Develon, ex Doosan Construction Equipment, parteciperà per la prima volta alla fiera Bauma a Monaco di Baviera dal 7 al 13 aprile 2025.
Lo stand di Develon avrà sicuramente un grande impatto: attraverso un’esposizione da vero leader di settore, presenterà macchine e sviluppi della tecnologia digitale all’avanguardia in anteprima mondiale.
Cosa vedranno i visitatori
Lo stand di Develon rifletterà non solo i temi chiave di questa edizione del Bauma, ma anche dell’intero settore delle costruzioni a livello globale, spaziando dalla digitalizzazione e sostenibilità all’automazione e ai progetti di propulsione alternativa, fino alla costruzione connessa, alla riduzione dell’impronta di carbonio e all’economia circolare.
Un approccio innovativo sarà presente in tutte le aree dello stand, a dimostrazione dell’impegno di Develon verso una maggiore sostenibilità e una riduzione delle emissioni, al fine di evitare qualsiasi impatto negativo sulle persone e sull’ambiente.
Per realizzare questo obiettivo, Develon mette in campo i seguenti elementi chiave:
- lavoro autonomo
- tecnologie avanzate
- zero emissioni/propulsioni alternative
- elevazione/estensione/espansione delle gamme di prodotti.
Macchine a guida autonoma
Develon presenterà la sua visione sulle macchine a guida autonoma, al cui sviluppo lavora da anni, a partire dalla tecnologia Concept-X, presentata per la prima volta a livello mondiale nel 2019.
Questa tecnologia si è poi evoluta in Concept-X2 di Develon, la rivoluzionaria soluzione per macchine da costruzione senza cabina a guida autonoma/con controllo remoto, presentata per la prima volta al Conexpo del 2023 e promossa a livello globale negli ultimi due anni.
Al Bauma, i visitatori potranno scoprire Real X, la nuova frontiera del lavoro autonomo sviluppata da Develon.
Grazie a Real X, i più recenti escavatori cingolati intelligenti di Develon possono svolgere in autonomia un’intera gamma di operazioni, tra cui scavi, spostamento di grandi quantità di terra e caricamento di camion.
Real X sfrutta la competenza di Develon nella tecnologia delle macchine per costruzioni e scavi con intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di soluzioni di scavo autonome, sicure, produttive, sostenibili e predittive.
La tecnologia Real X, inoltre, è flessibile e consente allo stesso escavatore di essere utilizzato in modalità autonoma, in modalità controllo remoto o nella normale modalità joystick.
Tecnologie avanzate
Develon continua tracciare la strada dell’innovazione: dal pionieristico All-around view monitoring (noto anche come Aavm) del 2015 alla teleoperazione del 2019, quando l’azienda ha dimostrato con successo la prima teleoperazione al mondo basata sulla tecnologia 5G, con un collegamento globale da Monaco a Seul.
Ora, al Bauma 2025, i visitatori potranno scoprire lo Smart Around View Monitoring (Svam), un nuovo sistema progettato per migliorare la sicurezza operativa mediante una tecnologia di rilevamento degli oggetti basata sull’intelligenza artificiale.
Questa funzione fornisce all’operatore una visione a 360 gradi dell’escavatore, migliorando significativamente la sicurezza di tutti i lavoratori che si trovano nei pressi della macchina.
Massima sicurezza
Tra i sistemi a tecnologia avanzata che verranno esposti al Bauma 2025, vi è anche una nuova versione del sistema di sicurezza Transparent Bucket brevettato da Develon.
A causa dei punti ciechi dovuti alle benne sulle pale gommate, l’area di fronte alle macchine è considerata una delle più rischiose in termini di sicurezza personale.
Con la benna trasparente di Develon, l’operatore può controllare facilmente i punti ciechi nell’area antistante la benna tramite il monitor nella cabina, aumentando la sicurezza e prevenendo gli incidenti.
La nuova versione del sistema, Transparent Bucket 2.0, ha tutte le funzionalità del sistema originale, con l’aggiunta del rilevamento e del riconoscimento degli oggetti.
Attraverso una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale, la funzione di rilevamento degli oggetti sintetizza un triangolo rosso con un punto esclamativo al centro dell’oggetto, mostrandolo sul monitor per avvisare l’operatore quando viene rilevato un oggetto.
Experience Zone
L’area espositiva Experience Zone del Bauma sarà ricca di nuove tecnologie avanzate sviluppate da Develon.
L’azienda proporrà ai visitatori un tour guidato all’interno dell’Experience Zone, offrendo loro un’esperienza completamente digitale che mostrerà le future tecnologie e le relative innovazioni, la sicurezza, la produttività e il design con il supporto di esperti Develon dedicati.
Oltre all’esposizione interattiva, i visitatori avranno la possibilità di scattare foto, e potranno provare la cabina del modello della serie “-9” di nuova generazione.
Le novità più recenti
Altre innovazioni rivoluzionarie presenti nell’Experience Zone saranno: i sistemi di rilevamento Radar e E-Stop e il sistema Advanced Lift Assist (Ala), ognuno dei quali rappresenta un significativo passo in avanti in termini di sicurezza nel cantiere.
