Digital Contamination Lab, graduatorie dell’edizione 2025


Il percorso, sostenuto da risorse PR FESR 2021-2027, prenderà il via il 24 marzo presso lo Spazio Attivo Roma Casilina

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi all’edizione 2025 di DIGITAL CONTAMINATION LAB, laboratorio per lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi nei settori Ambiente e Energia, Digitale, Cultura e Turismo, Salute e Benessere Sociale.

Microcredito

per le aziende

 

Il percorso, creato da Lazio Innova in collaborazione con l’Università degli studi della Tuscia, l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, l’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, l’ISIA Roma Design, il Conservatorio Licino Refice di Frosinone, l’IPU – Università Pontificia Salesiana sede aggregata della Tuscia, è rivolto a studenti universitari, laureati, ricercatori, docenti, creativi, designer, professionisti, startupper ed è finalizzato a sviluppare idee e progetti imprenditoriali innovativi in gruppi di lavoro multidisciplinari.

Il programma è sostenuto attraverso risorse del PR FESR Lazio 2021-2027.

Gli elenchi delle candidature ammesse e non ammesse, con i punteggi ottenuti, sono consultabili e scaricabili QUI.

Il percorso prenderà il via il 24 marzo (ore 10.00) presso lo Spazio Attivo Roma Casilina (Via Casilina 3T).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari