Vavassori risponde a Zoma, l’Under 23 impatta nel derby « Bergamo e Sport

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Atalanta U 23 – Albino Leffe: 1-1Atalanta U 23 (3-4-2-1):

Vismara 6; Bergonzi 6.5, Obric 6, Navarro 6.5; Ceresoli 6,5 (25’ st Soppy 6), Gyabuaa 6, Panada 6.5, Bernasconi 6.5; Lonardo 6 (11’ st Scheffer 6), Vavassori 7 (44’ st Alessio sv); Vlahovic 6. A disposizione: Bertini, Dajcar, Pounga, Comi, Ghislandi, Mencaraglia, Artesani, Peli. All. Francesco Modesto.

AlbinoLeffe (3-5-2): Marietta 7,5; Boloca 6,5, Potop 6, Baroni 6 (1’ st Barba 6); Borghini 6 (1’ st Bosia 6), Munari 6,5, Fossati 6,5, Parlati 6 (28’ st Agostinelli 6), Ambrosini 6; Longo 6 (28’ st Sorrentino sv), Zoma 7 (42’ st Mustacchio sv). A disposizione: Facchetti, Taramelli, Giannini, Zambelli, Zanini, Astrologo, Ricordi, Angeloni. All. Giovanni Lopez.

Microcredito

per le aziende

 

Arbitro: sig.ra Gasperotti (sez. Rovereto).
Assistenti: sig. Robilotta (sez. Sala Consilina) e sig. Chianese (sez. Napoli).
IV Ufficiale: Matteo (sez. Sala Consilina).
Reti: al 21’ pt Zoma (AL), al 42’ pt Vavassori (AT).
Note. Ammoniti: Fossati (AL). Terreno di gioco in perfette condizioni. Spettatori: 488 per un incasso di 2686 Euro. Calci d’angolo: 9 a 3 per l’Atalanta. Recupero: 1’+ 5’.

Caravaggio. Atalanta ed AlbinoLeffe chiudono sull’ 1 a 1 il derby valido come posticipo della 28’ giornata di campionato. Un pareggio più che giusto, che accontenta entrambe le squadre. L’Atalanta perché, dopo quattro sconfitte, muove la classifica e l’AlbinoLeffe perché si mantiene in quarta posizione nella classifica. Primo tempo abbastanza equilibrato con l’AlbinoLeffe che passa in vantaggio con un gran gol di Zoma, al 21’, e potrebbe raddoppiare un paio di minuti dopo con Munari. Dopo questo rischio gli atalantini cominciano a macinare il loro gioco ed arrivano al pareggio in chiusura del tempo con un tocco perfetto di Vavassori. Nella ripresa giocano meglio gli atalantini ma un super Marietta para di tutto e la partita finisce in parità.

La cronaca. Primo tempo. Al 2’ Munari, dalla sinistra, mette in mezzo una palla che attraversa tutta l’area piccola senza trovare la deviazione di un biancoceleste. Al 7’ Ceresoli salta un paio di avversari e conclude verso la porta ospite ma la palla viene respinta da un difensore. Al 10’ gran sinistro di Navarro, dal limite, con Marietta che alza sopra la traversa. Al 13’ palla in mezzo l’area atalantina. Sulla sfera si avventa Zoma che conclude in modo poco preciso e la palla finisce sul fondo. Al 15’ azione prolungata di Lonardo lungo la linea di fondo. Riesce, con un tocco di classe, a servire Vlahovic. La punta a pochi passi dalla porta riesce a girarsi su se stesso ma trova Marietta abilissimo a deviarne la conclusione. Al 21’ passa in vantaggio l’Albinoleffe. Zoma scende lungo la fascia sinistra, salta il proprio avversario Obric, si accentra e fa partire un destro a giro che batte l’incolpevole Vismara sul secondo palo. Al 22’ vanno vicino al raddoppio gli ospiti. Ancora Zoma, dalla destra, mette una palla millimetrica per Munari che, dai 16 metri, conclude alto. Al 33’ Ceresoli si lancia sulla fascia destra. Tocca per Lonardo che conclude alto sopra la traversa. Al 42’ arriva il pareggio per gli atalantini. Panada conquista palla a centrocampo, giunto al limite dell’area allarga per Lonardo che mette un passaggio perfetto per Vavassori. Il centrocampista, con un colpo da biliardo, mette la palla sul secondo palo battendo Marietta.

Secondo tempo. Al 3’ subito occasione per i biancoazzurri. Longo, dai 16 metri, colpisce di destro ma la palla finisce alta. Al 6’ occasionissima per i nerazzurri. Angolo di Panada, Obric svetta su tutti ma Marietta con un volo salva la propria porta. Al 16’ altra opportunità per l’Atalanta. Panada viaggia verso l’area di rigore ospite. La palla arriva a Bergonzi che, da ottima posizione, fa partire un destro ma un super Marietta devia sopra la traversa. Al 23’ Vlahovic si presenta solo davanti al portiere ospite ma, la sua conclusione di sinistro, viene deviata con un piede da un Marietta insuperabile. Al 25’ una palla mezza in mezzo degli atalantini trova Scheffer che colpisce in malo modo e la difesa seriana libera l’area di rigore. Al 27’ Bernasconi, dalla sinistra mette in mezzo una palla che Scheffer colpisce di testa. Marietta blocca in presa alta. Un minuto dopo è Vavassori a concludere a lato una buona opportunità. Al 40’ Barba, dalla destra, mette in mezzo una palla che Munari colpisce di testa. Vismara controlla la traiettoria che finisce sopra la traversa. Al 47’ Mustacchio crossa dalla destra. Boloca tocca la palla verso la porta di Vismara ma la difesa devia in angolo.

Le interviste. A fine partita sentiamo le parole di mister Modesto dell’Atalanta U23 che così commenta la partita dei suoi “Dopo 4 sconfitte è normale essere preoccupati. Eravamo contratti, all’inizio, ma siamo stati bravi a riprendere il risultato prima della fine del primo tempo. Poi nella ripresa abbiamo avuto le nostre occasioni per andare in vantaggio, abbiamo rischiato veramente poco ed i ragazzi sono stati veramente straordinari. Vista la giovane età sono stati bravi a reagire dopo essere passati in svantaggio. Dobbiamo riprendere quello smalto ed essere più sbarazzini. Noi siamo micidiali quando abbiamo il coraggio di attaccare e difendere tuti assieme. Oggi non posso rimproverare nulla”.

Questo invece il commento di mister Lopez dell’AlbinoLeffe “partita difficile, molto difficile. L’Atalanta per come gioca mi affascina. Oggi abbiamo fatto un primo tempo stupendo, siamo stati nettamente superiore a loro. Siamo andati in vantaggio e meritavamo di rimanere in vantaggio per almeno il finale del primo tempo. Nel secondo tempo quando cala l’intensità fisica contro una squadra che gioca benissimo è chiaro che vai in difficoltà ma penso che sia un pareggio che mi sta stretto. Sono particolarmente contento per la prestazione e penso che avremmo meritato qualcosa in Più. Mi sono agitato in panchina perché Zoma ha subito 5 falli ed è stato ammonito il nostro capitano che era andata a chiedere lumi”.

Giovanni Spiranelli

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link