Nel 24° turno di Promozione la Lampo Meridien batte il Montecatini nel derby. Vincono anche Larcianese e Casalguidi, crolla il Monsummano
Domenica ricca di successi pesanti per le pistoiesi di Promozione. Nel ventiquattresimo turno la Lampo Meridien fa suo il derby col Montecatini per 2-1, mentre il Monsummano cade clamorosamente 3-1 sul campo del Viaccia. Infine, vittorie convincenti, entrambe per 3-1, della Larcianese col Marginone e del Casalguidi contro il Firenze Ovest.
LARCIANESE-MARGINONE 3-1
Vittoria di carattere dei viola. La Larcianese batte con un sonoro 3-1 il Marginone in rimonta e torna ad accomodarsi in zona playoff. Allo stadio “Cei” i valdinievolini faticano nelle battute iniziali, concedendo anche una buona occasione agli avversari, vicini al vantaggio con l’incornata imprecisa di Venturini. I ragazzi di Cerasa reagiscono e colpiscono un palo clamoroso con Mori, prima della rete siglata dallo stesso Venturini, bravo a anticipare i difensori sul cross preciso di Puccini. Prima dell’intervallo, i viola colpiscono un altro legno, stavolta con Ba, in una gara apparentemente stregata per i valdinievolini.
Nella ripresa la Larcianese rientra in campo con maggiore determinazione e, infatti, il pareggio di Ba arriva immediatamente. Il forcing dei padroni di casa si fa sempre più insistente, Morini nega la doppietta al 9 viola con un miracolo e Marianelli manda di poco alto dalla lunga distanza. Alla mezz’ora Lavorini perde la testa, facendosi cacciare dall’arbitro per proteste, così i valdinievolini prendono fiducia e colpiscono il terzo palo di giornata, stavolta col neo entrato Tersigni. Nel finale gli uomini di Cerasa tentano il tutto per tutto per portare a casa i tre punti e prima Ba, poi Tersigni in contropiede, mettono a segno i due gol vittoria.
IL TABELLINO DI LARCIANESE-MARGINONE 3-1
LARCIANESE: Cirillo, Porciani, Antonelli, Marianelli, Tafi, Bagni, Lo Russo (Iannello dal 20’ st), Romani (Seghi dal 42’ pt), Ba (Vallesi dal 48’ st), Ferraro (Maarouf dal 25’ st), Mori (Tersigni dal 20’ st). A disposizione: Cannizzaro, Capetta, Lovari, Pala. Allenatore: Cerasa.
MARGINONE: Morini, Puccini, Casali, Lavorini, Conte (Ristori dal 41’ st), Bandoni, Carlini (Del Pistoia dal 41’ st), Cesaretti (Bellandi dal 35’ st), Sheta, Ricci, Venturini. A disposizione: Bolognesi, Carmignani, Mangiò, Ratti, Papagna, Rotunno. Allenatore: Tommei.
RETI: Venturini al 32’ pt, Ba al 14’ st e al 45’ st, Tersigni al 50’ st.
ARBITRO: Pouye della sezione di Valdarno, coadiuvato da Di Legge di Pisa e Meoni di Viareggio.
NOTE: ammoniti Morini e Casali; espulso Puccini.
CASALGUIDI-FIRENZE OVEST 3-1
Vittoria importantissima per il Casalguidi, che non sbaglia in casa col Firenze Ovest. Allo stadio “Nuovo Barni” i canarini si dimostrano sin da subito padroni del campo, trovando il vantaggio dopo appena un quarto d’ora con Paccagnini in mezza rovesciata. Le occasioni per raddoppiare non mancano ai gialloblù, un po’ imprecisi negli ultimi metri. Gli ospiti soffrono la velocità degli avversari, ma riescono a farsi vedere un paio di volte anche dalle parti di Giuntini, miracoloso su Petracci.
Nella ripresa il copione non cambia, Mallardo mette a segno in rapida successione due splendidi gol, prima approfittando di uno sfortunato errore di Soccodato e poi con una gran girata su assist di Paccagnini. La pratica sembra ormai chiusa, Sellaroli fallisce il quarto gol a tu per tu con l’estremo difensore e nel finale di gara Petracci, il migliore dei suoi, sigla il gol della bandiera per il definitivo 3-1. Il Casalguidi sale così a quota 26 punti in classifica con una partita in meno e scavalca il Montecatini, ko nel derby per mano della Lampo Meridien.
IL TABELLINO DI CASALGUIDI-FIRENZE OVEST 3-1
CASALGUIDI: Giuntini, Taddei, Bonfanti Alessandro, Fusco, Cappellini, Massaro, Sellaroli, Puccianti, Mallardo, Paccagnini, Bonfanti Andrea. A disposizione: Discianni, Menichetti, Rossi, Zoppi, Colligiani, Ceccarelli, Cortonesi, Bezzini, Dani. Allenatore: Benesperi.
FIRENZE OVEST: Soccodato, De Felice, Chiariello, Ammannati, Sottili, Ussia, Pecchioli, Angiolini, Petracci, Giannini, Nieri. A disposizione: Carli, Scozzari, Ermini, Baluganti, Manetti, Piazza, Marrani, Taoufik, Ciofi. Allenatore: Governi.
RETI: Paccagnini al 14’ pt, Mallardo al 15’ st e al 31’ st, Petracci al 43’ st.
ARBITRO: Briganti della sezione di Carrara, coadiuvato da Puvia di Carrara e Garcia di Pontedera.
NOTE: ammoniti Paccagnini, Bonfanti Andrea e Chiariello.
LAMPO MERIDIEN-MONTECATINI 2-1
Successo pesantissimo della Lampo Meridien nel derby salvezza col Montecatini. Allo stadio “I Giardinetti” il pomeriggio dei biancocelesti inizia nel peggiore dei modi, con l’infortunio di Pagnini dopo pochi minuti e il gol subito da Pirone, abile a sfruttare l’assist al bacio di Biagioni. I termali riescono comunque a reagire, prendono coraggio e acquisiscono sempre più il controllo del campo. Alla mezz’ora Costa compie un doppio miracolo su Lazzari e Lucchesi, che, poco più tardi, sigla il pareggio con un magnifico diagonale al volo. I padroni di casa sembrano in grande affanno, ma resistono bene alla ferocia degli avversari, i quali non sono più concreti negli ultimi metri.
Nel secondo tempo Pirone sfiora la doppietta sugli sviluppi di un calcio piazzato e mister Bartolozzi decide di approfittare del momento positivo dei suoi mandando in campo le forze fresche disponibili. Le sostituzioni creano non pochi problemi al Montecatini, in difficoltà nella ripresa, ed è proprio il neo entrato Mercugliano a portare ancora avanti i suoi, approfittando di un errore grossolano della difesa ospite. I biancocelesti tentano così il tutto per tutto per agguantare nuovamente il pari, senza riuscirci, complice la grande compattezza della retroguardia di casa. Nel finale Ferrucci viene espulso, prima del triplice fischio finale che consegna tre punti d’oro alla Lampo Meridien.
IL TABELLINO DI LAMPO MERIDIEN-MONTECATINI 2-1
LAMPO MERIDIEN: Costa, Simi, Notarelli (Ferrucci Niccolò dal 15’ st), Viti, Del Sorbo, Benassi, Boghean (Zingarello dal 42’ st), Di Vito, Pirone (Mercugliano dal 23’ st), Benvenuti (Chianese dal 15’ st), Biagioni (Dingozi dal 23’ st). A disposizione: Bartolozzi, Bargellini, Bicchieri, Bitep. Allenatore: Bartolozzi.
MONTECATINI: Gega, Casini, Lucchesi, Fioretti, Coselli (Rugiati dal 30’ st), Torracchi, Fazzi, Isola (Shiqeri dal 30’ st), Pagnini (Rossi dal 6’ pt), Minardi, Lazzari. A disposizione: Agozzino, Musteqja, Calvani, Del Sarto. Allenatore: Fabbri.
RETI: Pirone all’11’pt, Lucchesi al 28’ pt, Mercugliano al 27’ st.
ARBITRO: Baldasseroni della sezione di Pistoia, coadiuvato da La Veneziana di Viareggio e Diodati di Firenze.
NOTE: ammoniti Isola, Fioretti e Dingozi; espulso Ferrucci Niccolò.
VIACCIA-MONSUMMANO 3-1
Sconfitta horror per il Monsummano. Gli amaranto cadono clamorosamente sul campo del fanalino di coda Viaccia e si complicano ulteriormente la corsa verso la salvezza. Allo stadio “Ribelli” gli uomini di Scintu approcciano bene alla gara, ma mancano colpevolmente più volte l’appuntamento col gol. Gli errori negli ultimi metri degli attaccanti valdinievolini e le buone parate di Cecconi mantengono il punteggio in perfetta parità.
Nella ripresa il copione cambia completamente. Il Viaccia trova subito il vantaggio con Ridolfi dopo pochi secondi e i monsummanesi faticano a reagire. Il tempo scorre, i pratesi infilano in successione il 2-0, ancora con Ridolfi, e addirittura il 3-0, con Yahon, in un pomeriggio davvero buio per la compagine ospite. Maiorana sigla il gol della bandiera alla mezz’ora per il definitivo 3-1, che fa malissimo agli amaranto, i quali mancano così un’occasione d’oro per risalire la graduatoria, visti i risultati favorevoli degli altri campi.
IL TABELLINO DI VIACCIA-MONSUMMANO 3-1
VIACCIA: Cecconi, Nocentini, Bashkimi, Querci, Fedi, Ferroni, Virdò (Vannucci dal 25’ st), Fofana, Yahon (Hisely dal 26’ st), Ridolfi (Baldi dal 35’ st), Rozzi. A disposizione: Oliva, Pittala, Takkas, Caca, Bellucci. Allenatore: Facchini.
MONSUMMANO: Grasso, Marseglia (Lanzilli dal 1’ st), Natali, Alessiani (Robusto dal 13’ st), Agnorelli, Ghimenti, Gemignani (Moncini dal 35’ st), Vitiello, Guarisa, Maiorana, Braccesi (Dal Poggetto dal 13’ st). A disposizione: Bonciolini, Citti, Gabadoni, Saquella, Drca. Allenatore: Scintu.
RETI: Ridolfi al 1’ st e al 23’ st, Yahon al 24’ st, Maiorana al 29’ st.
ARBITRO: Bianchi della sezione di Lucca, coadiuvato da Sordi di Firenze e Freschi di Pisa.
NOTE: ammoniti Querci, Marseglia e Ghimenti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link