Inoltre il Prognostics & Health Management (Phm), con l’Uptime Center, mostrerà lo stato delle macchine in cantiere per consentire il monitoraggio dei componenti e dell’olio utilizzando tecnologie esclusive.
Infine i visitatori potranno scoprire My Develon, una piattaforma digitale che utilizza i dati sulle macchine e sugli operatori per offrire soluzioni di assistenza per le macchine da costruzione durante tutto il loro ciclo di vita.
Zero emissioni e propulsioni alternative
Escavatori elettrici
Accanto al mini-escavatore Dx20Ze-7 (con tettuccio), il primo escavatore elettrico ad essere prodotto in serie da Develon, sarà presentato un altro mini-escavatore elettrico: il nuovissimo Dx23E-7.
Questo modello, il cui lancio è previsto per la fine di quest’anno, è dotato di una cabina spaziosa, è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 32 kWh/40 kWh sviluppata internamente e ha tutti i sistemi elettrici e i componenti ottimizzati per operare in ambienti difficili.
Sia il Dx20Ze-7 sia il Dx23E-7 offrono eccellenti soluzioni per le aziende che operano in aree sensibili in cui sono richiesti bassi livelli di rumorosità o lavori notturni.
140Wre elettrico: la macchina a zero emissioni alimentata al 100% a batteria
Develon esporrà anche un escavatore gommato elettrico a zero emissioni da 14 tonnellate. Ancora in fase di sviluppo, è pensato come primo target di sviluppo per un’ampia serie di lavori urbani.
L’azienda prevede di costruire un’intera gamma di prodotti elettrici. Il 140Wre elettrico è pensato per essere il primo escavatore gommato al mondo di medie dimensioni e prodotto in serie in grado di funzionare per più di 8 ore con una singola carica, aspetto che lo renderebbe un’alternativa ideale dei tradizionali escavatori con motore a combustione interna.
È stato progettato per essere in grado di svolgere, con una sola carica, il lavoro di un’intera giornata senza alcuna limitazione (come la necessità di una ricarica aggiuntiva), grazie a una batteria con una capacità adeguata appositamente selezionata e integrata per soddisfare questa esigenza.
Develon | % elettrico
Prev
1 di 3
Next
Nuovi modelli -9 di nuova generazione
Due nuovi escavatori cingolati pesanti intelligenti verranno presentai per la prima volta in Europa durante una cerimonia speciale che si terrà presso lo stand di Develon.
Questi modelli -9 di nuova generazione combinano dieci tecnologie rivoluzionarie, oltre a ridefinire e stabilire nuovi standard di settore per quanto riguarda produttività, sicurezza e comfort dell’operatore.
Estensione della gamma
Al Bauma, Develon lancerà anche una serie di macchine nuove per ampliare ulteriormente la gamma di modelli e aggiornare/migliorare i modelli esistenti con nuove funzionalità.
Ad esempio, una vasta area della sezione espositiva statica è dedicata alla nuova gamma di macchine per applicazioni speciali di Develon, presentate per la prima volta al Bauma.
Tra queste vi sono il nuovo movimentatore di materiali Dx270Wmh-7 (27,5 tonnellate), progettato per svolgere i compiti più impegnativi in un’ampia gamma di applicazioni di smistamento/movimentazione di materiali.
Prodotti nuovi
Un’altra novità è il demolitore di auto Dx35Lcr-7, progettato per smantellare i veicoli dismessi. È un escavatore cingolato da oltre 20 tonnellate con un attacco specifico realizzato per massimizzare la produttività.
La macchina è in grado di bloccare i veicoli smantellati e smontarli rapidamente per riciclare i materiali di valore che contengono.
Develon | Demolizione
Prev
1 di 3
Next
Un’altra macchina per applicazioni speciali presentata per la prima volta è il nuovo Dx140Rdm-7 da 22,5 tonnellate, l’ultima aggiunta alla gamma di escavatori da demolizione dell’azienda.
Come i tre modelli più grandi, che vanno dalle 31 alle 71 tonnellate, il Dx140Rdm-7 offre configurazioni multiple, fornendo al cliente un ampio ventaglio di soluzioni in base al progetto.
Espansioni della gamma
Develon presenterà anche nuovi modelli che ampliano le gamme attuali e/o introducono innovazioni e nuove funzionalità.
Tra questi, il nuovo mini-escavatore Dx25Z-7, che offre ai clienti una nuova opzione più leggera nella gamma, consentendo una riduzione dei costi, in particolare quelli operativi e di trasporto.
Develon | Escavatori gommati
Prev
1 di 2
Next
Develon esporrà, inoltre, i nuovi modelli Dx165W-7K e Dx190W-7K, che introducono numerose nuove caratteristiche e opzioni per gamma dei suoi escavatori gommati.
Allo stesso modo, presenterà la pala gommata Dl220-7 mostrando le nuove funzionalità e opzioni della sua pluripremiata gamma di pale gommate Dl-7.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link