“Veneto segreto”, tutti gli eventi del weekend il 28 febbraio e 1, 2 marzo 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 




Di seguito tutti gli eventi del weekend targati “Veneto segreto”.


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Venerdì 28 febbraio


Le stanze segrete del Caffé Pedrocchi



Il caffè Pedrocchi apre le sue stanze segrete! La struttura dell’edificio ottocentesco progettato da Jappelli è composta da una successione di stanze, ciascuna arredata e decorata in modo da ricreare l’ambientazione tipica di un determinato periodo storico.


Venerdì 28 febbraio

Prendi parte all’esperienza

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Sabato 1 e domenica 2 marzo


Laboratorio creativo per bambini al museo delle maschere di AbanoTerme



Una bellissima esperienza a toccare con mano l’arte della maschera. Bastano un tocco di creatività e tanta voglia di divertirsi! Per questo laboratorio si raccomanda un’età superiore ai 6 anni.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Sabato 1 e domenica 2 marzo

Prendi parte all’esperienza


Sabato 1 e domenica 2 marzo


Visita guidata al Museo delle maschere Sartori ad Abano Terme


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori, inaugurato il 30 dicembre 2004 dal Centro Maschere e Strutture Gestuali, contiene le opere dei Sartori, abilissimi scultori, proiettati nell’ambito e nella ricerca della maschera teatrale ed artistica.


Sabato 1 e domenica 2 marzo

Prendi parte all’esperienza


Sabato 1 marzo


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Escursione nella valle dei Mulini e apertura straordinaria alla grotta di S. Bernardo



Una camminata alla valle dei mulini in quel di Mossano. Un gioiellino berico. Dove il fluire dell’acqua si contrappone ad un tempo che pare sospeso.


Sabato 1 marzo

Prendi parte all’esperienza

Prestito personale

Delibera veloce

 


Sabato 1 marzo


Visita guidata alla Cappella degli Scrovegli e Museo degli Eremitani



La Cappella degli Scrovegni, conosciuta da tutti con il cognome del suo committente Enrico, è intitolata a Santa Maria della Carità e nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Sabato 1 marzo     

Prendi parte all’esperienza


Sabato 1 marzo


Visita guidata a Villa Molin



Villa Molin-Kofler si trova in località, Mandria, nel comune di Padova. E’ stata costruita nel 1597 dall’architetto Vincenzo Scamozzi lungo le rive del Canale Battaglia per volere dell’Ambasciatore Nicolò Molin, la cui ricchissima ed impegnata vita si spegne in maniera curiosa. 


Sabato 1 marzo

Prendi parte all’esperienza


Sabato 1 marzo


Dalla commedia dell’arte alle maschere del carnevale



Il Museo di Bergantino è un centro di ricerca unico nel suo genere in Italia, che si occupa del complesso mondo culturale dello spettacolo itinerante di piazza. l Museo racconta la storia della Fiera, vista nella sua evoluzione, come grande contenitore di giochi e spettacoli dalle origini antiche, ma entrati nel nostro presente.


Sabato 1 marzo

Prendi parte all’esperienza


Domenica 2 marzo


Villa Emo Capodilista



E’ uno dei luoghi più chic ed eleganti di tutto il Veneto: stiamo parlando di Villa Emo Capodilista che si erge sull’altura della Montecchia, nel Parco Regionale dei Colli Euganei. Questa suggestiva villa veneta fu progettata come ritrovo di caccia dall’architetto e pittore Dario Varotari, allievo del Veronese, nel 1568.


Domenica 2 marzo

Prendi parte all’esperienza


Domenica 2 marzo


L’Arena di Verona: visita guidata al teatro lirico antico più antico al mondo



L’anfiteatro romano, l’Arena di Verona, rappresenta il simbolo della città. Oggi l’Arena di Verona è incastonata nel centro storico a fare da quinta a Piazza Bra’, ma un tempo, quando i Romani lo costruirono, il monumento fu collocato ai margini dell’urbe, fuori della cerchia delle mura.


Domenica 2 marzo

Prendi parte all’esperienza


Domenica 2 marzo


Un’esperienza di benessere e crescita interiore tra i colli asolani! LIVELLO BASE



Unisciti a noi per un’esperienza unica sui Colli Asolani, in provincia di Treviso, dedicata alla cura della mente e all’equilibrio interiore. Durante la camminata, esploreremo insieme come trasformare la nostra mente in un’alleata e scopriremo quali sono gli equilibri fondamentali per raggiungere una serenità autentica.


Domenica 2 marzo

Prendi parte all’esperienza


Domenica 2 marzo


Villa Valmarana e Villa Widmann sulla Riviera del Brenta



La Barchessa Valmarana appartiene al ricco patrimonio artistico delle Ville Venete. La Barchessa è ciò che resta della seicentesca Villa Valmarana, un complesso edificio costituito dal corpo padronale ai cui lati si sviluppano due barchesse. I complesso edilizio di villa Widmann, assieme alla barchessa e all’oratorio, fu costruito alla fine del ‘700 dagli Sceriman, nobili d’origine persiana dediti al commercio, in località tuttora denominata la Riscossa. 


Domenica 2 marzo

Prendi parte all’esperienza


Info web


https://venetosegreto.com/


https://www.facebook.com/Venetosegreto





Foto articolo da archivio












Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link