Follemente di Paolo Genovese vola al Box Office che registra un fine settimana con +43,3 per cento rispetto a quello scorso e un +21,7 sul 2024. Merito del risultato del nuovo film del regista di Perfetti sconosciuti che chiude il weekend con un risultato straordinario di più di 3,9 milioni di euro che, comprensivi delle anteprime di San Valentino, diventano quasi 4,1 totali con più di mezzo milione di spettatori. Considerando che l’intero incasso del Box Office è stato di 8,3 milioni si può facilmente calcolare l’impatto di Follemente che ha raggiunto una media per copia di 6.576, seconda migliore partenza dell’anno dopo Sonic3-Il film uscito però il primo dell’anno e con cinque giorni a disposizione. Ma la commedia corale con Pilar Fogliati e Edoardo Leo è il miglior esordio italiano nel periodo postpandemico avendo quasi doppiato quello di Io sono la fine del mondo di Gennaro Nunziante (2.338.084 euro). Andando a vedere i precedenti successi di Genovese, si scopre che Follemente è il suo secondo miglior esordio dietro a Immaturi: il viaggio (5.369.491 euro), che però era uscito per le festività dell’Epifania del 2012, ed è superiore a quello di Perfetti sconosciuti (3.404.531 euro). Insomma Paolo Genovese torna ai suoi standard di successo con il pubblico – il film supererà facilmente i 10 milioni di euro anche perché si è già attivato il passaparola – dopo i due recenti risultati molto al di sotto delle aspettative di Il primo giorno della mia vita (totale 2,2 milioni di euro) e Supereroi (607mila)
In questo quadro sfigurano i risultati di Captain America: Brave New World che, pur perdendo il 46 per cento rispetto allo scorso weekend di esordio, supera 1,2 milioni per un totale di 4,7 milioni e si piazza al secondo posto. Segue al terzo, secondo esordio in Top Ten, Paddington in Perù che sfiora il milione di euro in quattro giorni.
Fuori dal podio The Brutalist che, in attesa della serata degli Oscar, perde solo il 20 per cento e, con altri 330mila euro, supera 1,6 milioni di euro. Buon risultato anche per 10 giorni con i suoi al quinto posto che, dopo 5 settimane, perde il 46 per cento ma raggiunge quasi i 4,5 milioni di euro totali. Al sesto posto c’è il buon risultato dell’esordiente Il seme del fico sacro che raggiunge i 150mila euro e la quarta migliore media per cinema (1.888 euro in 78 sale).
Il resto della classifica vede le conferme dei titoli della settimana precedente che perdono in media il 50 per cento con We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo al settimo e un totale di 1,1 milioni, A Complete Unknown all’ottavo con 3,9 milioni, Itaca – Il ritorno al nono con 1,9 e Io sono ancora qui al decimo con un milione.
Fuori classifica, all’undicesimo posto, Anora che è uscito nuovamente per gli Oscar mentre delude l’esordio di L’erede al venticinquesimo posto.
Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 20 al 23 febbraio 2025. Dati Cinetel
1. Follemente [Distribuzione: 01 Distribution]: 3.958.917 euro/539.301 spettatori; 602 sale/6.576 euro di media per cinema; totale 4.074.619 euro/553.449 presenze [Italia/4 giorni
2. Captain America: Brave New World [Disney]: 1.287.061 euro [-46 per cento rispetto alla settimana scorsa]/162.092 spettatori; 479/2.687; tot. 4.789.335 euro/612.040 presenze [Stati Uniti/2 settimane]
3. Paddington in Perù [Eagle Pictures ]: 987.975 euro/139.895 spettatori; 425/2.325; tot. 987.975 euro/139.895 presenze [Stati Uniti/4 giorni]
4. The Brutalist [Universal]: 298.764 euro [-20 per cento]/139.895 spettatori; 278/1.075; tot. 1.626.146 euro/221.448 presenze [Regno Unito/3 settimane]
5. 10 giorni con i suoi [Medusa]: 169.129 euro [-46 per cento]/23.662 spettatori; 221/765; tot. 4.494.738 euro/619.106 presenze [Italia/5 settimane]
6. Il seme del fico sacro [Lucky Red/Bim ]: 147.284 euro/22.682 spettatori; 78/1.888; tot. 149.578 euro/22.999 presenze [Iran/4 giorni]
7. We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo [Lucky Red]: 124.405 euro [-56 per cento]/16.454 spettatori; 189/658; tot. 1.150.509 euro/160.464 presenze [Regno Unito/3 settimane]
8. A Complete Unknown [Walt Disney]: 113.937 euro [-51 per cento]/15.387 spettatori; 150/760; tot. 3.879.817 euro/527.983 presenze [Stati Uniti/5 settimane]
9. Itaca – Il ritorno [01 Distribution]: 108.449 euro [-53 per cento]/16.106 spettatori; 210/516; tot. 1.259.690 euro/185.817 presenze [Italia/4 settimane]
10. Io sono ancora qui [Bim Distribuzione]: 100.453 euro [-44 per cento]/14.657 spettatori; 120/837; tot. 1.048.306 euro/158.087 presenze [Brasile/4 settimane]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link