CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
19.21 Cambio Italia: fuori Beccari, dentro Cantore.
19.19 Vedremo se Soncin sceglierà di cambiare qualcosa sin dall’inizio del secondo tempo. L’allenatore italiano non è sembrato molto soddisfatto del lavoro delle proprie atlete.
19.16 Le danesi stanno provando a mettere la partita sul piano fisico. Nonostante la terna arbitrale non stia fischiando molto la Danimarca ha commesso 7 falli contro i 3 dell’Italia
19.13 La pioggia sta determinando questo incontro con il campo che è molto pesante ed inficia anche sulla freschezza delle giocatrici.
19.10 Grande equilibrio nel primo tempo con poche emozioni da entrambe le parti. La prima occasione è dell’Italia con un tiro dalla distanza di Giugliano che termina sulla traversa. Sulla respinta segna Giacinti, che però partiva da posizione di fuorigioco. Al 23′ occasione per la Danimarca con Vangsgaard che sola al centro dell’area colpisce la traversa,
19.07 Duplice fischio! Dopo 45 minuti il punteggio tra Italia e Danimarca è di 0-0.
45+1′ Lancio lungo di Thogersen verso Vangsgaard. La palla è imprecisa e termina tra le braccia di Giuliani
45+1′ Ci sarà 1 minuto di recupero.
45′ Giugliano crossa verso il secondo palo, respinge la difesa danese.
44′ Giugliano batte corto per Di Guglielmo che la restituisce di prima. La numero 6 azzurra crossa verso il centro ma il pallone attraversa tutta l’area ed arriva tra i piedi di Boattin, la quale cerca un altro traversone ed ottiene il secondo angolo consecutivo
43′ Cross di Giugliano. Il traversone viene deviato e termina in calcio d’angolo, il primo della partita per l’Italia che torna a farsi vedere dalle parti di Ostergaard
42′ Fuorigioco di una giocatrice danese
41′ Punizione battuta verso il secondo palo, dove Vangsgaard gira di testa. La conclusione è morbida e termina tra le mani di Giuliani
40′ Linari controlla male il pallone e prova a raggiungerlo in allungo. Snerle però si avventa sulla palla, anticipa l’azzurra e subisce fallo
39′ Thomsen taglia sul primo palo ma il pallone di Thogersen è sul secondo e termina tra i piedi della difesa azzurra.
38′ Vangsgaard allarga per Thogersen. Il pallone però è impreciso e la numero 15 danese non riesce a tenerlo in campo
37′ Intervento nettamente in ritardo di Troelsgaard che stende Beccari.
37′ Holmgaard serve Snerle che vuole chiudere il triangolo. Di Guglielmo capisce tutto ed allontana la minaccia.
36′ Diventa sempre più pesante il terreno di gioco con il pallone che in alcune zone dl campo rotola sempre meno.
35′ Snerle cerca l’inserimento di Harder, Di Guglielmo intercetta il pallone e prova a spazzarlo. La palla sbatte contro la numero 8 danese e termina sul fondo.
34′ Thogersen punta Linari, arriva fino in fondo e poi crossa verso il centro dell’area. Il pallone passa sopra la testa di Giuliani che allontana la minaccia.
33′ Uno-due tra Thogersen e Troelsgaard, che cerca il lancio lungo per Thomsen. Il pallone però è impreciso ed arriva tra i piedi di Giuliani
32′ Cross di prima intenzione di Giugliano verso Giacinti che prova a coordinarsi per una sforbiciata. L’azzurra però non trova il contatto con il pallone.
31′ Lancio di Boattin verso Giacinti che taglia davanti a Troelgaard. L’azzurra però non riesce a controllare bene il pallone e viene arginata dalla numero 7 danese.
30′ Fallo di Holmgaard ai danni di Bergamaschi. Le danesi stanno tenendo altissima l’intensità di questa partita.
30′ Boattin alza il pallone per Beccari che non capisce le intenzioni della compagna.
29′ Brutta palla persa da Boattin. Harder entra in area e punta l’avversaria poi crossa al centro verso Vangsgaard che controlla e prova la girata al volo. Il pallone però termina tra le braccia di Giuliani
28′ Intervento in ritardo di Thomsen su Boattin che riceve un pestone.
27′ Caruso recupera il pallone nella trequarti avversaria e tenta la conclusione, che però viene murata da un’avversaria
26′ Contropiede Italia con Bergamaschi che arriva fino in fondo e tenta il cross, senza però trovare alcuna compagna.
26′ Angolo battuto corto verso Snerle che rientra sul sinistro, poi si sposta sul destro e lascia partire il traversone. Il pallone attraversa tutta l’area e termina lunga.
