Paper 7, il tablet gentile con gli occhi della startup Harborinno. Provato in anteprima

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Ancora assente sul mercato, questo device dà il meglio di sé sotto i raggi diretti del sole evitando di affaticare troppo la vista di chi lo usa

La seconda giovinezza che sta vivendo il settore dei tablet sta portando sempre più attori a sperimentare nel tentativo di trovare nuove nicchie. Una di queste prova a fondere il mondo delle tavolette con quello degli ebook.

Un po’ eReader, un po’ tablet

Non stiamo parlando di device come i Boox (qui la recensione del Note Air4C) o dei reMarkable (qui la prova con mano del Paper Pro), ovvero dispositivi eInk che fanno qualcosa in più oltre a leggere PDF ed ePub, ma di tablet veri e propri con pannello LCD privo di retroilluminazione, pensati per coloro che non vogliono o non possono affaticarsi gli occhi davanti a uno schermo. La startup Harborinno intende lanciare sul mercato Paper 7, una tavoletta da 7.8″ che dà il meglio di sé dove i display dei concorrenti cedono: sotto la luce diretta del sole.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.31.14

Alla scoperta dell’Harborinno Paper 7

Chiariamo anzitutto un aspetto importante: quanto leggerete non è una recensione ma un’anteprima, dal momento che il prodotto che abbiamo avuto modo di testare per un paio di settimane non è in commercio. Lo vedrete sugli scaffali se l’ormai prossima campagna Kickstarter dovesse andare a buon fine: qui tutte le informazioni del caso.

Harborinno Paper 7

Il principio è lo stesso su cui si basa l’HannsNote 2 della taiwanese HannStar che abbiamo recensito qualche mese fa: avere un tablet che salvaguardi gli occhi come la tecnologia eInk ma con le specifiche di un pannello LCD, a iniziare da una frequenza di aggiornamento soddisfacente, pari a 60Hz per evitare sfarfallii e fastidiosi fenomeni di lag fino al numero di colori gestiti: 1.6 milioni. Per quanto il dispositivo che abbiamo testato sia un prototipo, vi diciamo subito che si è rivelato nettamente più convincente dell’HannsNote 2.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.29.37

Anzitutto monta Android 14 (il rivale taiwanese è fermo alla versione precedente) e soprattutto ha una capacità computazionale nettamente maggiore, che banalmente significa avere un avvio praticamente istantaneo e gestire contemporaneamente più applicazioni aperte. Naturalmente non fa parte della famiglia dei 2-in-1 e non ha perciò la velleità di sostituire laptop e notebook (come l’Hi10 X1 del costruttore cinese Chuwi), quindi non è uno strumento su cui lavorare per 8 ore al giorno, ma è senz’altro l’ideale fuori casa, quando si devono controllare le mail, fare qualche navigazione o, semplicemente, leggere un libro al parco.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.30.39
Qui il Paper 7 in condizioni di luminosità ambientale media…
harborinno paper 7
…Qui invece quando viene colpito dai raggi del sole (in una giornata peraltro nuvolosa)

“Fuori casa” è proprio la chiave di volta per intendere la ratio di questo tablet da 7 pollici privo di illuminazione: la superficie riflettente del pannello infatti fa sì che la luce diretta del sole (o di una abat-jour) anziché ostacolare la visione la renda particolarmente nitida. Ciò che insomma gli schermi tradizionalmente retroilluminati combattono aumentando la luminosità massima, qui è il solo modo per riuscire a vederci qualcosa.

Perché il Paper 7 di Harborinno ha dichiarato guerra alla luce blu. Di contro, ça va sans dire, al buio non si vede un tubo. Con l’arrivo della bella stagione è insomma il device migliore per avere sempre dietro la propria libreria virtuale tutte le volte che si va a scarpinare in montagna o a prendere un po’ di sole al mare.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.30.19

La comoda pennina (una stylus da ricaricare separatamente via USB-C) da 4096 livelli di sensibilità alla pressione è un simpatico plus e, benché lo schermo non abbia alcun effetto carta e tenda in più a confondere la nostra mano con la punta dell’accessorio (se si appoggia la mano, insomma, si finisce per pasticciare gli appunti), si rivela una soluzione emergenziale per prendere appunti in mobilità, anche se non è quello il suo ruolo, è evidente.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.33.19
La stylus del Paper 7 di Harborinno

Di contro i 5,5 millimetri di spessore e i 242 grammi di peso (senza stylus né stilosissima custodia, comunque molto leggera e per nulla ingombrante), permettono di avere il Paper 7 di Harborinno sempre con sé: in borsa, in una sacca ma volendo lo si può infilare anche in quelle tasche sufficientemente ampie tipiche dei giacconi invernali. In quei 5 millimetri e mezzo di spessore trovano posto il tasto per l’accensione, la cerniera per l’aumento e la diminuzione del volume e una porta USB-C per la ricarica. Sotto la sua sottilissima scocca, invece, troviamo 8GB di RAM e 256GB di memoria flash eMMC.

Lo spessore del Paper 7 di Harborinno

A muovere il tutto è un MediaTek MT6769 più che soddisfacente per un device portatile pensato per sostituire gli eBook quando si è a passeggio e per piccole operazioni di lavoro o svago (lettura delle mail, navigazione Internet, visione video su YouTube…). Non ci saremmo attesi, invece, la presenza di ben due fotocamere, da 5MP per quella frontale e da 8MP l’altra. Anche in questo caso sfruttabili soprattutto in emergenza data la loro qualità. Ma permettono di fare del Paper 7 un device davvero completo che – retroilluminazione a parte – non ha davvero nulla da invidiare ai tablet tradizionali.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

WhatsApp Image 2025 02 20 at 16.23.20

La batteria ha un taglio piccino, da 3100 mAh, comunque superiore al suo rivale principale, il già citato HannsNote 2 che invece si fermava a 2200 mAh. L’assenza di retroilluminazione comunque allunga notevolmente la longevità del prodotto: usandolo in media un’oretta al giorno siamo incorsi alla prima ricarica (fatta attorno al venti per cento della carica) solo dopo cinque o sei giorni.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.31.03

Chiudiamo parlando dell’estetica del device: per essere il debutto di Harborinno nel mondo dei tablet, il Paper 7 risulta un prodotto esteticamente piacevole, elegante e raffinato. Chiara, insomma, la volontà di dichiarare ictu oculi, fin dalla prima occhiata, la sua natura premium (a dispetto di ciò che pulsa poi sotto la scocca, ma l’esborso maggiore lo si deve alla tecnologia che permette a un normale LCD da 7,8 pollici di rilassare gli occhi come se fosse un eInk).

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.31.38

A tal fine, anche la custodia (che a giudicare dai render sul sito ufficiale una volta in commercio sarà disponibile almeno in due colorazioni: azzurra o nera) è più elegante rispetto alla media dei prodotti già sul mercato, vellutata al tatto e con il logo in metallo a vista. Del resto Harborinno con il suo Paper 7 pare voler strizzare l’occhio soprattutto a una platea di professionisti o studenti che utilizzano i device fuori casa e all’estetica ci tengono.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 16.21.36

Insomma, la via battuta dal produttore, al suo debutto nel mondo dei tablet, è senz’altro tanto particolare quanto interessante e il prototipo testato risulta parecchio intrigante. Ci confidiamo che la campagna Kickstarter vada a buon fine e di vederlo presto in commercio. Continuate a seguirci per restare aggiornati.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link