Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vino, dalla Regione contributi a sostegno delle piccole cantine


Da oggi è ufficialmente possibile presentare domanda per la misura Investimenti «Ocm Vino» relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere le imprese del settore, favorendo l’innovazione e il miglioramento della competitività. «Anche quest’anno – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi – stanziamo risorse importanti per accompagnare la crescita delle nostre cantine. Il comparto vitivinicolo lombardo sa sempre più distinguersi per qualità e innovazione, e anche con questa misura vogliamo dare alle aziende gli strumenti per continuare a eccellere sui mercati, investendo in strutture moderne, tecnologie avanzate e nuovi canali di vendita».

Le aziende

La misura è destinata a micro, piccole e medie imprese agricole e di trasformazione, nonché alle imprese intermedie con meno di 750 dipendenti e un fatturato inferiore a 200 milioni di euro. L’importo complessivo delle spese ammissibili varia tra un minimo di 5.000 e un massimo di 200.000 euro. Le domande potranno essere presentate attraverso il portale Sisco di Regione Lombardia.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Le aziende potranno utilizzare i fondi per diversi interventi, tra cui la costruzione o ristrutturazione di cantine, uffici e locali di commercializzazione. Sarà possibile, tra l’altro, investire nell’acquisto di macchinari e attrezzature per la produzione, conservazione e confezionamento del vino, nonché nell’allestimento di punti vendita al dettaglio e sale di degustazione. Inoltre, i finanziamenti potranno essere impiegati per la creazione e l’aggiornamento di siti internet dedicati all’e-commerce. «La viticoltura lombarda – conclude Beduschi – è una realtà in continua espansione, con oltre tremila imprese».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita