Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assicurazioni – Richieste Confindustria sulle polizze catastrofali


Fatto

A pochi giorni (31 marzo) dall’entrata in vigore dell’obbligo per le imprese di stipulare polizze a copertura dei danni provocati da calamità naturali, Confindustria esprime preoccupazione per il decreto attuativo, denunciando la mancanza di chiarezza su aspetti cruciali come l’entità dei premi, le condizioni contrattuali e gli obblighi di mitigazione del rischio per le imprese.

Si teme un aumento significativo dei costi, soprattutto per le aziende in zone ad alto rischio, e si richiede una proroga di almeno 90 giorni volta ad approfondire i dettagli e avviare tavoli di lavoro con il governo.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Soprattutto, la richiesta di Confindustria è che siano escluse agevolazioni fiscali e contributive dalle conseguenze della mancata stipula delle polizze. Si propone inoltre, di destinare i proventi fiscali a investimenti per la messa in sicurezza del territorio, per evitare che l’onere ricada interamente sulle imprese.

Effetto

Non prevediamo impatti rilevanti nel breve termine per il settore assicurativo italiano dall’introduzione dell’obbligo per le imprese di assicurarsi c…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri