Bonus Arredo, prorogato l’incentivo per il 2025


La Finanziaria 2025 ha prorogato il Bonus Arredo, cioè la possibilità di usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, anche per le spese sostenute nel 2025, nel limite massimo di 5.000 euro.

La detrazione è subordinata all’esecuzione di lavori, per i quali il contribuente fruisce della detrazione per recupero del patrimonio edilizio, iniziati dall’1 gennaio 2024.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Per maggiori informazioni contatta la sede di Confartigianato Bologna Metropolitana più vicina a te.

 

La classe energetica degli elettrodomestici

La classe energetica deve essere non inferiore a:

  • A per i forni
  • E per lavatrici / lavasciugatrici / lavastoviglie
  • F per frigoriferi e congelatori.

Tale classificazione si è resa necessaria per adeguare la disposizione fiscale alla nuova etichettatura degli elettrodomestici introdotta dall’1 marzo 2021 per recepire i Regolamenti UE in materia.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

Come pagare per ottenere il Bonus Arredo

Per usufruire del bonus i pagamenti devono essere effettuati

  • con bonifico bancario o postale, senza necessità di utilizzare il bonifico dedicato alle spese di ristrutturazione a seguito del quale banca, o le Poste, operano la ritenuta
  • mediante carte di credito o debito. In tal caso la data di pagamento è individuata nel giorno di utilizzo della carta, come risultante dalla ricevuta di avvenuta transazione



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio