Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confartigianato, nasce ‘Skill@rti per il futuro’, uno spazio aperto a giovani, famiglie e imprese in cui elaborare proposte e strumenti per affrontare il cambiamento


Un’opportunità per ispirarsi, connettersi e individuare le prospettive verso cui si muovono Persone e Imprese.

È ‘Skill@rti per il futuro’, il Festival voluto da Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino che vede il patrocinio del Comune di Ancona e della Camera di Commercio delle Marche e che si svolgerà il 3 aprile alla Mole Vanvitelliana di Ancona con la collaborazione dell’Università Politecnica delle Marche.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

A prendere parte alla conferenza stampa di presentazione della prima edizione del progetto Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli, Presidente e Segretario di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Gian Luca Gregori, rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Giuseppe Lavenia psicoterapeuta e divulgatore scientifico, Giulia Mazzarini, responsabile Confartigianato Persone, Luca Bocchino, responsabile Orientamento Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.

‘Prendendo atto delle complessità che riguardano i nostri territori, ma anche le nostre comunità di riferimento, Confartigianato sempre più vuole porsi come un attore sociale’, spiegano Sabbatini e Pierpaoli. ‘Lo spopolamento, soprattutto delle zone interne, la denatalità, la difficoltà del passaggio generazionale nelle imprese e la mancanza di competenze adeguate, sono aspetti dai quali partire se vogliamo guardare al futuro. ‘Skill@arti per il futuro’ offrirà una prospettiva su come affrontare sfide sempre nuove e cambiamenti sempre più rapidi, vuole essere un’occasione per fornire strumenti ed elaborare proposte finalizzati a guidare il cambiamento guardando ai giovani, alle famiglie alle Imprese, coinvolgendo istituzioni, rappresentanti di rilievo dell’economia e della società, mondo della cultura e della formazione’.

Lo scopo sarà quello di dare vita ad una giornata di lavori durante la quale gettare le basi per progetti da mettere al servizio della comunità.

L’iniziativa vedrà al mattino del 3 aprile la presenza degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che potranno assistere alla proiezione di un film e poi a saranno coinvolti in un laboratorio di ‘disconnessione’ guidato dai formatori di Di.Te, l’Associazione Nazionale Dipendenze
Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il pomeriggio sarà articolato in due momenti: dopo i saluti istituzionali il primo sarà rivolto alle imprese vedrà un confronto tra Gian Luca Gregori, rettore dell’Università Politecnica delle Marche, l’imprenditore Giovanni Fiorini, Graziano Sabbatini Presidente di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. Parleranno di impresa non solo come motore economico, ma sociale che oltre a creare lavoro, innova contribuendo al benessere della comunità, generando valore oltre il profitto.

Il secondo momento rivolto a famiglie e giovani coinvolgerà Giuseppe Lavenia e Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento che analizzeranno quello che è il mondo della relazione e del benessere psicologico digitale.

La giornata di ‘Skill@rti per il futuro’prevede anche uno spazio dedicato alle imprese che potranno sottoporsi ad un assessment gratuito guidato da esperti di sostenibilità e digitale, per una crescita più innovativa e responsabile.

Ad essere presentati anche i percorsi formativi gratuiti voluti da Confartigianato e in programma nel 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale