La coordinatrice comunale di Forza Italia Barbara Antolini con il capogruppo Sandro Montaguti e l’assessore Riccardo Sacchi
di Luca Patrassi
Forza Italia si schiera a favore dell’apertura in città di un corso di laurea in Odontoiatria della Link University e lo fa con in intervento che porta la firma della coordinatrice Barbara Antolini, del capogruppo Sandro Montaguti e dell’assessore Riccardo Sacchi.
La riflessione di partenza: «Forza Italia guarda sempre avanti, con una visione aperta, libera e concreta per il futuro della città. Ogni opportunità tesa ad ampliare l’offerta formativa e a rispondere a una domanda di professionalità merita attenzione, non pregiudizi. L’apertura della sede della Link Campus University a Macerata si inserisce in questa logica, rappresentando un’opportunità per il territorio senza alcun danno per le istituzioni pubbliche esistenti. Le polemiche intorno a questa iniziativa ci lasciano perplessi: perché ostacolare un’università privata che offre un corso di laurea magistrale in Odontoiatria, quando nel nostro Paese vi è una evidente carenza di specialisti? Bloccare nuove opportunità formative significa ignorare una necessità concreta della società e della sanità, specialmente in un periodo in cui, soprattutto dopo il covid, il sistema sanitario nazionale è in affanno».
Gli azzurri maceratesi bocciano gli elementi di critica finora avanzati: « Alcuni sollevano dubbi sulla qualità della formazione e sull’assenza di strutture adeguate, ma la Link Campus University – così come numerosi altri atenei privati esistenti non da oggi sul territorio nazionale – dovrà ovviamente attenersi agli standard richiesti per garantire un percorso accademico serio e qualificato. Peraltro, l’idea che un professionista si possa formare solo in ambito pubblico risulta anacronistica: non nuocerà sottolineare come esistano numerose realtà private di eccellenza in Italia e in Europa che offrono formazione medica e odontoiatrica di alto livello. L’apertura di una nuova sede non significa un abbassamento della qualità, bensì un’opportunità ulteriore per chi intende intraprendere questo tipo di professione». Secondo Forza Italia l’operazione Link porta vantaggi alla città: «L’eventuale insediamento di una sede universitaria a Macerata rappresenterebbe un evidente valore aggiunto per la città che, grazie ai relativi investimenti, vedrebbe implementata la propria offerta formativa con conseguente aumento del numero degli studenti, del movimento e, dunque, con forti benefici diretti e indiretti per l’economia cittadina e per lo sviluppo economico e sociale del territorio».
I costi elevati: « Le considerazioni sui costi elevati del corso di laurea rischiano di rappresentare argomenti deboli e pretestuosi. Se un cittadino può permettersi di accedere a un’istruzione privata dai costi elevati perché dovrebbe esserne privato? Inoltre, un’università vicina a casa rappresenterebbe un vantaggio per tante famiglie del nostro territorio, consentendo loro di abbattere le spese per soggiorno e mantenimento fuori sede. Il libero mercato e la libertà di scelta rappresentano valori fondamentali che vanno tutelati. Nessuno è obbligato a iscriversi, ma chi vuole e può farlo deve averne la possibilità. Riteniamo non vi sia dualismo con l’Università di Macerata, che non offre questa tipologia di percorsi di studio. La presenza della Link Campus University non danneggerebbe nessuno, anzi, a nostro avviso, ampliando l’offerta formativa, contribuirebbe a rendere la nostra città e il suo territorio ancora più attrattivi nei confronti della platea degli studenti. Ovviamente, teniamo a sottolineare che sarà necessario e opportuno un approfondito confronto tra le pubbliche amministrazioni interessate e le istituzioni culturali del territorio, prima tra tutti l’Università di Macerata».
L’attacco alla sinistra che ha alzato le barricate per rigettare una simile ipotesi: «Ancora una volta ci troviamo di fronte a una sinistra imbarazzata e imbarazzante capace soltanto di dire no e opporre veti a tutto, senza mai proporre alternative concrete. Bloccare un’iniziativa privata solo per pregiudizio ideologico è un atteggiamento miope e dannoso per il futuro della nostra città e del nostro sistema formativo. Forza Italia ribadisce quindi il suo sostegno alla libertà di scelta e all’iniziativa privata come strumenti di crescita e sviluppo, rispedendo al mittente le critiche infondate che rischiano di ostacolare l’innovazione e il progresso, oltre a scoraggiare chi intende investire sulle forti potenzialità della nostra città».
I 4 rettori: «No alla Link University, a rischio il sistema universitario pubblico»
Recanati pensa all’università: «Pronti ad accogliere la Link University»
Link University, Acquaroli al Pd: «Nessun debito elettorale da saldare»
Link University, il caso in Parlamento. Verducci: «Impatto negativo sulla formazione pubblica»
Università private, il ruolo della Lega e i 200mila euro per le elezioni
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link