Fatture e Corrispettivi – Guida Agenzia delle Entrate

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Apertura Partita IVA gratis in 24 ore

Un Commercialista iscritto all’Albo ti ascolterà per proporti la scelta fiscale più adatta alle tue esigenze

Non è richiesta carta di credito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Cos’è il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate?

Il portale web Fatture e Corrispettivi a cui si accede tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate è un’area rivolta alle imprese e ai professionisti (soggetti titolari di partita iva). E’ un servizio gratuito riservato alla trasmissione, consultazione e conservazione delle fatture elettroniche.

 

*Se sei un forfettario scopri qui se dal 1 Luglio 2022 anche tu dovrai iniziare a emettere fattura elettronica!

 

Chi può accedere alla sezione fatture e corrispettivi?

L’accesso a tale portale web è riservato ai singoli utenti titolari di partita iva che possono accedere tramite delle credenziali personali acquisite tramite SPID, CIE, CNS oppure tramite delle credenziali Fisconline/Entratel rilasciate dall’Agenzia delle Entrate. In alternativa, ogni soggetto titolare di partita iva ha la possibilità di delegare un intermediario (ad esempio il proprio commercialista) ad accedere alla propria area riservata “Fatture e Corrispettivi” tramite un modello da compilare  denominato “Conferimento/revoca della Delega per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Non è possibile ovviamente delegare qualunque soggetto, ma soltanto quelli previsti dalla legge (art.3, comma 3, del DPR n. 322/1998) come ad esempio ragionieri, dottori commercialisti, consulenti del lavoro, ecc…che utilizzeranno l’accesso al portale per assolvere a tutti gli adempimenti fiscali dei propri clienti.

 

Come si accede alla sezione Fatture e Corrispettivi?

Clicca qui  per accedere al portale Fatture e Corrispettivi .

 

Per accedere personalmente alla sezione Fatture e Corrispettivi (quindi per accedere senza delegato) nel sito dell’Agenzia delle Entrate si possono utilizzare diverse metodologie:

 

  • Tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • Tramite CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • Tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • Tramite le credenziali Fisconline/Entratel rilasciate dall’Agenzia delle Entrate

 

Contabilità

Buste paga

 

 

Una volta effettuato l’accesso, bisogna seguire i seguenti passaggi:

 

  • Cliccare su “Fatturazione elettronica

 

2

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

  • Cliccare “accedi” nel riquadro “Fatture e Corrispettivi

 

3

 

  • Cliccare “Me stesso” e poi cliccare “OK

 

4

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

  • Spuntare “Accetto” e poi cliccare “prosegui

 

5

 

  • Cliccare di nuovo “prosegui

 

6

 

Dove si trovano le fatture elettroniche nel sito dell’Agenzia delle Entrate?

A questo punto ci si trova di fronte a diversi riquadri e per avere la possibilità di consultare le fatture elettroniche bisogna cliccare, all’interno del riquadro Consultazione, la riga “Fatture elettroniche e altri dati IVA“. Da qui, come è ben possibile vedere, si possono consultare diversi documenti tra cui ad esempio i più visualizzati:

Contabilità

Buste paga

 

 

  • Fatture elettroniche emesse
  • Fatture elettroniche ricevute
  • Fatture elettroniche transfrontaliere
  • Corrispettivi

 

8

 

All’interno di ogni sezione è possibile scegliere un intervallo di tempo per poter consultare più facilmente i documenti di interesse.

 

Come si scaricano le fatture elettroniche nel sito dell’Agenzia delle Entrate?

Per scaricare le fatture in formato XML si possono seguire due alternative:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

 

  • Scaricare una fattura alla volta: per far ciò è necessario entrare dentro la sezione di interesse, ad esempio Fatture elettroniche ricevute, scegliere l’intervallo temporale ed entrare poi dentro la singola fattura cliccando il riquadro raffigurante tre linee orizzontali che si trova in fondo alla riga relativa alla fattura e cliccare su “Download file fattura“.

 

10 2                 10

 

  • Scaricare un file massivo contenente tutte le fatture di interesse: per far ciò è necessario entrare dentro la sezione di interesse, ad esempio Fatture elettroniche ricevute, cliccare “Vai a Consultazione e Download massivi”, tipologia di ricerca “puntuale”, scegliere l’intervallo temporale, selezionare la tipologia di fatture che si vogliono scaricare, quindi emesse o ricevute, cliccare “genera richiesta” e infine “invia richiesta“. A seconda della quantità di fatture da scaricare l’agenzia elaborerà il file entro qualche ora oppure il giorno dopo, a questo punto quando sarà passato tale termine si dovrà seguire sempre la stessa procedura detta ora, fino ad arrivare a cliccare “Vai a Consultazione e Download massivi”, in alto a sinistra cliccare su “risposte”, cliccare il riquadro raffigurante tre linee orizzontali, che si trova in fondo alla riga del file generato, cliccare “file prodotti” e infine “download file“.

 

10 1                             11 Copia 1 

 

 

Attenzione! In questo modo verranno scaricati i file delle fatture in formato XML.

 

Perché scegliere FidoCommercialista? Apertura Partita IVA in 24 h

FidoCommercialista fornisce ai suoi clienti il software di fatturazione elettronica gratuito.

Ogni cliente di FidoCommercialista può beneficiare dell’assistenza necessaria nell’utilizzo del software di fatturazione elettronica, il tutto è compreso nell’abbonamento acquistato.

FidoCommercialista fornisce questo servizio ai propri clienti già da Gennaio 2020. I clienti hanno così potuto beneficiare dei vantaggi descritti nell’introduzione di questo articolo con due anni di anticipo rispetto all’obbligo previsto per legge dal 1 Luglio 2020.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi cliccare qui.

Il commercialista online è un professionista che ha saputo sfruttare innovative tecnologie digitali per offrire un servizio su tutto il territorio nazionale e superare le barriere dello studio tradizionale.
Un commercialista online opera esclusivamente su internet e svolge ovviamente tutti i compiti di un commercialista classico, con degli enormi vantaggi per il cliente. Il servizio:

 

  • E’ più comodo – non dovrai recarti dal consulente ma potrai contattarlo ovunque ti trovi via chat, telefono o video-call.
  • La qualità del servizio è migliore perché l’utilizzo di avanzate tecnologie ti permette di avere una dashboard in grado di monitorare l’andamento della tua attività in tempo reale e di ricevere assistenza in qualsiasi momento.
  • Ha un prezzo più competitivo – infatti l’utilizzo della tecnologia permette al commercialista online di avere costi più bassi nei servizi offerti e di conseguenza può garantire ai propri clienti un costo molto più competitivo di un commercialista offline

 

Fidocommercialista con la sua piattaforma innovativa e un team di consulenti ed esperti contabili permette ai propri clienti di far risparmiare tempo e denaro garantendo un’elevatissima qualità del servizio offerto.

 

I servizi offerti sono da Fidocommercialista sono:

 

  • Consulente fiscale dedicato con cui interagire durante la giornata ponendogli qualsiasi quesito in materia fiscale.
  • Gestione economica e finanziaria grazie alla nostra dashboard con indici aggiornati in tempo reale in grado di monitorare l’andamento della propria attività e controllare scadenze di incassi e pagamenti in qualsiasi momento.
  • Software di fatturazione, se non hai un software di fatturazione te lo diamo noi compreso nel prezzo, se invece già utilizzi un software di fatturazione e non intendi cambiarlo ci integriamo facilmente con il tuo.
  • Archiviazione documentale, uno spazio online su cui poter mettere tutti i documenti inerenti la propria attività professionale.

 

Calcolatore tasse regime forfettario

Scopri gratuitamente quanto ti costerà la partita IVA forfettaria:

  • Calcola quante imposte e contributi dovrai pagare e il tuo tax rate, ovvero quanto dovrai mettere da parte in tasse per ogni fattura.
  • Ottieni un report personalizzato seguendo 5 semplici passi.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link