25′ Thomsen punta l’avversaria e guadagna il corner
24′ Pericolo corso dalle azzurre che devono fare attenzione alle palle perse in uscita. È la seconda volta che quest’oggi le italiane perdono un pallone nella propria trequarti.
23′ TRAVERSA DI VANGSGAARD!! Errore in uscita di Lenzini, Thomsen raccoglie il pallone entra in area e poi crossa verso il centro dove la numero 9 danese salta in solitaria e gira verso la porta. Per fortuna dell’Italia la conclusione è imprecisa e si stampa contro la traversa,
22′ Vangsgaard apre verso Harder ma Di Guglielmo capisce tutto e chiude.
21′ Angolo battuto verso il secondo palo dove per poco Faerge non trova il contatto con il pallone.
20′ Il cross di Vangsgaard viene deviato da Linari. La palla si impenna ma Giuliani non riesce ad evitare il calcio d’angolo.
20′ Scivola Di Guglielmo in un cambio di direzione e rischia di perdere il pallone.
19′ Snerle scarica su Ostergaard che viene pressata alta da Giacinti e spazza in rimessa laterale.
18′ Beccari entra in area e punta Troelsgaard che lavora con il fisico e lascia scorrere il pallone in rimessa laterale.
17′ Contatto al limite tra Giacinti e Ballisager. Tutto regolare secondo l’arbitro, anche se non è dello stesso avviso Soncin.
16′ Lancio lungo verso Vangsgaard che prova a prolungare il pallone di testa. Non si fa sorprendere Lenzini che recupera il pallone e scarica verso Giuliani
15′ Cambiaghi viene incontro e tocca il pallone per Caruso che lancia lungo verso Bergamaschi. Il pallone schizza e termina largo, ma c’è stata una deviazione danese.
15′ Fuorigioco di Vangsgaard.
14′ Snerle alza il pallone verso Thmsen che prova a prolungare. Il pallone viene chiuso da Lenzini la quale lancia lungo verso Giacinti, che per poco non arriva sul pallone.
13′ Caruso sposta il pallone con il primo controllo e manda fuori giri Snerle che commette fallo
12′ Aumenta l’intensità della pioggia.
11′ Contropiede per l’Italia con Caruso che serve Giacinti la quale scarica per Cambiaghi. La numero 21 perde un attimo di troppo e poi scarica cambia lato per Beccari che crossa in mezzo. Caruso cerca in qualche modo di girare il pallone ma Ostergaard non si fa sorprendere.
11′ Fallo a centrocampo di Di Guglielmo.
10′ Controllo sbagliato di Thomsen. Caruso recupera il pallone e serve Beccari che punta l’avversaria e subisce fallo.
9′ Thogersen prova a saltare Boattin che chiude in rimessa laterale.
8′ Pressing alto di Giacinti che costringe all’errore Ostergaard. Si ripartirà con una rimessa laterale dell’Italia
8′ Corner battuto sul primo palo dove c’è Cambiaghi che allontana la minaccia.
7′ Harder allarga per Holmgaard che crossa verso il centro. Il pallone viene chiuso da Bergamaschi e termina in calcio d’angolo.
6′ Retropassaggio corto e rischioso da parte di Lenzini. Giuliani arriva ugualmente sul pallone e spazza di prima.
5′ Rimane a terra Ostergaard.
4′ Gol annullato all’Italia!! Tiro dalla distanza di Giugliano, che però viene arginato dalla parata in tuffo di Ostergaard. Il pallone poi sbatte sulla traversa e ricade in campo dove Giacinti è la più lesta e sigla il tap-in. La numero 9 italiana però era in posizione di fuorigioco.
4′ Vansgaard serve al centro Holmgaard che però non controlla bene il pallone e viene chiusa da Lenzini.
3′ Recupero a centrocampo da parte di Caruso. L’Italia che torna da Giuliani per alimentare la manovra.
2′ Lancio di Boattin a pescare l’inserimento di Giacinti, che però è in fuorigioco.
1′ Subito un errore di Lenzini che poi rientra su Harder e rimedia
1′ Si parte!!
18.20 Il primo pallone dell’incontro sarà gestito dall’Italia.
18.19 Sei giocatrici su undici della nazionale danese giocano in Serie A.
18.17 Concluso l’inno nazionale italiano.
18.15 Terminato l’inno danese. Ora è la volta dell’inno di Mameli.
18.14 È il momento dell’inno nazionale danese.
18.13 Entrano in campo le due formazioni.
18.12 Giornata estremamente piovosa a La Spezia. Vedremo se le condizioni metereologiche influenzeranno l’andamento del match.
18.10 L’ultimo confronto diretto tra Italia e Danimarca risale all’Algarve Cup 2022. A Lagos le azzurre si imposero per 1-0 grazie alla rete di Barbara Bonansea.
18.07 Rispetto alla partita contro il Galles Soncin ha cambiato 5 interpreti, tra cui le due attaccanti. L’allenatore azzurro si affida a Giacinti e Cambiaghi nella speranza di avere maggiore concretezza negli ultimi metri
18.04 La Danimarca occupa la dodicesima posizione del ranking mondiale proprio davanti all’Italia. Le danesi sono reduci dalla sconfitta casalinga contro la Svezia per 2-1. Alla rete di Sembrant aveva risposto Harder su rigore prima del gol devisivo di Rolfo al 54′. Agli ultimi Mondiali la Danimarca ha raggiunto gli ottavi di finale venendo eliminata per 2-0 dall’Australia.
18.01 Contro la Danimarca le azzurre sono chiamate ad alzare il livello. Nella partita di venerdì contro le gallesi le italiane sono state poco precise negli ultimi 20 metri e per larghi tratti sono state troppo lente in fase di manovra. L’Italia cerca il nono risultato utile consecutive: negli ultimi 8 incontri la squadra di Soncin ha ottenuto 4 vittorie (Finlandia, Malta, Germania e Galles) e 4 pareggi (Norvegia, Norvegia, Olanda e Spagna).
17.58 L’Italia torna in campo pochi giorni dopo l’esordio ufficiale in questa competizione. Le azzurre venerdi hanno vinto per 1-0 contro il Galles grazie alla rete di Bonansea al quinto minuto di gioco
17.55 Mancano circa 20 minuti all’inizio dell’incontro tra Italia e Danimarca, partita valevole per la seconda giornata della Nations League di calcio femminile 2025.
17.28 Definite le formazioni ufficiali:
ITALIA (4-4-2): Giuliani, Di Guglielmo, Lenzini, Linari, Boattin, Bergamaschi, Giugliano, Caruso, Beccari, Giacinti, Cambiaghi. All. Soncin.
DANIMARCA (3-4-3): Ostergaard, Treolsgaard, Ballisager, Faerge, Thogersen, Snerle, Hasbo, Holmgaard, Thomsen, Vangsgaard, Harder. All. Jeglertz
17.25 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale di Italia-Danimarca.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Italia-Danimarca, partita valevole per la seconda giornata del gruppo 4 della Nations League di calcio femminile 2025. Si alza il livello per la nazionale di Andrea Soncin, che torna in campo pochi giorni dopo la vittoria per 1-0 contro il Galles.
Contro la Danimarca le azzurre sono chiamate ad alzare il livello. Nella partita di venerdì contro le gallesi le italiane sono state poco precise negli ultimi 20 metri e per larghi tratti sono state troppo lente in fase di manovra. A decidere l’incontro è stata la rete di Barbara Bonansea al quinto minuto. L’Italia cerca il nono risultato utile consecutive: negli ultimi 8 incontri la squadra di Soncin ha ottenuto 4 vittorie (Finlandia, Malta, Germania e Galles) e 4 pareggi (Norvegia, Norvegia, Olanda e Spagna).
La Danimarca occupa la dodicesima posizione del ranking mondiale proprio davanti all’Italia. Le danesi sono reduci dalla sconfitta casalinga contro la Svezia per 2-1. Alla rete di Sembrant aveva risposto Harder su rigore prima del gol devisivo di Rolfo al 54′. Agli ultimi Mondiali la Danimarca ha raggiunto gli ottavi di finale venendo eliminata per 2-0 dall’Australia. L’ultimo confronto diretto tra Italia e Danimarca risale all’Algarve Cup 2022. A Lagos le azzurre si imposero per 1-0 grazie alla rete della solita Bonansea.
La partita tra Italia e Danimarca andrà in scena allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia con il fischio d’inizio che sarà alle 18.15. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Italia-Danimarca con aggiornamenti minuto dopo minuto. Buon divertimento!
PROBABILI FORMAZIONI
ITALIA (3-4-3): Giuliani, Di Guglielmo, Lenzini, Linari, Bergamaschi, Giugliano, Caruso, Boattin, Bonfantini, Beccari, Cambiaghi. All: A. Soncin.
DANIMARCA (4-4-2): Bay, Thrige, Troelsgaard, Ballisager, Veje, Bredgaard, Hasbom, Kuhl, Holmgaard, Bruun, Harder. All: A. Jeglertz.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link