Tassi in rialzo nonostante i tagli della BCE: mutui più costosi


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nonostante i recenti tagli della Banca Centrale Europea, i tassi di mercato tornano a salire, incidendo direttamente sul costo dei mutui. L’Associazione Bancaria Italiana (ABI), nel suo ultimo rapporto mensile, attribuisce l’aumento alle tensioni geopolitiche globali e alle politiche economiche statunitensi.

Secondo l’ABI, diversi elementi stanno contribuendo alla crescita dei tassi: Guerra commerciale USA-Cina: le misure protezionistiche di Trump aumentano le pressioni sui mercati globali.
Aumento dei rendimenti dei titoli USA: i treasuries americani hanno raggiunto livelli record a causa dei piani di spesa del governo, trascinando con sé il debito europeo.
Finanziamento della difesa europea: le maxi-emissioni di titoli di Stato per sostenere la spesa militare stanno influenzando i mercati obbligazionari.
Impatto su prestiti e mutui
Il rallentamento economico ha portato a una riduzione della domanda di prestiti, con un calo del 1,9% per le imprese, mentre le famiglie hanno registrato un lieve aumento dello 0,4%.

Il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% (dal 4,15% di gennaio).
Il tasso sui nuovi mutui è salito al 3,17% (dal 3,12% di gennaio).
Il tasso medio complessivo sui prestiti è diminuito leggermente al 4,27%.
Tassi a lungo termine in crescita
Il vice direttore generale dell’ABI, Gianfranco Torriero, ha spiegato che mentre i tassi a breve termine seguono i tagli della BCE, quelli a medio e lungo termine mostrano segnali di rialzo. L’Irs a 10 anni è passato dal 2,23% di dicembre 2024 al 2,64% a marzo 2025.

Lo stesso trend si osserva sui BTP italiani, i cui rendimenti sono saliti oltre il 4%, e sui Bund tedeschi, cresciuti dal 2,40% al 2,88% in pochi giorni. Negli USA, i rendimenti dei treasuries hanno toccato il 4,80% a gennaio, segnalando un’inflazione attesa e un atteggiamento meno espansivo delle banche centrali nei prossimi anni.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’andamento del mercato suggerisce dunque che il costo del denaro potrebbe restare elevato, incidendo su mutui e finanziamenti in tutta Europa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio