Partita dai due volti e tre punti meritatissimi per il Piacenza che sbanca di misura 0-1 il campo del SassoMarconi (decide D’Agostino nella ripresa) con un risultato pesante e che va decisamente stretto alla squadra di Rossini. Primo tempo passo e brutto, senza ritmo per entrambe le squadre. Nella ripresa i biancorossi inseriscono la quinta, segnano con D’Agostino e poi sprecano almeno cinque occasioni (quattro con Recino e una con Stefanoni) per chiudere una gara, come detto, ampiamente meritata dai piacentini che ora sono fuori dai playout ma rimangono comunque in una zona potenzialmente pericolosa. Quella di SassoMarconi era la prima delle tre sfide da vincere nel “piano di recupero” e non era affatto facile per una squadra che fino a qui, in trasferta, aveva vinto solo a Fiorenzuola e arrivava da due soli punti nelle ultime quattro gare. Il Piacenza ha invece tirato fuori una prova gagliarda e solida nella ripresa, peccato solo per la sofferenza nel finale di una partita che si poteva tranquillamente chiudere prima. Prossimo turno domenica 2 marzo al Garilli contro il Tuttocuoio, altra sfida da vincere.
Leggi qui il film della partita azione dopo azione
Leggi qui risultati e classifica della 25a giornata
Rossini conferma quasi tutto l’impianto annunciato alla vigilia, a centrocampo (out Corradi) torna Andreoli dal 1’ mentre l’unica novità è davanti con Castelli – e non Recino – a far coppia insieme a D’Agostino. Proprio in mezzo Palma è leggermente spostato a sinistra con Tentoni perno davanti alla difesa. I primi 15’ scivolano via senza sussulti particolari, meglio i locali che prendono in mano il gioco, il Piacenza si propone decisamente offensivo (Andreoli sale sulla trequarti con Napo e Ruiz, Iob va centrocampo quando s’imposta col 2-3-3-2) tuttavia molle e poco pericoloso. Il Sasso è bravo a chiudersi dietro facendo una grande densità a centrocampo, togliendo così ogni mezza idea a Palma, Andreoli e Tentoni: il risultato è un Piacenza praticamente incapace di produrre qualcosa nella prima mezz’ora, se non un paio di sgasate di Ruiz. I biancorossi provano ad alzare la testa nella parte finale dei primi 45’ ma si vede solo la conclusione di Palma parata dall’estremo difensore di casa: discreta occasione. Rimane comunque troppo poco per un Piacenza che doveva puntare tutto sull’intensità: Franzini e Celeste vanno negli spogliatoi senza aver corso reali pericoli.
La ripresa si apre con un Piacenza più sul pezzo (si era visto sul finale del primo) e al 52’ mette la freccia: bella manovra a destra con D’Ago che serve il taglio in area di Castelli verso destra, palla a rimorchio per Andreoli in area, un difensore sporca la traiettoria ma dietro c’è D’Ago che con un colpo da biliardo imbuca lo 0-1. Il Sasso prova a reagire, il Piacenza cresce in fiducia, non trova reali occasioni ma quando spinge lo fa con maggior convinzione dando sempre l’impressione di un pericolo imminente. Crescita dei biancorossi dovuta all’aumento del raggio d’azione in appoggio di Tentoni e Palma, qui arriva la chiave della ripresa, però i problemi sono sempre quelli: al 70’ Recino parte per venti metri tutto solo, arriva davanti a Celeste ma spara fuori la palla che avrebbe chiuso il match, mentre poco prima era stato fermato dal palo in un’altra ghiotta occasione. Il raddoppio sbagliato due volte pesa nel finale, Rossini cerca forze fresche con Casazza e Muhic, il Sasso aumenta i giri del motore (Franzini salva tutto con un gran intervento) ma è ancora Recino a sbagliare, per la terza volta, il raddoppio. Il centravanti fa tutto bene in contropiede, si beve l’avversario, entra in area e spara alto, all’88’ è invece Stefanoni a svirgolare in area piccola un diagonale respinto a D’Ago. Il finale è di sofferenza (ancora Recino salta il portiere sulla trequarti in uscita ma non trova la porta), si poteva evitare, comunque arrivano tre punti pesanti e decisamente meritati.
SassoMarconi-Piacenza 0-1
Primo tempo 0-0
SassoMarconi – Celeste, Barattini (38’ st Pelloni), Marcaletti, Galassi, Cinquegrana, Cudini, Balleello (33’ st Lisanti), Armaroli (23’ st Pirazzoli), Mancini (23’ st Pampaloni), Geroni (33’ st Bonfiglioli), Michael. A disposizione: Stragapede, Montanaro, Testoni, Jassay. All.: Pedrelli.
Piacenza (3-5-2) – Franzini; Iob, Zucchini, Somma; Napoletano (27’ st Casazza), Andreoli (35’ st Muhic), Palma, Tentoni, Ruiz (41’ st Stefanoni); Castelli (17’ st Recino), D’Agostino. A disposizione: Di Giorgio, Del Dotto, Sambou, Bachini, DelMiglio. All.: Rossini.
Arbitro: Gallorini di Arezzo (assistenti Quaglia di Mestre e Popovic di Padova)
Rete: 7’ st D’Agostino
Note – Ammoniti: Napoletano, Tentoni. Corner: 7-3. Recuperi: 1’ pt, 6’ st
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link