Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamenti ricerca: anticipazioni sui bandi FIRST 2025


Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto ad hoc con il riparto delle risorse FIRST 2025: circa 34 milioni di euro per finanziamenti a favore di progetti di ricerca fondamentale, per la partecipazione a call europee e bandi internazionali e per una specifica linea di finanziamento dedicata alla promozione del benessere degli studenti universitari.

Ricerca e Innovazione, aperta la consultazione MUR sul 10° Programma Quadro

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il riparto del Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) 2025, per un totale di 33 milioni e 890.197 euro, è stato approvato con decreto dell’ 8 marzo 2025 e distribuisce le risorse con riferimento a tre macro linee di finanziamento: ricerca fondamentale, cooperazione internazionale nel campo della ricerca, innovazione sociale per la salute e il benessere degli studenti universitari.

FIRST 2025: Finanziamenti ricerca fondamentale

Oltre 20,3 milioni di euro sono destinati a finanziare interventi di supporto alla ricerca fondamentale nell’ambito degli atenei e degli enti pubblici di ricerca afferenti al Ministero dell’università e della ricerca. Dentro questo stanziamento rientra anche l’importo di 3.389.019,70 euro, pari al 10% delle risorse complessive, per il sostegno ai giovani ricercatori di età inferiore a quaranta anni, in attuazione dell’articolo 20 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!