Germania, Merz (Cdu) «Abbiamo vinto». Vola l’ultradestra Afd. Verso una Grosse Koalition a due

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


«Abbiamo vinto le elezioni». Così il leader della Cdu/Csu, Friedrich Merz, commenta gli exit poll sul voto per le elezioni anticipate del Bundestag. Vince la Cdu/Csu, l’ultradestra della Afd diventa secondo partito e crolla la Spd. Strada in salita per la formazione del governo, anche se si ipotizza una Grosse Koalition a due: Cdu-Csu e Spd, l’unica squadra ritenuta davvero stabile.

La sfida sarà il rilancio economico della Germania, che ha smesso di essere la locomotiva d’Europa. Da due anni l’economia tedesca è in recessione e ora le cose potrebbero peggiorare ulteriormente con la prospettiva della guerra commerciale legata ai dazi annunciati dagli Usa.

Governo Cdu/Csu+Spd possibile se Fdp non entra

Una nuova grande coalizione tra Cdu/Csu e Spd avrebbe i numeri per costituire una maggioranza al Bundestag se l’Fdp e il Bsw restassero al di sotto della soglia di sbarramento. E’ quanto risulta dalle proiezioni dell’emittente pubblica, Ard1 che, a differenza della Zdf ritiene che i liberali di Christian Lindner e i ‘rossobruni’ di Sahra Wagenknecht non riusciranno a raggiungere il 5%. Gli exit poll di Ard1 assegnano inoltre alla Cdu/Csu numeri leggermente migliori di quelli presenti nei sondaggi di Zdf, il che consentirebbe a conservatori (210 seggi) e socialisti (118 seggi) di ottenere una maggioranza di 328 seggi, a fronte dei 316 necessari.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Trump, vittoria conservatori “grande giorno”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito «un grande giorno per la Germania» la vittoria del fronte conservatore alle elezioni generali tedesche che hanno visto una notevole ascesa dell’estrema destra. «Questo è un grande giorno per la Germania e per gli Stati Uniti d’America», ha esultato il repubblicano sulla sua piattaforma Truth Social, mentre ai conservatori della Cdu e al loro alleato bavarese Csu viene attribuito un punteggio di circa il 29%.

Affluenza alle urne più alta da decenni

Secondo ZDF e ARD, l’affluenza alle urne alle elezioni politiche tedesche è stata la più alta mai registrata negli ultimi decenni. Si attesta tra l’83 e l’84 per cento, il valore più alto dopo la riunificazione. Più di 59 milioni di persone avevano diritto al voto. A livello nazionale, l’affluenza alle urne alle ultime elezioni del 2021 si era attestata al 76,4%

Scholz, “amara sconfitta, non accetteremo mai AfD”

«E’ un risultato amaro, una sconfitta». Con queste parole il leader Spd, Olaf Scholz, commenta gli exit poll sulle elezioni politiche in Germania. “Non accetteremo mai l’AfD. Nessuna collaborazione con l’estrema destra. Speriamo che anche gli altri mantengano questa posizione”, aggiunge il leader Spd che si congratula con Merz “vincitore” delle elezioni.

Vince la Cdu/Csu, Afd secondo partito, la disfatta della Spd

La Cdu/Csu ottiene un risultato di poco inferiore alle attese ma, sotto la guida di Friedrich Merz, ora lanciato verso la cancelleria, segna un notevole incremento rispetto al 24,1% del 2021. I nazionalisti di Afd ottengono il successo previsto e salgono dal 12% al 20%, diventando la seconda forza al Bundestag. L’Spd del cancelliere uscente, Olaf Scholz, ottiene una disfatta clamorosa e crolla dal 25,7% al 16,5%, il minimo mai toccato nella lunga storia del partito, iniziata nel 1887. I Verdi scendono dal 14,8% al 12%, un arretramento in linea con le attese. Cresce ancora più del previsto la Linke, che balza al 9% dal 4,9% del 2021. Sul filo della soglia di sbarramento, l’Fdp e il Bsw, che vengono invece dati sotto il 5% dagli exit poll di Ard. Se il Bsw, nato da una scissione della Linke, si era presentato alle urne per la prima volta, l’Fdp incassa un colpo durissimo e viene punito dagli elettori, che nel 2021 gli avevano assegnato l’11,5% dei consensi, per la responsabilità nella caduta del governo di Scholz.

Weidel (AfD) “abbiamo raddoppiato, mano tesa a Cdu/Csu”

La candidata cancelliera dell’AfD, Alice Weidel, esulta per il risultato alle elezioni politiche in Germania e offre la sua collaborazione a Friedrich Merz, candidato cancelliere della Cdu/Csu, primo partito. L’esito delle elezioni anticipate si è confermato un successo per l’ultradestra guidata da Weidel. La donna che ha scelto di radicalizzare la propria posizione, approfittando anche dell’appoggio degli Stati Uniti e di un clima di incertezza con l’endorsement di Elon Musk e la spinta di JD Vance.

Cdu, “Sconfitta storica per la Spd”

«Una sconfitta storica per la Spd», ha affermato il segretario generale della Cdu Matthias Miersch alla Zdf in un primo commento agli exit poll elettorali. “Questa è una serata molto amara”. Miersch si è congratulato con il leader della Cdu Friedrich Merz e con l’Unione per il loro mandato di governo. “La coalizione del semaforo e’ stata eliminata e, nonostante i nostri sforzi in tutto il Paese, poco è cambiato”, ha detto.

Riproduzione riservata



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link