Alessandria, 20 febbraio 2025
PROGETTO HUBFUTURES
AVVISO PUBBLICO PER GIOVANI IMPRESE
Il Comune di Alessandria, nell’ambito del Progetto “HubFutures: Comuni e giovani al centro dell’innovazione”- Bando “Giovani e Impresa 1° edizione” di ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, destina il contributo aggiuntivo di ANCI per costituire e/o favorire il funzionamento di una o più nuove imprese formate da giovani, che siano stati beneficiari delle attività previste dal progetto stesso, mediante una procedura di evidenza pubblica e successiva selezione.
“Si tratta di un sostegno concreto ai giovani che intendono realizzare un loro progetto d’impresa, o per chi l’ha avviata da poco e necessita altre risorse per farla crescere”, sottolinea l’Assessora alle Politiche Giovanili Vittoria Oneto, “il progetto Hubfutures è stato molto stimolante e ha dato spunti e opportunità che crediamo importanti per coloro che avevano un’idea da potenziare o da migliorare”.
Il Comune di Alessandria, in seguito alla selezione, assegnerà la dotazione finanziaria che ammonta a a € 70.650,00 in forma di rimborso per spese effettivamente sostenute entro fine luglio 2025 ad un numero massimo di:
– 2 imprese giovanili già costituite da non oltre 5 anni, per un importo massimo di € 6.000,00 ciascuna, selezionate tra le candidate e ritenute particolarmente meritevoli per innovatività del progetto ed impatto generato;
– 5 nuove startup/neoimprese/idee imprenditoriali giovanili, selezionate tra le candidate ritenute particolarmente meritevoli per innovatività del progetto e potenziale impatto generato, nel limite della restante parte della dotazione finanziaria di cui all’articolo 3 suddivisa in parti uguali per ciascuna delle realtà imprenditoriali selezionate.
Ciascuna startup/idea imprenditoriale potrà ottenere un solo contributo destinato al rimborso delle spese ammissibili di cui all’articolo 7 del presente avviso esclusivamente per la realizzazione del progetto imprenditoriale descritto nella domanda di partecipazione.
L’erogazione del contributo è subordinata alla partecipazione al percorso di accompagnamento erogato dal partner Réseau Entreprendre Piemonte
https://www.reseau-entreprendre.org/piemonte/
Possono accedere al presente avviso le startup innovative e le imprese innovative a vocazione sociale (SIAVS)1, le neoimprese ed i team di aspiranti imprenditori in fase di costituzione formati da giovani under 35 2 che presentino, al momento della candidatura, le seguenti condizioni:
Per tutte le categorie di beneficiari:
1) Essere stati beneficiari delle attività previste dal progetto “HubFutures: Comuni e giovani al centro dell’innovazione”;
2) Avere avviato/avere intenzione di avviare un’attività imprenditoriale in Provincia di Alessandria;
3) Proporre una soluzione/un servizio/un prodotto innovativo e/o con un impatto che generi ricadute sulla Comunità locale;
Per le startup innovative e le imprese innovative a vocazione sociale:
4) essere costituite da non più di 5 anni nel rispetto della normativa vigente ed essere regolarmente iscritte negli appositi Registri presso la Camera di Commercio territorialmente competente;
Per le neoimprese (non innovative):
5) essere costituite da non più di 5 anni e rientrare in una delle seguenti forme giuridiche: imprese individuali, società di persone, società di capitali;
Per gli aspiranti imprenditori:
6) avere un’idea di impresa e un team già definito e pronto ad avviare la neo-azienda.
Non potranno in ogni caso essere finanziate spese sostenute per interventi di riqualificazione/ristrutturazione degli immobili, né spese correnti legate alla stessa a titolo esemplificativo affitto locali, utenze, manutenzione e messa a norma, eccetera.
Le attività dovranno concludersi entro e non oltre il 31 luglio 2025 e dovranno essere realizzate nei comuni della Provincia di Alessandria.
Essendo la partecipazione al progetto “HubFutures: Comuni e Giovani al centro dell’innovaione” condizione necessaria per partecipare all’avviso pubblico, si ricorda che sono in programmazione le ultime attività a cui partecipare e che termineranno il 28 febbraio 2025:
incontri con professionisti presso i diversi hub nei comuni partner per sviluppare la propia idea (l’elenco completo al seguente link: https://www.informagiovani.al.it/scopri-le-consulenze-gratuite-di-hubfutures/
possibilità di richiesta incontri individuali a cura della Fondazione Brodolini in collaborazione con Cultura e Sviluppo
L’ Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi e servizi di accompagnamento alle startup, alle neoimprese e alle idee di impresa formate da giovani beneficiari delle attivita’ previste progetto “hubfutures – comuni e giovani al centro dell’innovazione” – bando ANCI Giovani e Impresa, è pubblicato sul sito del Comune di Alessandria http://www.comune.alessandria.it da giovedì 20 Febbraio 2025;
Il termine per la presentazione delle domande è mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 12.00.
———————————————————-
per maggiori informazioni:
email: giovani.minori@comune.alessandria.it
telefono 0131-515754 / 0131-515757 / 0131- 515755
Whatsapp: 349 939 9690 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,oo alle 13,oo)
maggiori dettagli sul progetto si possono reperire su
https://www.comune.alessandria.it/avvisi-pubblici
https://www.informagiovani.al.it/hub-futures/
o sulla pagina Instagram @alessandriainformagiovani
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link