a Napoli

Sulla piazza campana e in particolare per la città di Napoli sono disponibili numerosi istituti bancari e di credito (online e offline) pronti ad accompagnare i consumatori nella scelta.

Chiaramente, la cosa migliore è affidarsi ad aziende solide e con ottime recensioni quali Compass.

L’azienda ha diverse filiali nella città di Napoli e ha il pregio di offrire condizioni trasparenti e vantaggiose.

Chi cerca un supporto diretto ha l’opportunità di rivolgersi alle filiali Compass a Napoli, dove consulenti esperti possono fornire informazioni dettagliate e personalizzate sulle diverse soluzioni di prestito disponibili.

Il campo dei prestiti è davvero ampio, quindi per individuare l’opzione migliore per sé bisogna tenere in considerazione fattori specifici come quelli che abbiamo analizzato insieme. Rivolgersi ad un istituto bancario di fiducia e ad un consulente (sia online sia in una filiale) è sicuramente una buona idea.



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link