La fine del conflitto tra Russia e Ucraina avrebbe un impatto positivo sui ricavi delle aziende. Nel 2024 gli scambi tra Italia e Federazione Russa hanno creato valore per 7,8 miliardi, in calo del 10% rispetto al 2023, quando erano stati registrati 8,7 miliardi, nel 2019 erano stati registrati scambi per 22 miliardi. Cala l’import del 14%, pari a 3,5 miliardi, mentre l’export è calato del 7% in un anno, a quota 4,3 miliardi.
L’Italia importa principalmente gas, petrolio e minerali per 2 miliardi ed esporta prodotti manifatturieri per 4,3 miliardi. Si esporta moda per un miliardo, alimentari per 633 milioni, prodotti chimici per 471 milioni. Si importano metalli per 1,2 miliardi. La Lombardia si conferma leader nell’export, con 1,6 miliardi di euro, segue l’Emilia-Romagna con un miliardo. Tra le province, la prima risulta essere Milano con 680 milioni di merce scambiata nel 2024, seguita da Udine con 472 milioni, Bologna con 274 milioni, Cremona e Roma con 227 milioni. È l’elaborazione fatta Promos Italia su dati Istat per il 2024.
Pesa il conflitto in corso. Il 31% delle imprese prevede di riprendere le attività di scambio economico in caso di stabilizzazione del’area, mentre il 58% prevede di tornare a operare su quei mercati in modo graduale. La guerra ha portato conseguenze per la parte di fatturato legato alla Russia per il 70% delle imprese. Per circa una su tre, la riduzione è stata limitata a meno del 20%. Per il 23%, invece, è stata superiore al 50%. In crescita i mercati alternativi: Unione Europea per il 63%, Medio Oriente per il 32%, Stati Uniti per il 23%, sud est asiatico per il 16%, Africa per l’11%, Cina per il 5%.
I settori che verrebbero favoriti da una possibile pace vedono al primo posto le costruzioni (40%), l’agroalimentare (17%), meccanica e moda, entrambe al 14%. A mettere un freno agli scambi, per più della metà delle imprese intervistate (52%) sono le sanzioni internazionali. Per il 29% si tratta dell’instabilità politica e dell’incertezza economica, mentre il 12% rileva un calo nella domanda russa di prodotti italiani.
Copyright © 2025 ANSA. All rights reserved.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link