Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tributi locali, Confcommercio Pescara chiede riduzioni ed esenzioni – Notizie


Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


lOCATELLI

Pescara. Nella mattinata di oggi una delegazione della Confcommercio Pescara è stata audita in Commissione Finanze del Comune di Pescara in merito alla possibilità di ridurre i tributi locali.

“Abbiamo apprezzato molto l’invito ricevuto dal Presidente della Commissione Finanze Giuseppe Bruno di ascoltarci per presentare le nostre proposte per ridurre i tributi locali che pesano notevolmente sui bilanci delle piccole imprese”, spiega il presidente di Confcommercio Riccardo Padovano, “La Commissione ha mostrato grande attenzione alle misure da noi presentate che sono proposte di buon senso che possono davvero contribuire a salvaguardare il tessuto delle piccole imprese del commercio, del turismo e del terziario che costituiscono la struttura portante della città di Pescara”.

“Anche di recente l’Ufficio Studi Confcommercio ha confermato un quadro generale di sofferenza delle imprese rappresentate dovuto al perdurare della crisi dei consumi, all’aumento delle vendite on-line e al peso eccessivo degli affitti e delle troppe tasse che gravano sulle piccole imprese”, prosegue Padovano, “ale scenario trova riscontro anche nei dati inerenti il Comune di Pescara dove la rete delle piccole imprese soffre e specie nei centri cittadini si assiste al fenomeno dei negozi sfitti ed all’aumento delle attività in difficoltà per la tassazione eccessiva. Per contrastare tale trend di decrescita proponiamo l’introduzione di tributi locali agevolati per sostenere le tante piccole imprese del commercio e del turismo.

Tra le proposte avanzate dall’associazione di categoria:

  • esenzione per tre anni di tutti i tributi locali a favore di chi apre in un negozio sfitto e agevolazioni sulla fiscalità comunale favore dei proprietari che ridurranno gli affitti alle attività esistenti;
  • riduzione delle tariffe sull’occupazione suolo pubblico e revisione dei criteri di applicazione che penalizzano i pubblici esercizi con tavolini all’aperto con occupazione permanente che arrivano a pagare il triplo di quanto paga per il medesimo periodo un dehors chiuso;
  • esenzione tassa occupazione suolo pubblico per fioriere o elementi di arredo che non hanno fine economico ma servono solo ad abbellire la città;
  • Eliminazione della sovrattassa sulle insegne luminose che al contrario andrebbero incentivate in quanto con le loro luci aumentano la percezione di sicurezza nelle città;
  • Rimodulazione della Tassa Rifiuti con riduzione delle tariffe/mq per le categorie più tassate fra cui in particolare bar e ristoranti; in prospettiva accelerare l’introduzione del sistema a tariffa puntuale con pesatura dei rifiuti più equo nella tassazione ed in grado di favorire l’attuazione della raccolta differenziata con benefici per l’ambiente e per le casse comunali.

“Si tratta di misure già sperimentate in alcuni territori che hanno l’obiettivo di sostenere e rilanciare, attraverso le agevolazioni fiscali, le piccole attività cittadine che garantiscono un essenziale servizio ai cittadini e hanno un ruolo cardine nel progetto di “rigenerazione urbana” di cui tanto si parla ma che ha bisogno di aiuti concreti per essere attuato”, conclude Padovano.

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!