Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

incentivi per le imprese che assumono categorie svantaggiate – Terre Marsicane


Abruzzo – Da mercoledì 19 Marzo è possibile presentare sullo sportello digitale della Regione Abruzzo (sportello.regione.abruzzo.it) le istanze per ottenere contributi economici finalizzati all’assunzione di lavoratori in particolati condizioni di svantaggio.

Lo comunica l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca. “Le domande – spiega l’assessore – possono essere presentate da imprese e da liberi professionisti titolari di partita Iva fino al 30 novembre 2025.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Ci sono a disposizione risorse per 1 milione di euro, provenienti dalla programmazione FSE Plus 2021-2027, con possibilità di ampliamento del budget nel caso di un numero alto di istanze di finanziamento”.

Il contributo deve poi essere utilizzato per attivare un tirocinio extracurriculare oppure un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato oppure un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Le categorie di lavoratori che beneficiano del contributo sono quelle delle categorie protette del collocamento mirato della legge 68 del 1999, oltre alle persone con disabilità psichica.

Fonte: Regione Abruzzo

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio