Minestroni surgelati: questi sono i più buoni che puoi acquistare al supermercato, secondo il Gambero Rosso

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Il Gambero Rosso ha testato 33 minestroni surgelati, selezionando i migliori in base a gusto, consistenza e qualità degli ingredienti. Ecco la classifica

Insieme alla pizza e alle patate in stick, il minestrone è uno dei cibi pronti surgelati più venduti nei supermercati. Pratico e veloce da preparare anche senza scongelarlo, bastano infatti pochi minuti in pentola, meno ancora nella pentola a pressione, per avere un piatto caldo, sano e nutriente.

Sul mercato esistono molte varianti: dai minestroni ricchi con più di 10 verdure tra radici, crucifere, legumi, ortaggi a foglia ed erbe aromatiche, alle versioni “leggere”, con meno calorie per l’assenza di patate e fagioli. Una tendenza in forte crescita è poi quella delle private label, ossia i prodotti a marchio del distributore, sempre più diffusi sugli scaffali della grande distribuzione.

Contabilità

Buste paga

 

Decine di referenze e varianti di minestroni, ma con una produzione che in realtà è concentrata in poche aziende. Tra i principali protagonisti spiccano Findus (Compagnia Surgelati Italiana), l’azienda abruzzese Salpa/Rolli e, soprattutto, Orogel, leader del settore.

Ma quali sono i migliori minestroni surgelati? Per scoprirlo, il Gambero Rosso ha condotto un test alla cieca su 33 prodotti acquistati nei supermercati di Roma e assaggiati da un panel di degustazione composto da chef professionisti e membri della redazione.

Gli esperti hanno testato i diversi prodotti “alla cieca”, ovvero senza conoscere le marche, valutandoli per colore, aroma, gusto, consistenza e omogeneità degli ingredienti, individuando le migliori referenze disponibili nella GDO.

La classifica dei migliori minestroni surgelati

Partiamo specificando che nessun prodotto ha brillato: in molti casi sono emersi colori spenti, odori poco invitanti e consistenze disomogenee, con alcuni ortaggi troppo molli e altri eccessivamente fibrosi. Il pomodoro, spesso fibroso e con la buccia, è risultato un elemento critico in quasi tutti i campioni.

Nonostante questo, dei 33 minestroni testati, in classifica ne sono entrati solo 9:

  1. Orogel – Buon Minestrone: il vincitore del test è composto per il 90% da verdure in pezzi (patate, pomodori, fagioli borlotti, carote, piselli, zucchine, sedano, fagiolini, spinaci, porro, zucca, cavolo verza) e il restante 10% da gocce di passato con brodo vegetale Virtù di Brodo. La freschezza e il sapore naturale delle verdure, insieme alla dolcezza di cipolle, carote e piselli, sono i principali punti di forza
  2. Orogel – Minestrone 15 verdure: anche al secondo posto troviamo un prodotto Orogel. Questo mix, composto da ortaggi come patate, carote, pomodori, fagioli borlotti, zucchine e spinaci, è variegato e ben riconoscibile, con un taglio uniforme. Il sapore è dolce e armonico, con una nota zuccherina di carota e una consistenza morbida, anche se alcuni ortaggi risultano un po’ troppo cedevoli al morso
  3. Le Stagioni d’Italia – Minestrone della tradizione con 16 verdure: Le Stagioni d’Italia, marchio del gruppo B.F., è un’azienda agricola italiana che propone prodotti freschi di filiera 100% nazionale e sostenibile. Il suo minestrone, composto da 16 verdure si distingue per il taglio omogeneo e il colore vivido degli ortaggi. Il sapore è delicato e naturale, con un pomodoro gustoso e privo di buccia, mentre la struttura risulta uniforme al morso, a parte i fagioli che risultano un po’ tenaci
  4. Consilia – Minestrone 15 verdure: questo minestrone, disponibile nei supermercati affiliati al consorzio SUN, è un mix di 15 ortaggi italiani, prodotto da Orogel. Le verdure sono equilibrate, con colori vivaci e un odore delicato. Il punto di forza del prodotto è il sapore dolce e il profilo aromatico pulito, con fagioli, ceci e patate particolarmente apprezzabili, mentre alcuni ortaggi risultano molli o fibrosi, rappresentando l’unico difetto di un prodotto altrimenti molto valido
  5. Orogel – Minestrone Pezzettoni: questo prodotto, composto da ortaggi italiani, si distingue per il profilo aromatico fresco ed espressivo e per la versatilità del mix, che può essere utilizzato sia come minestrone che come contorno. Nonostante la consistenza dei pezzi grossi delle verdure sia migliorabile, il prodotto offre colori vividi, un sapore naturale e un pomodoro particolarmente gustoso
  6. Coop – Minestrone di verdure: il Minestrone di Verdure Coop, prodotto da Orogel, è un mix di 15 ortaggi italiani. Dopo la cottura, offre un insieme di verdure ben distinguibili, con un odore fresco e delicato e un sapore armonioso. Nonostante il pomodoro sia fibroso e con la buccia, la struttura del prodotto è omogenea e piacevole, con legumi ben integrati e un gusto equilibrato
  7. Findus – Minestrone Tradizione Leggero: con sole 12 kilocalorie per 100 grammi, è il prodotto a marchio che entra in classifica grazie alla sua leggerezza e al 45% di calorie in meno rispetto alla versione tradizionale, dovuto all’assenza di patate e fagioli. Le verdure italiane, come carote, zucchine, verza e piselli, sono ben distinguibili, con colori intensi e un odore fresco e naturale. La consistenza è buona, ma il gusto delle verdure non è sempre omogeneo, con alcune come il pomodoro e la zucca migliorabili, mentre i piselli risultano particolarmente gustosi
  8. Campi Reali – Le Verdurissime – Minestrone 15 verdure: prodotto dall’azienda abruzzese Italsur, è composto da ortaggi surgelati a pochi minuti dalla raccolta, grazie alla vicinanza dello stabilimento alla zona agricola. Gli ortaggi sono ben riconoscibili e colorati, sebbene tagliati in pezzi piccoli. Al naso e al palato, il minestrone offre un profilo vegetale pulito ma con sapori poco intensi e persistenti. La struttura è discreta e omogenea al morso
  9. Esselunga – Minestrone Tradizionale 15 verdure: Esselunga offre diversi minestroni surgelati. Tra i 4 assaggiati, il Tradizionale 15 verdure (realizzato da Orogel) è stato il preferito degli esperti. Composto da ortaggi coltivati in Italia, il prodotto ha colori un po’ spenti e un sapore delicato, con il pomodoro particolarmente insipido. Nonostante la struttura disomogenea, il profilo aromatico è pulito, con il fagiolo che spicca per la sua dolcezza e pastosità. Anche il minestrone della linea Smart risulta interessante

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link